Rimozione sedili posteriori | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Rimozione sedili posteriori

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da gimax, 14 Agosto 2010.

  1. Rafale

    Rafale Direttore Corse

    2.088
    88
    25 Marzo 2007
    Reputazione:
    5.964
    BMW E39 528i @GPL
    a parte l'orrore di trasformare la tua auto in un mezzo che sembra essere stato depredato,credo non ci sia nulla di illegale..cmq,a giudicare dallo stato dei sedili posteriori di auto che han circolato per 15 anni senza nessuno seduto dietro,direi che la cosa non paga..mi spiego: se applichi i prodotti appositi sulla pelle dei sedili (che nel caso del prodotto specifico BMW ha pure il filtro anti UV) i sedili si mantengono in stato perfetto per lunghissimo tempo..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Agosto 2010
  2. Rafale

    Rafale Direttore Corse

    2.088
    88
    25 Marzo 2007
    Reputazione:
    5.964
    BMW E39 528i @GPL
    occhio,non penso che le cinture da competizione siano omologate per uso stradale (presumendo che tu monti tutto il necessario..)..qui si avrebbero parecchio da ridire in caso di controllo :-k
     
  3. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    Si ma non lo faccio per preservare la pelle del divanetto posteriore eh........:mrgreen:

    Per il resto ti quoto, è cmq mia abitudine fare un trattamento all'anno per la pelle e anche i due sedili anteriori sono perfetti :wink:

    Su questo anche ti dò ragione infatti non ho nessuna intenzione di montarle per strada :wink:
     

Condividi questa Pagina