PROVATA "Audi TT" | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!
  2. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  3. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!
  4. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

PROVATA "Audi TT"

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da G.rear, 20 Novembre 2008.

  1. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Scusa ma a detta di qualsiasi prova le serie Z, partendo dalla 3 ed arrivando alla 4, sono conosciute per il loro comprotamento da "classic car", quindi molto divertenti ma tutt'altro che bilanciate...:-k :-s
    Poi lo so che con una TP il fenomeno del sottosterzo sparisce, anche se riguardo al 1er non sembra proprio così...
    La Z4 mi piace molto, specie il modello coupè, però non la prendo in considerazione per 2 motivi:
    1) tra non molto uscirà il nuovo modello e anche la Z2.
    2) non voglio un motore che per tirare fuori un pò di cv debba essere di cilindrata superiore ai 2000cc (e così facendo torno al discorso nuova Z4 e Z2...che forse saranno equipaggiate con i nuovi 4cil. turbo da 218 e 231cv...si spera) :-k :mrgreen:
     
  2. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981

    classic car?
    motore arretrato, due posti secchi che appoggiano il culo sull'asse posteriore, trazione posteriore = handling...

    e per quanto riguarda il bilanciamento dei pesi è 50:50 quindi perfetto.

    PS: la 1er basta che le fai una operazioncina all'anteriore e il sottosterzo scompare
     
  3. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Beh allora la Z4 è totalmente diversa alla Z3...bene bene. La coupè mi fà davvero impazzire, resta il punto dolente: 3000cc...
    Io voglio un auto che, se sarà benzina, non superi i 2000cc...per un motivo di gestione. Comunque sono uno che i suoi 15/20.000 km all'anno li fà...e non voglio svenarmi, se no tantovale mi compro una Porsche! :-)

    A sto punto aspetterò l'uscita della nuova Z4, anche se avrà prezzi davvero proibitivi...pur essendo dotata del nuovo 2litri turbo made in BiEmme...
     
  4. Gabrydj78_MODENACORSE

    Gabrydj78_MODENACORSE Direttore Corse

    1.860
    75
    12 Novembre 2008
    Reputazione:
    4.533
    EVO VIII MR
    Il bilanciamento di peso su una Z4 2.5i e di 49/51...visto che non lo sapevi te lo dico io......dimmi tu se non e' bilanciata :mrgreen:.
    Come gia' ti hanno detto, il problema del sottosterzo lo si ha quando si arriva a gas aperto in curva, poco carico sull'anteriore.
    Rilasciando dolcemente il gas, impostando l'ingresso curva e successivamente giocando col gas per chiuderla risolve il conquibus :cool:
     
  5. Gabrydj78_MODENACORSE

    Gabrydj78_MODENACORSE Direttore Corse

    1.860
    75
    12 Novembre 2008
    Reputazione:
    4.533
    EVO VIII MR
    E vorresti cosi' non provare la splendida sensazione del 6 cilindri BMW?
    Pazzo!!! :mrgreen:
     
  6. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Lo so Gabry, hai ragione..e sono certo che al Corso a Misano ne rimarrò letteralmente stregato, ma come dicevo il mio "problema" riguarda la cilindrata. Possedendo già una "fun car" come la Elise vorrei trovare un auto che soddisfacesse i bisogni quotidiani di adrenalina senza svuotarmi il conto in banca...e credo che un 2000 tipo quello della TT, o i nuovi 4cilindri turbo previsti dalla BiEmme oppure, mi riservo la prova reale in pista per dirlo, i diesel di ultima generazione della 1er, come il 120d o il 123d (che però ha molto meno mercato) possano garantire tale mia richiesta...:biggrin:
     
  7. Gabrydj78_MODENACORSE

    Gabrydj78_MODENACORSE Direttore Corse

    1.860
    75
    12 Novembre 2008
    Reputazione:
    4.533
    EVO VIII MR
    Guarda che la sovralimentazione sul 2 litri non sembra....ma consuma e non poco sai?
    Invece sulla Z gia' il 2.2 aspirato mi sembra sia il 6 cilindri....e non e' affatto male :mrgreen:
    Io presi il 2.5i per una mia questione di cavallaggio ^_^ ....ci faccio gli 8km/l e non si puo' dire che vada piano ^_^ ....e consumo meno io dei miei amici col golf gti tfsi .....vedi tu :mrgreen:
     
  8. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Io non parlavo di Golf GTI nè di S3...ma della TT.
    So bene che i consumi del TFSI non sono da poco, ma considera che ogni prova (ed anche un amico he la possiede) dichiara che sulla TT quel motore, specie se dotato di S-tronic, è molto parco per via del peso piuma (intorno ai 1200kg, contro i 1400 epassa di S3 e GTI) e per un ottimo CX...

    Io comunque non prenderei in considerazione nè il 2.5 nè tantomeno il 2.2 della Z4, perchè voglio cambiare la mia Golf con un auto nuova o semi-nuova, non di 2/3/4 anni...e comunque avendo già la Elise prendere unaltra spider sarebbe un pò inutile...
     
  9. Gabrydj78_MODENACORSE

    Gabrydj78_MODENACORSE Direttore Corse

    1.860
    75
    12 Novembre 2008
    Reputazione:
    4.533
    EVO VIII MR
    Quello e' tutto un'altro discorso.
    Pero' sappi che quando e se proverai il 6 cilindri bmw....se sei appassionato e ne capisci (cosa che a prim'occhio potrebbe sembrare) te ne innamorerai SUBITO. ^_^
    Io non sono mai stato un grande fan di BMW......anzi....mio padre era un rallysta (ormai e' pensionato) e quando compro' la BMW comincio' a imparare cancheri che non aveva mai tirato fino a quel momento......ma da quando ho preso la Z4 i miei pareri su BMW sono cambiati.....e parecchio anche......grazie anche e soprattutto al 6 cilindri montato li' sopra. :wink:
     
  10. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Non so se me ne capisco o meno...so che sono appassionato di auto fin da quando sono uscito dalla culla, mio padre è un grande appassionato da sempre, specie di auto inglesi (grandi telai, poca potenza e pochissimo peso = divertimento ed efficacia alla guida). E' ovvio che non possa usare un auto come la Lotus per andare in giro ogni giorno (anche se c'è gente che lo fà) e così quando cambierò la mia tranquilla Golf vorrei fare la giusta scelta, comprando un auto che abbia il giusto rapporto tra uso quotidiano (con tutti i pro e contro) e divertimento...infatti sto prendendo in considerazione la serie 1, eventualmente la nuova Z4, e di casa audi solo la TT...perchè gli altri modelli proprio non fanno per me, ovviamente per il budget che mi sono prefissato.

    Il 6 in linea BiEmme purtroppo non l'ho mai provato (finora solo una 123d m pack 3 porte...che mi ha fatto una gran bella impressione), quindi ti saprò dire se mi stregherà a tal punto da innamorarmene una volta tornato da Misano.
    Ciò che mi ha colpito e che mi piace molto del 2.0 TFSI è l'estrema duttilità di utilizzo, ha tutti i pro di un motore a benzina, col vantaggio di avere 280Nm di coppia pronti fino poco sopra i 2000giri...e per un motore a benzina è una gran cosa...
    Poi è ovvio, come dicevo in apertura di questo thread, la macchina "perfetta" sarebbe la TT a TP... ;-)
    Anche perchè esteticamente la TT la trovo tremendametne bella...
     
  11. Gabrydj78_MODENACORSE

    Gabrydj78_MODENACORSE Direttore Corse

    1.860
    75
    12 Novembre 2008
    Reputazione:
    4.533
    EVO VIII MR
    Coupe'.....perche' la nuova roadster e' un aborto :mrgreen: non riesco proprio a digerirla. Cmq fidati....nell'uso quotidiano scoprirai che il 2.0 TFSI (specie in citta' in mezzo al traffico) consuma piu' di quanto tu possa pensare.
    Per dire quanto me ne sono innamorato.....io ho anche una Micra 1.5 DCI che fa i 23 km/l......ma da quando ho la Z4 e' parcheggiata in garage....la usa mio padre ogni tanto per andare a fare la spesa per non far morire la batteria :mrgreen: .....io la uso solo in caso di neve (non ho l'hard top sulla Z e evito di fargli prendere la neve....e poi si sa, i TP non vanno molto d'accordo con le strade innevate....e non mi va di girare da truzzo alla fast'n'furious con la macchina sempre di traverso :mrgreen:). Ogni santo giorno, anche per andare al lavoro, uso la Z4. Salire sulla Micra equivale a salire su un camion per me ora. ^_^
     
  12. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Beh ti capisco...ma non puoi paragonarmi una Micra ad una TT...:biggrin:
    Comunque condivido...la TT è SOLO coupè!!! :wink:

    Non voglio infossare le BMW o la Z4 in fattispecie per sopravvalutare le Audi, ho solo espresso un'opinione, in fin dei conti positiva, per la TT che ho provato...nulla a che vedere con le normaliAudi, S3 compresa. Nonostante la differenza di potenza, trovo molto più divertente, credo per il telaio e per l'impostazione da coupè sportiva, la TT...

    Riguardo la Z4 è davvero una gran bella macchina, ma credo che un 2.5, così come un 3.0, non possa consumare meno di un 2000TFSI...a frotne di costi di gestione più alti, come l'assicurazione...
    E' anche per questo che sono curioso di vedere questo nuovo 2 litri turbo benzina da 218cv della BMW...deve essere una bella bestietta...e allora potrebbe davvero essere un acquisto pensabile...
    So che verrà presentata a Detroit a gennaio, giusto?
     
  13. Gabrydj78_MODENACORSE

    Gabrydj78_MODENACORSE Direttore Corse

    1.860
    75
    12 Novembre 2008
    Reputazione:
    4.533
    EVO VIII MR
    Doveva essere presentata a Novembre ma e' saltato tutto.
    Con la crisi in cui siamo finiti (e pare che durera' anche un po' visto che si parla di recessione tecnica dell' €) nulla e' piu certo. Mi hanno anche cancellato la CS concept ](*,)

    L'unica cosa che non mi ispira della nuova Z4 (che dovrebbe chiamarsi Z5, informazioni riservate :mrgreen:) e' che e' stata "SLKizzata" un po' troppo.
    Da quello che ho visto, ha perso la forma molto caratteristica della Z3 prima e della Z4 dopo che la distingueva dal resto del parco macchine BMW dandogli quella personalita' unica, andando invece in linea con le ultime produzioni della ns. amata casa bavarese....e questo mi ha fatto storcere un po' il naso....ma siccome non e' ancora stata presentata, aspetto a fasciarmi la testa.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Novembre 2008
  14. obelix

    obelix Kartista

    55
    0
    12 Novembre 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 118d 3p
    capito a penello ieri sera ho fatto provare ad un amico la mia nuova 118 e per ringraziarmi mi ha fatto provare la tt del padre...la 3.2 con cambio steptronic o come cavolo si chiama...senza conrolli molto divertente ma altrimenti mi avrebbe deluso...
    ti accorgi che vai forte solo perchè te lo dice la lancetta...niente rombo, nessuna reazione che ti faccia prendere quella sferzata adrenalinica...(ci ho fatto un' ora di strada compreso il percorso del rally in salita di bergamo...non l' ho provata in un piazzale) davvero non prendetemi per scemo...secondo me molte macchine potenti al giorno d' oggi sono troppo controllate i cavalli ci sono e le velocità salgono ma la cattiveria manca e lascia l' amaro in bocca...
     
  15. Gabrydj78_MODENACORSE

    Gabrydj78_MODENACORSE Direttore Corse

    1.860
    75
    12 Novembre 2008
    Reputazione:
    4.533
    EVO VIII MR
    E' ANCHE per quello che dicevo a G.rear che provando il 6 cilindri made in BMW avrebbe scoperto un'altro mondo....un'altro lato della medaglia.
    Ma a lui interessa una macchina da usare tutti i giorni da quanto ho capito e forse non gli interessa ne' il rombo e ne' le sensazioni che lascia.
    In particolar modo la nuova TT sara' pur paca nei consumi (cosa che credo fino a domani dato che parla del motore 2lt TFSI quindi non grosso e sovralimentato...) ma e' paca anche di altre cose.
    Io ho capito la frase pubblicitaria di BMW ("il piacere di guidare") solo quando ho comprato la Z4....e penso di averlo capito appieno. :wink:

    P.S.
    L'ho capito cosi' a pieno che sto' valutando l'M3......fate i vostri calcoli. ^_^
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Novembre 2008
  16. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Riguardo la nuova Z5 (o Z5 che sia) sono d'accordo con te...infatti un'ipotetico acquisto mi porterebbe comunque a prenderla con il tetto in tela e non rigido, come è prevista una delle versioni (SLKizzata appunto), ed il più scarna possibile...non togliendo ovviamente tutti gli accessori utili (come assetto, cerchi grossi, xeno, ecc.). Il fatto è che, se dovessi comprare un auto nuova o semi-nuova, pur magari preferendo l'attuale Z4 saerbbe per me un pò stupido prendere il modello attuale e non quello di prossima uscita, specie se monterà il 2 litri turbo... Ho letto anche di 2 inedite motorizzazioni diesel, ma sinceramente una Z diesel proprio non mi gusta, così come non concepisco la TT...

    Obelix le tue parole riguardo la prova dimostrano quanto ormai le auto (e la filosofia di Audi è proprio questa) siano in grado di condurci ad andature elevatissime nel massimo della sicurezza e col massimo dell'efficacia. Se posso permettermi però ti dico che, per quanto dotato di 1200cc e 50cv in più, il motore che hai provato tu credo proprio sia più "pantofolato" del 2.0tfsi, proprio perchè un motore aspirato e di vecchio stampo...forse dico una castroneria, ma secondo me e secondo le impressioni che mi ha lasciato il 2.0tfsi è più emozionante ed adrenalinico...

    Sia chiaro Gabry (ti chiami come me, quindi già mi stai simpatico...e poi mi piace come parli, sempre come consiglio, mai come rpesa di posizione), io amo guidare e lo dimostra il mio sorriso da orecchio ad orecchio quando uso la Elise (e sai anche tu quanto sia una vera TP la Lotus...forse più di BMW, anzi senza il forse!), ciò che intendevo è che proprio considerando un auto quotidiana o semi-quotidiana, spesso uso la moto-scooter, non voglio esagerare con la cilindrata...e 3000cc mi sembrano un pò troppi...perchè a sto punto, pur avendo dei cv in meno, prendo una Cayman usata...e allora si che parliamo di efficacia di guida su una TP...
    Nessuno mette comunque i dubbio le prestazioni e, soprattutto, il piacere di guida di una Z4...la cosa già mi risulta più dubbia per quanto concerne una 1er...e di serie 3 ora come ora non se ne parla, per il fatto che per avere un motore davvero prestazionale bisogna andare su cilindrate alte e anche perchè parlando di coupè, con parecchi soldi in meno si prende una TT anche accessoriata...
    Non voglio fare quello che porta acqua al mulino Audi, assolutamente...sto solo cercando di capire, cosa che mi sarà possibile solo dopo essere tornato da Misano...
     
  17. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Obelix con la frase "senza controlli molto divertente" che intendi???
    Rispetto alla TP del tuo 118 come ti è sembrata la trazione Quattro della TT?

    Anche tu sulla 1er percepisci il fenomeno di sottosterzo che sentono gli altri utenti del forum?
     
  18. Gabrydj78_MODENACORSE

    Gabrydj78_MODENACORSE Direttore Corse

    1.860
    75
    12 Novembre 2008
    Reputazione:
    4.533
    EVO VIII MR

    Se sei interessato solo dalla motorizzazione allora non fa una grinza, io ad esempio prima di scegliere una macchina mi studio a priori l'estetica che per il sottoscritto e' fondamentale, poi guardo il telaio e le sospensioni assieme al bilanciamento dei pesi......per poi finire col considerare la motorizzazione. Il problema della nuova Z e' proprio l'estetica....se avessero sviluppato la particolarita' delle linee delle precedenti (la splendida linea a Z sulla fiancata su tutte) sarei sicuramente piu' interessato, ma siccome che la reputano un fallimento commerciale hanno voluto "standardizzarla" seguendo le linee delle ultime livree....e a me non piace. Per questo quando avro' intenzione di pensionare la mia Z (a cui sono affezionatissimo), con ogni probabilita' guardero' all' M3 a meno che una certa Z2 non mi stupisca :mrgreen:
     
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.816
    25.115
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    beh, probabilmente hai sentito il freno motore. ma non credo di aver capito cosa intendi...
     
  20. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    il tuo discorso non fà una grinza...sia chiaro, non sto assolutamente dicendo che la Z4 sia peggiore, come telaio, sospensioni, freni, ecc. della TT. Sto solo facendo un mero discorso di motore vs. motore.
    L'estetica della TT (ovviamente coupè :wink:), che la fà sembrare uno "squalo avveniristico" :eek:, mi piace davvero tanto...d'altro canto la Z4 mi è sempre piaciuta, partendo da quell'abitacolo così cucito addosso al pilota arrivando all'estremo minimalismo degli interni ed a quel design così teso (anche in tal caso preferisco la coupè, però la spider non è un aborto come per la TT roadster :wink:).
    Di conseguenza tu mi stai consigliando di aspettare l'uscita della Z2 (la Z4, o Z5 che sia, non gusta particolarmente manco a me) e se anche quella è un fiaschetto allora buttarmi su un semestrale o km 0 del vecchio Z, magari il 2.5si, che col motore da 218cv che montao ora anche sulla 1er e 3er pare vada mooolto bene...

    PS
    Ho un amico, che in macchina cammina parecchio (ha anche corso in coppia con un collaudatore di AUTO), il quale possedeva una Z4 2.5, credo proprio come la tua, con cui girava spesso anche in pista. Ora è un felicissimo possessore di una 130i M pack, coi cerchi da 18, e proprio lui mi diceva che la Z era una gran bella macchina, ma deficitava di alcune cose, come appunto i freni, un apparato sospensioni che lui aveva completamente rivisto ed un motore (non so il nuovo da 218cv) piuttosto fiacco e molto molto dispendioso a livello di consumi...

    Per labrie:
    No, non parlo del freno motore, assolutametne il contrario: se leggi bene la descrizione che ho fatto era inteso come la percezione reale di sentire il motore che anzichè andare giù di giri, saliva (quasi come si desse un lieve colpetto di gas) prima di decelerare...io ho attribuito la cosa probabilmente al fatto che facendo la doppietta in frenata la lancetta del contagiri si spostava vicino alla soglia in cui l'erogazione si fà più forte e probabilmente azionava, seppur per un attimo, la seconda fase della turbina...è questo che intendo dire...:mrgreen:
     

Condividi questa Pagina