Home » BMW M » Un viaggio nel tempo grazie alla BMW M3 E30 Sport Evo: VIDEO

Un viaggio nel tempo grazie alla BMW M3 E30 Sport Evo: VIDEO

Saliamo a bordo di una macchina del tempo grazie a questo fantastico video con protagonista la fantastica BMW M3 E30 Sport Evo

Un'esperienza a bordo della BMW M3 E30 Sport Evo

Quante volte avete desiderato avere una macchina del tempo? Quante volte avreste voluto tornare indietro nel tempo per riparare a qualcosa di cui non siete soddisfatti? E quante volte invece avete sognato di guidare una BMW M3 E30 nuova di zecca, appena uscisse dalla fabbrica? Di sicuro a noi è capitato parecchie volte e i ragazzi di Carfection hanno avuto modo da poco di approfittare di questo privilegio. Certo, in questo caso l’auto non è tecnicamente nuova, ma ci si avvicina molto. Stiamo parlando di un modello speciale, ovvero la BMW M3 E30 Sport Evo.

I ragazzi sono partiti per guidare cinque iconici modelli della BMW M3 realizzati nel corso degli anni e, naturalmente, hanno dovuto iniziare con l’auto che ha dato un nome a questa vettura: la E30. Quella che hanno guidato è considerata da molti la migliore versione della BMW M3 E30 mai realizzata, conosciuta con il nome Sport Evolution. La BMW M3 originale  è stata creata come veicolo di omologazione, il che significa che prima ancora della versione stradale fu sviluppata questa versione dedicata alla pista.

Ecco perché la M3 originale utilizzava un motore a 4 cilindri che era sostanzialmente derivato dall’iconico sei cilindri M88. L’ingegnere capo in quel momento, un certo signor Paul Rosche, decise che sarebbe stato meglio scegliere un motore più piccolo non solo per risparmiare peso, ma anche perché avrebbe potuto girare a RPM più alti, un aspetto molto importante per lo scopo principale di questa macchina: la corsa. Inoltre, nel caso in cui non lo sapeste, il nome S14 deriva dal fatto che a quanto pare ci sono voluti solo 14 giorni per creare questo motore, un risultato a dir poco sorprendente.

Per quanto riguarda il modello Sport Evo, questo è stato differenziato dalla BMW M3 standard grazie a una serie di piccole modifiche. Dai parafanghi più grandi alle ruote da 18″, passando dall’aerodinamica regolabile, a una griglia diversa e a un motore leggermente più grande con un albero differente. Altre modifiche sono state apportate al motore per arrivare fino a una potenza di 238 CV nel modello di produzione, un aumento piccolo ma evidente. Ma com’è da guidare? Beh, vi lasciamo ai commenti nel video qui sotto.

About BMWPassion

Vedi anche

BMW M3 e M4 – Configuratore Live su BMW USA!

Ci sono state molte discussioni sullo stile delle prossime BMW M3 e M4. Detto questo, ...

BMW conferma: In arrivo Serie 5, X1 e crossover MINI totalmente elettrici

Abbiamo sentito tutti i tipi di rumor riguardanti la prossima BMW X1 e la nuova ...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *