Un motore davanti, un cambio manuale nel mezzo e la trazione sul posteriore. Ecco la ricetta per una perfetta auto sportiva. E’ così che il Dio delle automobili ha inteso le auto sportive. E’ come dovrebbero essere. In verità ci sono molte grandi auto con delle varianti a questa ricetta, alcune con il motore disposto al centro o posteriormente e/o la trazione anteriore o addirittura su tutte e 4 le ruote. In ogni caso, la vecchia ricetta originaria rimane sempre la migliore.
La guida a trazione posteriore è sempre la base migliore per il divertimento su qualsiasi tipo di mezzo. Nonostante ciò, le auto a trazione posteriore sono un trend morente nel mondo di oggi. Per questo Auto Express ha deciso di onorare le poche rimanenti con una lista delle dieci migliori auto a trazione posteriore presenti sul mercato.
Ci sono due BMW che riescono a rientrare in questa lista. Una probabilmente non vi sorprenderà, ma l’altra potrebbe. Se state pensando alla BMW M2, allora fermatevi, perché non è presente nella lista. Al nono posto troviamo la BMW M4 Competition Package, che riesce a battere solamente la Mercedes AMG C63 S Coupe. E fin qui non c’è nessuna sorpresa, la M4 Competition Package è una delle coupè più divertenti che si possano comprare. E’ velocissima, filante e agile, rimanendo però relativamente abbordabile. Anche se una coupè da oltre €80.000 non è propriamente abbordabile, non è così male considerando il mercato odierno e le prestazioni che offre.

La seconda BMW in lista si trova al settimo posto, quindi non ci sono delle BMW nei piani alti della classifica. Comunque, la cosa sorprendente è che stiamo parlando della BMW serie 5. Non solo la serie 5 ha battuto BMW M4 e AMG C63, ma anche la più piccola e leggera Jaguar XE. Anche se Auto Express non spiega nel dettaglio come mai la serie 5 batta la più veloce e divertente concorrenza, possiamo azzardare un’ipotesi. Mentre le altre auto sono più notevoli e divertenti, la Serie 5 offre il brivido della trazione posteriore, rimanendo però nel lusso di tutti i giorni. Non solo sa essere divertente su una strada di montagna piena di tornanti, ma sa essere anche calma e lussuosa nelle giornate comuni. Quindi è una sorta di auto a tutto tondo.
Le lodi a BMW, però, si fermano qui. Nessun’altra Bavarese riesce ad andare più in alto su questa lista. Immagino che vi stiate chiedendo chi si troverà al primo posto di questa classifica, e in tal caso ve lo svelereremo. La migliore auto a trazione posteriore secondo Auto Express è… (rullo di tamburi)… Mazda MX-5. E’ effettivamente difficile obiettare. La MX-5 è un’auto dall’handling eccezionale, un’auto che fa tornare il divertimento che davano le vecchie macchine sportive, ed è anche incredibilmente abbordabile nel prezzo. Piccola curiosità: gli ingegneri Mazda hanno preso come paragone la BMW Serie 3 E36 mentre stavano sviluppando questa Maxda MX-5. Quindi, in un certo senso, è una vittoria per BMW, giusto? Quanto meno, una mezza vittoria…
E voi siete d’accordo?
Votate la vostra trazione posteriore preferita nel nostro sondaggio