z4m

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da T3cliS, 7 Maggio 2007.

  1. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    Secondo mè lo Z4 è avvantaggiato rispetto all'M per via del peso minore (un pò come il CSL) che probabilmente stressa meno i freni, ma cmq bisogna essere onesti, perchè Impreza, l'Evo e 350Z debbono avere una pinza a 2 pistoni contrapposti e noi invece una merdosissima flottante monopistone??? Eppure non è che la nostra costi meno della loro, anzi.

    Le EMME sono grandi in tutto tranne che su i freni.
     
  2. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio

    la z4 e il csl diciamo che sono equivalente sia come peso (in realtà pesa un 30 kg meno il csl, ma se mettiamo gli stessi cerchi scendono a 23kg) sia come impianto frenante, che è lo stesso

    guarda a me non importa che sia più o meno tecnologicamente avanzata, basta che faccia il suo sporco lavoro e lo faccia bene...
    poi che si siano freni migliori e che per quel prezzo ce li possano mettere è un altro discorso (e allora le porsche dovrebbero uscire di serie con i carboceramici se guardiamo il rapporto prezzo/prestazioni)
     
  3. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    E infatti Porsche non vale quello che paghi :wink:.

    Cmq tra CSL e M3 ci sono delle differenze in frenata, ma penso siano dovute + per i quasi 200Kg di meno che ai 2cm di disco in più
     
  4. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio

    si sostanzialmente sono proprio d'accordo, cmq unica cosa potevano anche verniciarle di rosso (o altro colore) ste pinze (qualunque cosa ci mettano sotto, flottante, 6 pistoncini, carbonio, grigie mi fanno tristezza)
     
  5. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    Già già, hai ragione.

    Sul CSL sono nere :biggrin:, sempre meglio che grigie.

    Secondo mè le lasciano grigie perchè rosse si farebbero notare di più, e pure loro si vergognano :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  6. Frentz

    Frentz Amministratore Delegato BMW

    3.013
    21
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    16.300
    Z4 3.0si
    é vero.... se le colorano ci sarebbe da vergognarsi ancora di più!

    ma sulla evo non ci sono pinze a 4 pistoni??

    eppure si vede bene che ci sono 2 tondini all'esterno (tipo quelle delle moto)... ci devono essere anche all'interno!!
     
  7. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio

    mah sentirò l'amico carrozziere di farmele rosse, almeno mi vergogno per bene :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  8. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    Infatti ho detto 2 pistoni contrapposti ma intendevo dire 2 pistoni per lato :wink:, non ho fatto caso che si poteva intendere in altro modo :biggrin:, sorry:wink:
     
  9. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    Io le ho fatte verniciare sull'E36, se hai un pò di voglia e manualità puoi farle anche da solo.
     
  10. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio

    voglia l'avrei, manualità forse, ma il carrozziere che sta nel mio palazzo fa prima, e cmq lo farò quando gli lascio la macchina per la lucidatura...
     
  11. DUKE FLEED

    DUKE FLEED Direttore Corse

    1.637
    36
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    8.803
    Z3M, CJ7 LAREDO, 325TI E46
    Guarda che li non è un problema di freni che fanno cagare in generale...ma forse di pastiglie, vetrificate oppure di mescola cagosa...è materiale di consumo come l'olio, e puoi scegliere tu cosa mettere pur mantenendo l'impianto originale!

    In generale cmq sono tutti d'accordo che per un uso sportivo la mono flottante non è affatto indicata, molto meglio i pistoncini (4-6 e così via), ma cmq non è così scandalosa la mono BMW come molti la vogliono dipingere.

    Anch'io le ho provate e/o avute tutte dalla e30 alla e46 sempre con l'impianto originale, e ci sono pure andato in pista senza mai trovarmi in situazioni critiche e senza risparmiare i freni.
    Sono coscente che cmq dopo una media di 5 giri devi fare raffreddare il tutto con la mono....con i pistoncini forse fai un paio di giri in più.
     
  12. T3cliS

    T3cliS Direttore Corse

    2.102
    28
    16 Aprile 2007
    BOLOGNA
    Reputazione:
    637
    PR
    i piloti di guidare pilotare si lamentavano prorpio di quesot sulla m6, che ha delle padelle ai posti dei freni ma non i tubi in treccia tanto per dire...

    cmq io continuo a leggere su 4 ruote che la m3 ha decelerazione da 1,1g costanti ecc ecc (mi sono riletto sia le prove della manuale che della smg)
     
  13. Frentz

    Frentz Amministratore Delegato BMW

    3.013
    21
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    16.300
    Z4 3.0si
    mah... a guardare le prestazione da 100 km/h in metri frena meglio un 130i o un z43.0si che una M! boh....
    sta cosa non me la sono mai spiegata!
     
  14. zioAlex

    zioAlex Primo Pilota

    1.390
    32
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    1.342
    M3 e92,130i
    In strada con le pagid e l'olio e freni originali andavo da Dio a parte il rumore esagerato che facevano.In pista non facevo 2 giri interi(parlo di Monza e Misano) che vibrava tutto e non frenava e non saprò fare niente ma a frenare ho imparato subito:wink:
     
  15. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Zio che dire.. potrei essermi inventato tutto, però anche una persona misurata come Livio sa di chi parlo perchè è ciò che ha visto lui..
     
  16. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio

    non mi risulta proprio
    130I e z4 circa 36 metri
    nissan 350z l2 circa 37 metri
    z4m in circa 33 metri

    io non direi proprio che frena peggio, anzi guardate la nissan
     
  17. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Ci mancherebbe che ti sei inventato tutto, dipende ovviamente da come guidi. A Misano con gli amici di Guidare Pilotare alla seconda staccata al Tramonto da 220km/h mi hanno chiesto di parzializzare il gas e di anticipare leggermente il punto di staccata per non distruggergli i freni.
    Quindi significa che non possono sopportare un uso estremo e non può essere diverso per una macchina che non è concepita per un uso in pista ma semplicemente per l'uso stradale. Del resto se hai anche una pinza pluripompante e della pastiglie fatte per fare 40000km non sarà meglio di una pinza flottante. Se vai in pista basta metetre le pastiglie giuste ed i problemi emergono dopo molto dopo.
     
  18. fastdrive

    fastdrive Secondo Pilota

    835
    10
    8 Settembre 2004
    Reputazione:
    1.008
    M Coupe
    ma discorso fatto e rifatto](*,)
    Prima di tutto mi spieghi che vuol dire saper frenare:biggrin: ,no perche oltre a dare una bella pestata piu forte possibile per il minor tempo possibile non mi sembra che ci siano altri modo per farlo :mrgreen:
    I freni della csl,non hanno nient'altro che un disco un pelino piu grande,quindi niente di rivoluzionario...
    I freni bmw sono una vera *****,uno compra una macchina da 90-60k euro e dopo tre km non frena un emerita ceppa,in pista o per strada secondo cambia poco,visto che in pista c'e' piu attrito e si frena molto prima...
    Io con i freni originali,dopo due frenate 160-100 la terza non frenava piu'
    Dopo insomma io non so voi,ma visto che la pista non che costi cosi poco,25 minuti 90 euro al mugello,fare due giri piano per raffredare mi sembra un po di buttare soldi al vento..
    Dopo mettendo le pasticche serie,pagid e ds3000,frena per piu tempo sicuramente ma dopo due trackday,i dischi si sono belli che ovalizzati...
    A me risulta tanto ma tanto stressante e potrei dire anche pericoloso trovarsi sempre a parzializzare la frenata ,la macchina deve frenare sempre e comunque,anche dopo 10 km di montagna o un turno in pista..
    Paragonado con le note porsche,quelle frenano sempre,domenica scorsa con il boxster s un turno intero a magione non ho notato nessun segno di cedimento,con freni originali!
    Invece caso strano la mia con l impianto stoptech,frenando sempre quasi a 60-70mt del rettilineo di magione che arrivavo quasi a 200 per entrare a circa 120-130,per ben 6 turni al etruria day non ha mai dato segno di cedimento...
    Quindi vuoi frenare per davvero con una m? spendi 2-2,500 euro e ti fai un impianto brembo-ap racing-stoptech,il resto secondo me sono tutti miti e leggende...
    Quindi non fate i braccini :razz:
    Ps.caso strano in pista di bmw,magione-vallelunga ne vedo sempre molto ma molto poche:-k ..
     
  19. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    E' una scelta commerciale, una M3 deve poter frenare appena uscita dal garage con -15° e deve essere in grado di fermarsi da 250km/h con 45° di temperatura esterna, infine deve consentirti di cambiare le pastiglie ad intervalli temporali ragionevoli per non lasciarla troppo spesso in officina. Parliamo di una macchina sportiva non di una macchina estrema come può essere una GT3Rs. Se poi la vuoi estremizzare ti compri a 3500 euro la serie oro di brembo da 350mm ed hai risolto il problema. Quello che piuttosto mi fa un pò seccare è che l'Audi propone per la RS4 diversi upgrade sia a livello motoristico che di assetto che di freni (con i carbon ceramici opzionali) mantenendo la garanzia del costruttore e Bmw ancora non lo fa.
     
  20. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio
    direi che mi associo al concetto perfettamente :wink:
     

Condividi questa Pagina