Z4M Coupè Chiarimenti

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da andre82, 24 Luglio 2009.

  1. andre82

    andre82 Secondo Pilota

    603
    9
    24 Luglio 2009
    Reputazione:
    175
    z4Mc

    bhè se fanno la 3000 il codice è sempre quello,
    cambia solo la lettere finale,

    H sono le 2500
    R sono le 3000
    E sono le 3000endurance
    W sono le 1.11
    le altre non ricordo...

    1073 le anteriori
    e 1483 le posteriori...

    ho sempre lavorato in mezzo alle auto e tuning :wink:
     
  2. Frentz

    Frentz Amministratore Delegato BMW

    3.013
    21
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    16.300
    Z4 3.0si
    discorso già rifatto... rileggilo!
    quello che puoi togliere l'ho detto...

    il problema, ripeto, è che è TUTTO DIETRO!
    per avere un giusto rapporto peso/potenza su quella macchina bisogna avere i cavalli che ha cube!

    quel motore pesa, c'è poco da fare...
     
  3. andre82

    andre82 Secondo Pilota

    603
    9
    24 Luglio 2009
    Reputazione:
    175
    z4Mc
    il problema non'è le gare sul dritto


    i cavalli che ha sono abbastanza
    la mia preoccupazione è nell'handling che non sia un paracarro...

    vengo da una s2000 decisamente preparata nell'assetto, montavo coilover d2, barre antirollio rinforzate, tutti i powerflex,barre duomi ant e post inferiori e superiori, gomme semislick,l'ho alleggerita un po
    in queste condizioni era davvero un missile..

    sono preuccupato che il peso della z sia troppo eccessivo e invece che avere un mezzo superiore prendo un paracarro veloce solo sul dritto...
     
  4. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Ferodo FCP779R
    Queste sono le pastiglie adatte all' anteriore della Z4M.

    [​IMG]

    Ferodo ovviamente non le descrive come compatibili, ma se le appoggi una sull' altra ti rendi conto che l' unica differenza dall' originale è solamente nei 2 mm in più di altezza di materiale d' attrito, ma la forma e le dimensioni del ferro sono identiche.
     
  5. andre82

    andre82 Secondo Pilota

    603
    9
    24 Luglio 2009
    Reputazione:
    175
    z4Mc


    praticamente vuoi dire che sono identiche ma queste le 779 sono piu sottili?
    mmm
     
  6. andre82

    andre82 Secondo Pilota

    603
    9
    24 Luglio 2009
    Reputazione:
    175
    z4Mc
    della 779 fanno anche la endurance....
    questo è ottimo..

    bhè vedrem8-[
     
  7. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    No, lo spessore delle 779 è superiore di 0,1mm, la differenza vera è nell' altezza: la stock è 56,7mm mentra la 779 è 58,6mm, quindi acquisti anche un filino di superficie frenante :biggrin:
     
  8. giampyzetino

    giampyzetino Direttore Corse

    2.371
    44
    28 Settembre 2007
    Reputazione:
    134.213
    ...z4m...coupè...
    ciao cube... possono andare bene con i dischi originali????dato ke devo cambiare le pastiglie.olio e tubi...., intanto faccio dare una rettificata ai dischi..,
     
  9. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Certo :biggrin:
     
  10. giampyzetino

    giampyzetino Direttore Corse

    2.371
    44
    28 Settembre 2007
    Reputazione:
    134.213
    ...z4m...coupè...
    e x il post ke consigli..???
     
  11. Frentz

    Frentz Amministratore Delegato BMW

    3.013
    21
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    16.300
    Z4 3.0si
    detto prima... le 2500.
     
  12. Old Boy

    Old Boy Collaudatore

    377
    83
    10 Agosto 2009
    Milazzo city
    Reputazione:
    944.790
    Bmw Z4MC + 320d e91 lci
    Ferodo FCP779R
    Queste sono le pastiglie adatte all' anteriore della Z4M.

    [​IMG]

    Ferodo ovviamente non le descrive come compatibili, ma se le appoggi una sull' altra ti rendi conto che l' unica differenza dall' originale è solamente nei 2 mm in più di altezza di materiale d' attrito, ma la forma e le dimensioni del ferro sono identiche.[/quote]

    Ciao a tutti;
    Cube oltre a complimentarmi =D> per la tua meravigliosa supercharger, volevo chiederti:
    La mia z4mc con 20K km e con pasticche ancora di serie, ha un mordente iniziale e una forza che non mi soddisfa per niente se penso al tipo di auto. Percio, prima di cambiare impianto, mi domandavo se le pasticche da te indicate vanno bene anche se la uso più per un utilizzo stradale che da td.
    Ho una confusione tremenda tra ds2500-ds3000 usura dischi ecc..
    Cosa mi consigli per poter migliorare le prestazioni?? Grazie.
     
  13. andre82

    andre82 Secondo Pilota

    603
    9
    24 Luglio 2009
    Reputazione:
    175
    z4Mc
    Ciao a tutti;
    Cube oltre a complimentarmi =D> per la tua meravigliosa supercharger, volevo chiederti:
    La mia z4mc con 20K km e con pasticche ancora di serie, ha un mordente iniziale e una forza che non mi soddisfa per niente se penso al tipo di auto. Percio, prima di cambiare impianto, mi domandavo se le pasticche da te indicate vanno bene anche se la uso più per un utilizzo stradale che da td.
    Ho una confusione tremenda tra ds2500-ds3000 usura dischi ecc..
    Cosa mi consigli per poter migliorare le prestazioni?? Grazie.[/quote]


    tra 2500 e 3000 c'è un abisso
    la 3000 frena molto di piu e è una pastiglie che aggredisce il disco, è rumorosa(fischia), inoltre richiede di essere scaldata per dare il massimo della prestazione, la 2500 è una pastiglia stradale con un leggero miglioramento rispetto alla stock( in alcune auto è difficile sentire la differenza) dipende molto dall'impianto frenante che ha....

    tra le due non c'è paragone una è racing l'altra e stradale,

    un'altra alternativa che ho visto fanno è la 3000 endurance, che ha un mordente leggermente inferiore alla 3000 normale ma durano un bel po, infatti l'altro difetto delle 3000 è l'usura molto precoce, pero' frenano davvero tanto, peccato non fanno le 1.11 che sono come mordente molto simile alle 3000 con una durata simile alle 3000End,

    io nelle auto precedenti le ho provate tutte le ferodo e piu o meno sono queste le sensazioni che ho avuto, comunque tra macchina e macchina il compartamento non'è sempre lo stesso....
     
  14. andre82

    andre82 Secondo Pilota

    603
    9
    24 Luglio 2009
    Reputazione:
    175
    z4Mc

    non so come si comporti la z4m,

    dipende da quanto frena al posteriore,

    nella s2000 che i freni dietro sono decisamente sfruttati se si monta una ds2500 e una anteriore tipo 3000 ti trovi alla fine di un turno con le pastiglie dietro finite, e le ant a meta',
    al posteriore vanno montate pastiglie tipo le 3000endurance perchè c'è un consumo molto alto, se nella z4m la frenata è analoga diventa un problema perchè al posteriore fanno solo le 2500 e 3000, la 3000 frena tanto e la 2500 è come una stock quindi montando una 3000 all'ant si sbilancia molto la frenata.. e c'è un consumo eccessivo al posteriore,
     
  15. Frentz

    Frentz Amministratore Delegato BMW

    3.013
    21
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    16.300
    Z4 3.0si
    bè... la 2500 come una stock non è...
     
  16. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .

    Grazie per i complimenti :redface:
    Verissimo, la frenata di serie è ridicola :sad:.
    Oltre alle considerazioni che ha fatto Andre, posso aggiungere le seguenti mie esperienze :

    1) la ds3000 va bene anche per uso stradale, tenendo bene a mente che ha un attacco iniziale molto forte, quindi occorre farci un po' la mano, anzi il piede per evitare di inchiodare ad ogni minima frenata. Ovviamente a caldo il comportamento cambia e diventa modulabilissima.
    La 3000 sull' impianto della z4m ha un comportamento abbastanza curioso: l' usura della pastiglia va di pari passo con quella del disco, o addirittura si usura di più il disco della pastiglia, quando ho montato gli AP, ho ovviamente controllato lo stato del materiale precedente e posso dire che in 15000 km fatti con 1 set di ds3000, le pastiglie sono arrivate a metà, il disco, proporzionalmente, è invece molto usurato, specialmente all' interno, cioè dove il pistone spinge. Alla luce di queste considerazioni, si evince che la pastiglia è troppo aggressiva sul disco, d' altra parte offre le prestazioni promesse, a scapito della durata del disco.

    I miei dischi sono comunque rimasti originali fino al mese scorso, e sono durati 500 km fatti con le pastiglie originali, 10000 con 1 set di ds3000 e 16000 con 1 altro set di ds3000, quindi alla fine non è neanche male.
    Una cosa molto fastidiosa della 3000 è che fischia davvero tanto nei rallentamenti da città (frenata leggera e molto modulata)

    2) la z4m ha una frenatura posteriore ... che frenatura posteriore ?? :-k :mrgreen:
    Diciamo che è delicata posteriormente :wink:
    Ed è meglio così, perchè il retrotreno si alleggerisce parecchio e tende a sbandierare nelle staccate serie, quindi una ds2500 va più che bene, pensa che io ho usato le pastiglie di serie per 20000 km prima di passare alle 2500, e in quei 20000km ci ho fatto una decina di td. E quando le ho cambiate, non dico che erano nuove ma quasi :sad:. Il disco stesso, che ora ha 26000km ha subito una usura ridicola, sembra nuovo :eek:

    Definitivamente, se non fai td o ne fai tipo 1,2 o 3 ogni 20000 km, metti solo le ds3000 anteriormente, rettifica i dischi, cambia il liquido e via così, senza nemmeno cambiare i tubetti, poca spesa e ottima resa :wink:
    Se invece fai un po' di più di td o comunque frequenti zone montane con una certa assiduità, aggiungi i tubi anteriori e le ds2500 posteriori.

    Dovresti essere più che a posto :wink:
     
  17. Old Boy

    Old Boy Collaudatore

    377
    83
    10 Agosto 2009
    Milazzo city
    Reputazione:
    944.790
    Bmw Z4MC + 320d e91 lci
    Andre82, Cube, grazie per avermi fatto partecipe delle Vs. esperienze. Grandi.

    Cube è sempre un piacere leggerti, che dire, mi hai chiarito definitivamente le idee più tu che pagine di letture fatte per il web...

    P.s. ma il fischio in frenata è così notevole??
     
  18. Ciube

    Ciube Secondo Pilota

    922
    28
    18 Gennaio 2009
    Reputazione:
    1.691
    F430 Light Pista, 535d MSport
  19. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Lieto di averti potuto aiutare :wink:

    Eh, sì, il fischio è presente, forte e fastidioso.
    Puoi ovviare in parte con pasta al rame, ma appena lavi l' auto (e le pinze) il rumore inesorabilmente ritorna... bisogna farci l' abitudine :confused:
     
  20. andre82

    andre82 Secondo Pilota

    603
    9
    24 Luglio 2009
    Reputazione:
    175
    z4Mc
    ottimo allora il posteriore non'è messo sotto sforzo frenante..

    meglio cosi altrimenti era un problema e ci voleva l'impianto anche la posteriore,

    mi sa che montero come inizio 3000E all'ant e 2500 al post,tubetti e olio

    poi se non sono soddisfatto monto impianto all'ant e 2500 al post.


    lunedi dovrei iniziare a portare a termine le varie burocrazie d'acquisto.. vediamo se la banca non mi fa brutti scherzi e i primi di settembre sono in ZMC.....


    se le finanzie non sono finite e va tutto ok, pensavo di fare una scappata al nurburgring per il weckend del 27 settembre... chi verrebbe?
     

Condividi questa Pagina