ho già detto in passato la mia su questo argomento. se da domani abrogano le famose norme che hanno introdotto quell'accisa e ne mettono una unica e la chiamano solo "accisa", cosa cambia? quel gettito serve e ci sarà sempre. mai vissuto a Londra, vero?
A Londra a cosa serve avere la macchina, a nulla :-D E in ogni caso gli stipendi non sono da fame come qui, quindi in proporzione costa meno.
i (miei) parenti che vivono lì non sarebbero molto d'accordo. se vivi altrove in inghilterra può essere così, come mi conferma peraltro mio cognato che vive lì da anni; a Londra il costo della vita è spropositato e questo si ripercuote su tutte le spese, come confermatomi dalla famiglia di mia cugina. beh lo vedo anch'io quando vado lì. ma attenzione, stiamo per scatenare un altro annoso O.T., forse non è il caso.
Bè ho due miei amici che hanno vissuto a Londra benissimo senza auto per 1 anno e mi hanno sempre detto che gli stipendi sono alti rispetto alla nostra media. Ovviamente è tutto dimensionato ma in % se confrontato con gli stipendi medi il costo dell'auto (tasse e mantenimento) in Italia è al record.
vabbé mio cognato è lì (in inghilterra) da 5 anni e mia cugina ha messo su famiglia a londra, è lì da più di 10 anni /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Mi ricorda questa (tra le tante) http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?169429-Secondo-voi-quanto-serve-per-vivere-degnamente/page60
mettiamo ordine. tu hai detto questo: e, per quanto ne so, non è vero. poi, come fanno a sapere che mantenere l'auto non costa, in proporzione, come in Italia, se l'auto non ce l'avevano? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Mi gioco la risposta: "Perche' a londra ci sono le supercar" No, vabbe'... non ci credo neanche mentre lo scrivo.
Non ho detto che lo sapevano loro, ma sulle spese per mantenere un'auto in Uk ci sono anche articoli interi su google che magari potrei aver letto, però di certo possono dirti che gli stipendi sono ben diversi che qui. - - - - - aggiornamento post - - - - - http://www.andreamoro.eu/blog-it/vivere-uk/perche-sono-venuto-a-vivere-in-inghilterra/ Ci sono cose sbagliate? A me non sembra per quanto entri nel dettaglio e come questo articolo ce ne sono molti...avranno avuto una stangata ultimamente ma potrei scommettere che una 35i costa meno da mantenere là che qui... Es. : "il costo del bollo auto ha due sole tariffe: una per le auto a benzina (che vanno per la maggiore visto che costa di meno) e una per il diesel. Non c’è distinzione fra regioni e regioni e Kw, solo fra cilindrate (sopra e sotto i 1550 cc), ovvero £125 per 12 mesi al di sotto e £205 al di sopra del limite appena menzionato. Se hai una macchina diesel, invece, paghi in base al potenziale d’inquinamento."
non so che esperienze ha vissuto questo signore in Italia prima di andare a vivere in Inghilterra ma non è tutto rose e fiori come lascia intendere. io ci sono stato 17 volte negli ultimi 16 anni e considero Londra la mia città preferita ma non è il Paese dei balocchi. certo, c'è stato un netto miglioramento in questi anni, soprattutto a Londra, ma il costo della vita resta altissimo. risparmi qualche euro di bollo ma ci rimetti il resto in parcheggi, congestion charge, garage.. chiaramente a parte Londra ci sono posti molto più convenienti ma esattamente come in Italia. impensabile, per esempio, confrontare Roma con Rieti eppure sono pochi chilometri di distanza.
Io solitamente discuto di questi temi (ad esempio il minor costo della Kasko qui in CH) al ristorante Margherita a Basilea, dove riesco sempre a mangiare una buona pizza salsiccia e friarielli (con il cornicione alto e sottile al centro), accompagnata da un acqua minerale da 25cl a neanche 53CHF (48 euro). Aggiungendo mi pare 9 CHF si puo' avere con la bufala. Vengo qui perche' e' buono e anche economico.
ecco, appunto. con 3 pizze in meno al mese, ti sei pagato la kasko /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
LOL. Quasi. Diciamo con 6 pizze al mese. E a patto di stare a digiuno. Pero' mica e' come in Italia, qui e' tutto rosa e fiori. Si, credici
Zurigo qualcosa di simpatico si vede, Basilea e' citta' di confine ed immigrazione, quindi molto meno. E poi quando puoi fare il mensile del tram a soli 100 chf (Basilea occupa 24km quadrati, contro i 180 di milano, per capirsi) chi te lo fa fare di tirar fuori la macchina?