Z4 o Boxster? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Z4 o Boxster?

Discussione in 'BMW Z in generale' iniziata da mamo, 20 Agosto 2006.

  1. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    IMHO uno Z4 M coupè o roadster è sicuro finisca in mano ad un VERO appassionato.
    Il Boxster/Cayman c'è il caso finisca in mano ad uno che, la prima volta che vuol vedere il motore della sua vettura dopo l'acquisto, apre il cofano anteriore non vede nulla e gli piglia un colpo:lol: :lol: :lol:
     
  2. Viuuleeenza

    Viuuleeenza Aspirante Pilota

    42
    0
    24 Marzo 2006
    Reputazione:
    10
    :lol: :lol: :lol:
     
  3. Vegeta330

    Vegeta330 Presidente Onorario BMW

    10.286
    216
    13 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.472.266
    BMW 220d MSport
    Come al solito, i tuoi commenti mi fanno capottare dal ridere :lol: :lol: :lol:
    E comunque, nella gogliardia della cosa c'è poco da ridere, mi sa che non succede di rado :eek:
     
  4. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Io preferisco il Boxter, ma son gusti!
     
  5. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Z4, appena ho un attimo lo motivo.
    Anche io mi ero posto il quesito...
     
  6. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Veniamo al dunque con alcune premesse. La prima è che sono due gran belle macchine, ben costruite e con un marchio "pesante".
    La seconda è un po' la conseguenza della prima: qualunque sia la prescelta è solo per questione di gusti personali, non ci sono ragioni tecniche per sacrificarne una.

    Il processo mentale che feci io era che cercavo una trazione posteriore con motore 6 cilindri possibilmente aspirato.
    Quindi sia Z4 che Boxster rientravano tra le papabili.
    La Porsche ha due difetti proprio ad essere pignoli: uno è il prezzo più alto (non giustificato da soluzioni particolari), l'altro per chi le ha provate (io ho provato l'S e il 2.7 entrambe penultima serie se non sbaglio 986) è la guida efficace ma poco "cattiva". Ha dei freni ed un bilanciamento enormemente superiori al motore, il risultato è che i tempi vengono fuori ma il divertimento latita un po'. Macchina sincera, ben fatta.. ma come sull'Elise 120CV manca la spinta, almeno a livello sensoriale. Si guida più di pulizia e facendola scorrere che di cattiveria.
    La Z4 è un po' peggio frenata e bilanciata però è più old style come guida, a mio avviso più divertente. Difficile dire quale sia più veloce: se si paragona il 2.7 alla 3.0Si dovrebbe essere un filo superiore la BMW, se la 3.0Si si paragona al Boxster S no. Quale sia il posizionamento corretto del Boxster 3.2 mi rimane difficile dirlo perchè costa quanto la Z4M ma è sensorialmente più simile ad una Z4 3.0Si.
    Io avrei alla fine preso la Z4.

    Non ultime qualche sega mentale mia del genere: ormai Porsche ad esclusione di GT3 e GT2 non è più racing come una volta, è diventata una Mercedes due posti, le vere Porsche di una volta non le fanno più.
    Un'altra è che prima di avere una TP a motore centrale avrei preferito prima provare una TP a motore anteriore abbastanza potente, il motivo è che vedo il motore centrale come il punto d'arrivo per la macchina definitiva e senza compromessi, mentre ci una Boxster non è nulla di tutto ciò. Sono cioè prestazioni alla tranquilla portata di una vettura a motore anteriore (basti pensare che un 599 è di pochissimo più lenta di una Enzo!!!).
    Comunque queste sono processi mentali deviati da "malato", lo ammetto.
     
  7. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553




    =D> :lol: :lol:
     
  8. ///M3

    ///M3 Presidente Onorario BMW

    15.765
    650
    9 Aprile 2004
    Reputazione:
    57.718
    E46 coupe & E36 vert
    Se non erro raccontava una cosa simile un utente del forum qualche anno fa su un tipo che ordinava al venditore di una Porsche 911 di aprirgli il cofano anteriore per vedere il motore.:eek:
    E poi questo tipo la macchina l'aveva pure comprata.
     
  9. sovrasterzo85

    sovrasterzo85 Direttore Corse

    2.270
    21
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    5.355
    una di quelle a 4 ruote
    boxter s se ne hai la pssibilità... ho provato quello vecchio del 2002 ed è divertentissimo...e mi pare abbia l autobloccante di serie...
     
  10. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI
    la boxster è la porsche dei poveri.... io andrei su z4
     
  11. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    No non credo neanche ci fosse optional.
    A me è sembrata molto ben bilanciata, molto agile e fluida... ma non morde.
     
  12. Beppe330d

    Beppe330d Primo Pilota

    1.225
    13
    17 Luglio 2006
    Reputazione:
    16.374
    330 CI e46 Kit M, 320d XDrive M Sport
    Z4 M!!!
     
  13. 996

    996 Direttore Corse

    1.945
    5
    7 Settembre 2004
    Reputazione:
    31
    Bene, io di parte dico boxster . Ma la s, l'altra non la conosco.

    Solo perché la z4 di linea non mi piace troppo.

    Come prestazioni, si equivalgono.
    Pista a parte, e M a parte, che con 343 cv fa il vuoto, o quasi, contro gli ora 295 della S.

    Non esiste un vero paragone, la normale ha 245, la s 295,
    In BMW e Porsche , forse han pensato di stare con CV diversi, onde evitare seri paragoni...

    Non allargo il discorso alla Mercedes, che seppure con AMG, in pista la slk, sta dietro alla vecchia s da 280 cv.

    Almeno quello!
    Ciao!
     

Condividi questa Pagina