Z4 macchina di estremo lusso con il CE.T.E Eh un attimo , non parlavo di bene strumentale , ma proprio di auto che nulla ci azzecca con l attività
Z4 macchina di estremo lusso con il CE.T.E È difficile seguirti, è un continuo saltare di palo in frasca. Facciamola corta: se qualcuno riceve un accertamento firmato da un dirigente farlocco ha altissime possibilità di vedersi riconosciuta la nullità in tutte le fasi del processo tributario, perché le Commissioni Tributarie si stanno chiaramente orientando in tal senso. Questa mi pare l' informazione corretta, decisamente più di "ma dai, poi la gente ci crede".
Ovvio stavo passando un momento nero... non è che tengo un auto se mi crea problemi mantenerla... ti sembra tanto assurda come cosa? a me non sembra se poi la mia situazione in 3 anni è migliorata parecchio non significa che evado o roba varia. Comunque a tutti quelli che dicono beni strumentali, auto aziendale e via dicendo non attinente... l'auto crea problemi nel momenti in cui tu scarichi l'importo per abbattere tasse o creare credito iva, in quel caso non lo si puo' fare, in quanto non è un automezzo per l'attività aziendale o comunque non immatricolato autocarro, nel momento in cui non la si porta in detrazione non c'è nessun problema.
Forse non hai letto bene. A parte il fatto che sono state giustamente ritenute illegittime le nomine che PER LEGGE avvengono solo dietro superamento di un concorso, un giudice ha gia' annullato le cartelle in un processo e questo e' un precedente valido per qualsiasi giudice anche in Italia. I precedenti valgono anche da noi. La firma di chi non e' autorizzato vale meno di zero, quindi tutte quelle cartelle sono nulle se vi si oppone PER LEGGE, quindi senza possibilita' di ricorso da parte degli esattori. [h=1]Equitalia: cartelle esattoriali tutte nulle. La sentenza[/h] http://www.quifinanza.it/9514/tasse/equitalia-cartelle-esattoriali-tutte-nulle-sentenza.html?refresh_ce Perche' applica tassi da usura che PER LEGGE sono vietati (ma lo stato controlla altri ma non se stesso essendo equitalia una sua emanazione autorizzata). Un benzinaio, come altri, truffato dal commercialista che non versava le tasse, si e' visto recapitare una cartella da 2milioni di euro per un debito di 200mila euro. 500mila euro sono i diritti di riscossione equitalia. Solo la loro parcella e' oltre il doppio del debito, cui si aggiungono tassi ben oltre quelli applicati dagli usurai. Equitalia dovrebbe essere chiusa e arrestati tutti i dirigenti per truffa e usura