Ciao a tutti! ho un piccolo dubbio....voglio personalizzare un po la mia z4 3.0 i. La vorrei far pellicolare NERO OPACO...che ne dite? qualcuno di voi l ha fatto gia??
Guarda, anche io volevo pellicolare la mia z4m coupe, poi ho desistito. Sinceramente sul coupe la pellicola è grandiosa per le sue forme particolari, sulla cabrio, come penso tu abbia, non so che effetto possa dare. Comunque vai, ti appoggio e posta delle foto!!! dalmat
grazie per il consiglio...:wink:una volta fatta nera opaca..meglio scurire anche i fari anteriori e posteriori??...e magari anche i miei cerchi m6? che ne dite?...cmq quella di zeddo...non mi fa impazzire...va troppo sul tuning...
Anche io ci avevo pensato! Se puoi fallo...nero opaca è belissima...però lascia tutte le altre parti originali senò appunto cadi sul tuning...
Chiedi ad un carrozziere di brunirti leggermente i fari posteriori, è una cavolata, quasi non si nota ma sta meglio
Il Nero opaco e' la nuova moda dopo il bianco... ma sono alquanto scettico sulla wrappatura. Mi spiego: l'ho vista dal vivo ed il risultato e' perfetto, ma per uno pignolo come me nn basta...vi siete per caso chiesti cosa accade negli interni delle portiere??..li nn si riesce a mettere la pellicola Tanto tanto se parti da un'auto che gia' e' nera...ma ve la immaginate ad esempio la mia che e' blu' ?? Nero opaca fuori e quando apri le portiere vedi il colore originale..
Mio gusto personale: sulla z4 è un'operazione troppo da "tuning de'noantri"; la macchina ha forme che, sempre imho, mal si prestano ad una "colorazione" del genere -che poi che gusto ci sarà ad andare in giro con lo stesso colore della vernice di fondo...- Sempre imho, la pellicola è un palliativo: il colore si cambia riverniciando -tutto, per bene-, non con un adesivo, per quanto bello sia.
Parlo da opacizzato (verniciato, non wrappato). Il risultato è di sicuro impatto e a mio parere molto bello su vetture sportive. Ho scelto la verniciatura per convenienza (la macchina doveva comunque essere completamente riverniciata) e comunque ha ragione chi dice che il wrapping va bene solo sul nero
mettere le pellicole su una macchina per cambiargli colore mi ricorda molto quando ero piccolo.. che mi facevo i buchi nei pantaloni sulle ginocchia e con la scusa di "abbellirli" mi ci facevo cucire una toppa sopra
la verniciatura è un conto -si può discutere sul colore, ma la tecnica è quella corretta-, ma pellicolare comporta, per quanto il lavoro sia fatto bene, alcune imperfezioni, dai giroporta (avete mai guardato una vettura pellicolata a porte aperte?) ai punti in cui, dove un foglio solo non basta, la pellicola ha un'interruzione (anche "quelli bravi", che nascondono la cosa dove ci sono rilievi o modanature, non riescono a dare l'effetto della superficie continua). poi ognuno fa come crede, ma a me ricorda tanto quando a 14 anni riempivo il motorino di adesivi...
Oddio, a meno di non avere il cofano di uno scania grossi problemi non ci sono, le pellicole professionali sono vendute in rotoli da 2mt quindi direi che la copertura delle superfici è perfetta ... E' vero, il problema nasce più che altro sui giro porta dove per motivi tecnici stendere la pellicola diventa davvero difficile (non impossibile). Comunque un grosso pregio la pellicola ce l'ha, se stanca si può togliere senza problemi e non danneggia la carrozzeria sottostante
Ho visto con i miei occhi una e36 pellicolata, con la giunzione ben visbile, anche se nascosta dalla linea di cintura della fiancata. E non è stata fatta in garage, ma da "uno bravo".
Bravo fino ad un certo punto direi ... Parlando con degli ottimi wrapper (alla fine sono quelli che hanno importato il wrapping in italia) l'unico problema sono i cofani di alcune macchine (mi ha fatto l'esempio della Viper) che sono allo stesso tempo molto lunghi e molto larghi. Un caso come quello che descrivi signica che il decoratore è andato a risparmio, aveva un pezzo di pellicola e non voleva gettarlo
Mmmmhh ... a meno di non conoscere la macchina personalmente difficile a dirsi ... da quella distanza non ci vede differenza