Z4 e89 sdrive20i m sport appena ritirata... prime impressioni!

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da aleg000, 4 Marzo 2015.

  1. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.986
    25.544
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    mai pensato che lo sterzo diretto e comunicativo possa essere una cosa voluta?
     
  2. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.870
    23.157
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    La E85 con lo sterzo comunicativo???? Ahahahahahah.
     
  3. enri87

    enri87 Primo Pilota

    1.005
    8
    6 Gennaio 2013
    Reputazione:
    22.495
    SLK 200 r 172 / EX Z4 e85 3.0i
    Penso che fosse un *****io di sterzo.
     
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.986
    25.544
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    mai guidata un'E85 :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">

    fa così schifo?
     
  5. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.870
    23.157
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    E' forse la cosa peggiore di tutta la macchina, a mio parere. Poi c'e' chi lo trova "maschio".
     
  6. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Abituato ad auto con sterzo elettrico, la mini mi sembrava difettosa sulle prime, poi avendone provate diverse ho capito che era per lo sterzo idraulico che trasmette di piu' le reazioni e difetti del manto stradale.

    Sinceramente, col senno di poi, abituato alla guida con sterzi elettrici ultimamente, farei volentieri a meno di sterzi con piu' "feeling", il fatto che le reazioni spurie siano filtrate lo trovo un vantaggio.

    Anche l'alfa 4c che non ha il servosterzo la eviterei come la peste.

    Tolte le manovre di parcheggio assurde senza servoassistenza e con gomme larghe che mi farebbero venir voglia di rottamarla il primo giorno, in curva sarebbe piu' faticoso riprenderla nelle manovre con guida spinta o in situazioni di emergenza, mentre lo sterzo servoassistito permette tempi di reazione piu' rapidi.
     
  7. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    Io invece, passando dalla TT alla Z4 un po' rimpiango lo sterzo della prima.

    quello della Z4 è ben fatto, non si può dir nulla, ma in alcune situazioni lo trovo un po' troppo "irreale"
     
  8. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    A me non interessa il discorso reale/irreale, bado solo alle prestazioni e lo sterzo lo voglio servoassistito per i tempi di reazione piu' rapidi nelle manovre, sia per guida sportiva che per manovre di sicurezza in emergenza.

    Se poi e' elettrico e mi filtra le varie anomalie ancora meglio.

    Ovvio, basta resti diretto, preciso e progressivo, troppo molle sarebbe un difetto.

    Una alfa 4c sarebbe anche pericolosa da guidare senza servosterzo, in caso di manovre improvvise nella guida normale, tipo per evitare un ostacolo o pedone/animale, i tempi di reazione sarebbero molto piu' lenti dovendo applicare maggior forza.

    Dicono sia per gli amanti della guida "diretta", ma principalmente lo han fatto per alleggerirla.

    Se metti servosterzo, stereo, cdz, insonorizzi e ogni altro confort, le prestazioni si riducono facendola diventare una normale auto sportiva come tante e non piu' una supercar.

    Su vari articoli avevo letto che volevan fare la versione in carbonio estrema leggera all'inizio, per poi passare ad una produzione di serie "tradizionale" piu' pesante per i vari confort e servosterzo, meno performante, ma con prezzo piu' basso e quindi numeri di vendita maggiori.

    Per ora son rimasti sulla versione spinta, non so se eran solo voci o reali intenzioni.

    Tra l'altro ora han fatto la versione "estrema" tipo porsche gt3 ancora piu' leggera e potente a numero limitato molto piu' costosa e piu' adatta alla pista.
     
  9. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    mmm...quindi secondo te un servo sterzo elettrico ha doti più sportive che uno sterzo meccanico???

    già che dici che lo vuoi diretto e preciso allora non va bene in quanto è indiretto e assolutamente più impreciso che uno meccanico!!!

    far manovra è una cosa, ma in velocità lo sterzo deve essere stabile e rigido, quello che non hai appunto con uno elettrico, può essere anche progressivo che si indurisce in base alla velocità, ma lo senti lontano un miglio che è completamente fittizzio!!!

    anche per la velocità, basta che l'auto sia in movimento che non ci sono differenze di velocità a girare il volante tra le due tipologie...
     
  10. aleg000

    aleg000 Kartista

    181
    21
    4 Marzo 2015
    Reputazione:
    528
    z4 e89 sdrive20i msport
    Io la tengo sempre in sport... ora senza run flat è possibile farlo godendo della funzione per cui è stata progettata!
     
  11. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    per me che la uso tutti i giorni tenerla sempre in sport non sarebbe una buona idea, troppo scattosa da guidare...
     
  12. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Sportivo non significa troppo duro e che trasmette ogni minimo difetto della strada, sono difetti, non pregi.

    Ho trovato sterzi elettrici penosi e altri validi, non esiste una sola taratura.

    Sulla Z4 ad esempio lo sterzo in sport lo trovo troppo "molle" e poco modulabile, preferisco aver l'acceleratore in sport e lo sterzo in normal come taratura, l,o sterzo in sport e' troppo sensibile ed essendo elettrico non va bene in quanto sono troppo dirette le variazioni e se ti trovi in un curvone ad alta velocita' diventa pericoloso non aver uno sterzo piu' modulabile.

    A volte mi trovavo a metter in normal prima della curva e in sport sul rettilineo.
     
  13. aleg000

    aleg000 Kartista

    181
    21
    4 Marzo 2015
    Reputazione:
    528
    z4 e89 sdrive20i msport
    bah secondo me maggior durezza = maggior precisione di sterzo = maggior sportività, poi ovvio che se si affronta una strada piena di buche la maggior precisione di sterzo potrebbe dare più problemi di stabilità rispetto ad uno sterzo con "maggior gioco". Però credo che affrontando una manto stradale in buona condizioni il tasto sport ha il suo perché... anche perché sennò avrebbero fatto il contrario!

    con le gomme run flat in effetti il tasto sport era peggiore ma ora no! Questa è la mia opinione!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Ti piace vincere facile?:rolleyes:
     
  15. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    non ho detto che deve essere durissimo, ma che deve essere più diretto possibile

    il servosterzo idraulico per me è il miglio compromesso tra confort e sportività, è comunque meccanico, quindi trasmette le sensazioni della strada, ma cmq riesce ad attutirle per farti apprezzare la guida

    elettrico falsa completamente la sensazione, risultando molle quando non dovrebbe e viceversa (come hai giustamente detto della modalità sport)

    lo sterzo deve comunque opporre un minimo di resistenza (se no è come guidare ai videogiochi), e quella fittizia data dai modelli elettrici non sempre è verosimile

    la durezza non centra con la precisione...inverti causa con effetto

    per essere preciso uno sterzo deve essere il più diretto possibile con le ruote e solitamente questo porta ad un indurimento in quanto per essere diretto devi togliere tutti i componeti di aiuto alla sterzata, ma non è detto che uno sterzo dura sia preciso!!!

    cmq anche io avrei invertito la funzionalità del tasto sport, dovrebbe indurire il volante invece che ammorbidirlo
     
  16. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Sulla E85 lo indurisce infatti.

    Sulla E89 cosa fa? come il tasto city della 500?:mrgreen:
     
  17. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    bhe, non siamo ai livelli del City Fiat, ma cmq si allenta, anche se molto lievemente...sicneramente non capisco il perchè di questa decisione, piuttosto lascialo uguale, ma non più morbido
     
  18. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Ma davvero?

    Cosa si erano fatti?
     
  19. aleg000

    aleg000 Kartista

    181
    21
    4 Marzo 2015
    Reputazione:
    528
    z4 e89 sdrive20i msport
    ???? ah ecco perché non capivo... bah in realtà in sport la mia sensazione è che sia notevolmente più duro!
     
  20. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    In effetti le gomme rft rendono lo sterzo piu' sensibile essendo molto rigide.

    Quando ho mappato potevano mettermi l'acceleratore sport anche in normal.

    Sarebbe venuto comodo avendo cosi' acceleratore sport e sterzo normal, ma poi avrebbe consumato di piu' con acceleratore sempre rapido.

    Sulla E89 diventa piu' diretto, ma non va bene, nella guida spinta meglio aver un range di variazioni sterzo piu' ampio, mentre con lo sterzo in sport ogni minima variazione si sente e non va per niente bene, diventa troppo sensibile, cosa pericolosa nelle curve molto veloci.

    Deve essere progressivo come in normal, un movimento brusco con sterzo troppo diretto in sport puo' far perdere tenuta e far girare la macchina.

    In sport mi sembrava piu' molle che diretto, mentre in normal era piu' progressivo e sembrava piu' duro.

    Le manovre nelle curve veloci devon essere dolci per mantenere le gomme in tenuta, movimenti bruschi fan perdere tenuta e direzionalita'.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Ottobre 2015

Condividi questa Pagina