Al contrario produci un suono uguale ma opposto che annulla quello del motore ed ecco che il motore sembra spento. Il principio è proprio questo e da questo ti fanno sentire quello che vogliono, annullano quello che sentiresti e producono quello che vogliono farti sentire.
Forse ne avevamo già parlato. E' la stessa tecnica usata per annullare i rumori di fondo da certi auricolari
È sicuramente interessante. Seguo con interesse e un pizzico di scetticismo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Il motore diesel e' nato per consumar meno e dare piu' coppia alla movimentazione commerciale, e' tutto fuorche' una motorizzazione sportiva. Che poi audi voglia correre con un diesel, contenta lei, ferrari e lamborghini non faranno mai auto diesel, il che basta a far capire quale sia la motorizzazione per una macchina sportiva.
Appunto....porsche ne ha gia fatte due a diesel, ma si sa porsche è famosa per i furgoni e le station wagon....
il cayenne e la panamera sono tutto fuorche' auto sportive, sono solo auto volte all'esibizionismo, non alla sportivita' e il diesel e' per chi vuole far scena con quelle auto ma senza dover pagare lo scotto dei consumi alti delle motorizzazioni benzina...le auto sportive di porsche sono la 911, boxster e cayman e non le han mai fatte diesel per ovvi motivi, cosi' come non han mai fatto modelli M bmw diesel...i diesel di oggi hanno ottime prestazioni per come son pompati, ma uno li compra per consumar meno, non perche' van piu' dei benzina. Ho avuto diversi diesel, son comunque divertenti da guidare, ma ad esser sincero la sportivita' e senzazioni relative a 360° li ho provati solo ed unicamente con motori a benzina...vuoi mettere l'allungo, l'urlo del motore, il sound. Per darti una idea, mi diverto piu' con la z4 che con la macchina che avevo prima che era turbo e piu' potente...un conto sono le prestazioni assolute con cui puoi "sverniciare" altre auto, un altro la guida sportiva, che non vuol dire seminare altri o ingarellarsi (cosa tra l'altro pericolosa su strade trafficate), ma guidare come vuoi per i cavoli tuoi da solo godendoti la macchina che hai, anche se magari non stai staccando tempi da record. La z4 ha un sound piu' coinvolgente, l'aspirato, pur andando meno, con il suo allungo e' piu' divertente rispetto al turbo, il telaio piu' basso e la trazione posteriore la rendono piu' coinvolgente e divertente. Senza queste componenti mi divertirei di meno e un 335d, anche se piu' prestazionale della mia, non mi darebbe lo stesso piacere di guida.
Mi sembra che dire che sono auto solo da esibizionismo sia esagerato..sono entrambe gran macchina per viaggiare o per chi ha famiglia e ha bisogno di caricare..finiture superbe, linea bella e gran motore..
bravo, e' quel che dico sempre e la clientela per cui sarebbero destinate...ma un single, che non ha famiglia ed esigenze di carico ma le piglia al posto di un'auto sportiva? o anche un ragazzo di 20 anni? io a 20 anni volevo solo auto sportive, non mezzi pesanti e poco maneggevoli, sicuramente anni luce lontano dalla guida di una vera macchina sportiva
Probabilmente non ha voglia di spendere in benza e bollo..cmq sono d'accordo anche io che molti li prendono per apparire.. Ma per esempio mio padre è sempre stato amante della Porsche, ne ha avute una quindicina ma ad un certo punto non poteva più usare la 911 per consumi e spazio visto che fa 35k km l'anno e deve spesso caricare molte cose.. Si è preso il nuovo cayenne, macchina stupenda anche se diesel, va fortissimo, comoda, spaziosa e rifinita alla grande e probabilmente la cambierà con il Panamera diesel..così almeno avrà cmq lo spazio di carico e i 4 posti larghi e comodi.. Sono macchine che per chi deve viaggiare non hanno confronti per comodità e rifiture..infatti stanno vendendo tantissimo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Comodità di una berlina ma gran sportività, un motore sempre pronto e che spinge sempre, assettata abbastanza bene per essere così comoda e confortevole alla guida.. È un giusto mix di comodità e sportività, gli interni sono favolosi e la linea anche..
la panamera, pur essendo una berlina, ha gli stessi svantaggi del cayenne dal punto di vista del parcheggio per le notevoli dimensioni...son macchine che vedo adatte a chi ha esigenze di portar piu' persone, caricare piu' bagagli, quindi piu' rivolte a chi ha famiglia...ovviamente ognuno ha i suoi gusti e potrebbe anche piacergli il mezzo in se', ma i suv, si sa, sono la moda del momento e molti li comprano per questo piu' che per gusto personale...c'e' da dire che se si guida spesso nel traffico il suv e' piu' rilassante per via della posizione alta che permette di vedere oltre la macchina davanti, potendo frenare prima senza dover inchiodare ogni volta...pero', tolte le reali esigenze come per il padre di Pierandre92, un single avrebbe piu' motivazioni a prendersi i modelli realmente sportivi Porsche, che hanno meno limitazioni e sono molto piu' godibili nella vera guida sportiva. A non aver limiti di spesa e potendo aver piu' auto nel box io mi piglierei una bmw x6 35d per il periodo invernale e per caricare l'attrezzatura da windsurf, quindi per motivazioni pratiche. Ma dovendo scegliere un solo mezzo, sicuramente porsche gt3.
provata no, ma essendo porsche ha sicuramente una buona guida, ma comunque lontana dal mio ideale per dimensioni, peso e tipologia di auto...sicuramente e' meno maneggevole e prestante di una cayman o una 911, a parita' di prestazioni motore
La panamera non è una sportiva,chi cerca l'auto sportiva perchè ama veramente guidare prende altro,questo porsche lo sa benissimo,la panamera ha altre doti ed è rivolta ad un altro target..
infatti, cayenne e panamera sono piu' incrociatori da autostrada dove per lo piu' si va in rettilineo, per viaggi veloci, comodi, ma non certo per una guida spinta tra le curve
Neanche la Z4 lo e', ma non per questo non e' apprezzabile come auto sportiveggiante. Certo che quando becco uno che prende la panam3rda per andare principalmente tra i cordoli, saro' il primo a dargli del pirla.
la z4 ha una buona tenuta, ma non e' certo adatta per una guida spinta veloce con cambi di direzione improvvisi, troppo peso e sospensioni poco frenate in estensione nei trasferimenti di carico improvvisi, il che provoca inquietanti saltelli verso l'esterno curva...permette una guida divertente, anche veloce, ma a patto di non esagerare, sicuramente molto lontana da una cayman
A tal proposito vorrei dire che a me sembra più piantata per terra una Mini Cooper rispetto alla mia Z4. In autostrada la mini mi sembra che si inserisca in curva con maggior precisione e senza quella strana sensazione di galleggiamento dello sterzo che a volte avverto con la Z4