come detto in piu' post precedenti, ha si reazioni anomale, comporta quindi una guida piu' attenta e impegnativa, ma una volta che la conosci sai come agire per portarla al limite, limite comunque piu' alto rispetto ad auto normali, quindi non concordo con quanti dicono sia priva di sportivita', posto pure che mi son confrontato con auto piu' prestazionali, quindi non e' solo una impressione ma ho anche un riscontro di quanto percepisco. un'altra cosa che vado sempre dicendo e' che, non solo sulla z4, ma su qualsiasi auto, la gommatura incide moltissimo sulle prestazioni...tu hai cerchi da 18 e gomme con spalla piu' alta, io da 19 e spalla molto piu' bassa e quindi rigida, con guida nettamente piu' reattiva ai comandi e tenuta in curva migliore, quindi in effetti abbiamo macchine diverse nella guida. con un'auto precedente cambiando le gomme, con la stessa misura, ma di tipo sportivo e con spalla piu' rigida, la guida era cambiata totalmente, sembrava di aver fatto l'assetto e i limiti di tenuta si erano alzati di molto.
Se la paragoniamo ad una punto è un auto super sportiva,se la paragoniamo ad una elise è un auto impacciata e per niente sportiva..se facciamo discorsi più razionali e guardiamo la concorrenza in quel segmento non è poi cosi male,se consideriamo il fatto che non esce con intenzioni pistaiole e che la più leggera pesa 1490kg senza optianal..è più una roadster elegante-sportiveggiante che una sportiva dura e pura..non si può pretendere che sia un kart nel misto,però con uno sterzo più comunicativo,con un assetto un pò più piatto e senza runflat secondo me andrebbe già meglio,ovviamente non diventerebbe una cayman che è superiore di telaio,distribuzione dei pesi ed è più leggera..
ovvio, se uno per auto sportiva intende solo una ferrari per tenuta e prestazioni sarebbero tutte auto normali. ci sono diversi livelli di sportivita', non uno solo in senso assoluto. alcune prettamente stradali, altre piu' estreme adatte anche in pista e piu' vicine per motore e telaio ad una macchina da gara. la z4 e' un buon compromesso, poi bisogna vedere cosa uno cerca e come piu' volte si e' detto non e' la macchina ad esser sbagliata ma la scelta se uno si lamenta. se si vogliono le prestazioni per sverniciare altre auto si deve puntare sui motori piu' potenti, se si cercano limiti piu' alti in curva ci sono auto piu' adatte, posto che uno puo' sempre modificarla come gli pare, in germania ti montano pure il motore della m3 da 420cv, che puo' pure essere ulteriormente potenziato, con telaio profondamente modificato. se uno vuole divertirsi con una guida brillante, farsi un lungolago pieno di curve a velocita' allegre ma non eccessive, ma anche avere una macchina comoda per un uso normale, allora ci siamo. pero', una volta aperto il tetto sul lungolago, con la macchina che si pappa i tornantelli sui binari (senza far venire il mal di stomaco a chi sta di fianco), il motore che canta che e' un piacere, se anche una subaru da 300cv ti passa davanti, decisamente te ne freghi. quello deve arrivar prima, tu invece fai di tutto per far durare il tragitto il piu' a lungo possibile
in rilascio, cambio quarta-seconda, blocco del ponte, la macchina non deve spendolare. con nessuna gomma e non c'è differenza di gommatura che rileva perchè se spendola è solo una questione di telaio e di ripartizione dei pesi. a me la macchina piace (per altri aspetti) ma chi ci legge a mio parere ha il diritto di sapere che non è come dici tu. non si può guidare in certi modi, diventa quasi pericolosa. mi ricordo di TheD che raccontava del comportamento in certe situazioni e ora non posso fare altro che dargli ragione.
husky, inutile che parli di ferrari. ti ho parlato di una banalissima serie 1. non ci provare che non sono come ale che ti dà ragione e non ne vuole sapere più. e che c'entra aprire il tetto sul lungolago e sentire il motore? madò, sei incredibile, guarda.
eh, sì, penso che bene non faccia ma è il modo più bello per entrare in curva, se fatto bene. lo usavo spessissimo quando mi facevo le sgroppate in montagna, in abruzzo. in discesa, tra i tornanti, è il massimo. cosa succede tecnicamente non te lo so spiegare, onestamente.
che una serie 1 sia superiore alla z4 ci credo poco, tutte le volte che me ne son trovata una dietro alla prima curva restava dietro...tutti imbranati? dubito fortemente... Aprire il tetto e sentire il motore sono i massimi piaceri di questa auto, quindi se parliamo di pregi e difetti compensano di gran lunga i difetti...non compri una z4 come auto bruciasemafori, ma per il piacere di guida, altrimenti, come han fatto alcuni, resteresti deluso...permette di divertirsi, sta' al passo di parecchie altre auto, ma non e' fatta per una guida estrema. Non ho capito sta' manovra che fai per entrare in curva...la fai per far partire il retrotreno in scodata? Io quando guido allegro non uso mai marce lunghe con motore a bassi giri, lo tengo sempre in tiro ad alta velocita', al massimo devo quindi scalare una sola marcia e rallentare un poco prima della curva, ma in curva devo avere margine di accelerazione e quindi non posso avere marce troppo corte, perche' una volta impostata, inizio subito a schiacciare senza aspettare il punto di corda uscendo a velocita' piu' alta (anche per questo mi lascio dietro buona parte di quelli che provano ad attaccarsi)...penso tu intendessi curve a bassa velocita' se scali in seconda...ma in questo tipo di curve non scalo mai marcia e non freno, entro senza problemi con la stessa marcia e la macchina la percorre sui binari...scalare dalla 4 alla 2 comporta per forza reazioni brusche e anomale con qualsiasi macchina...la z4 va usata con dolcezza, non digerisce proprio manovre brusche
1. l'ho avuta per 3 anni una serie 1 e c'ho fatto 95mila km. ci puoi credere poco come vuoi ma io l'ho guidata e tu l'hai seminata 2. te ne esci sempre col sound ma io non l'ho mai nominato. 3. non sai cos'è il blocco del ponte e mi parli di guida sportiva. 4. parli di guida estrema ma non ho mai guidato in maniera estrema nella mia vita perchè non ne sono capace e quindi anche questo non l'ho mai detto. 5. scalare due marce comporta per forza reazioni brusche e anomale? 6. sono tante le cose che vanno fatte con dolcezza e guidare non è tra queste. 7. io c'ho tanta pazienza ma uff......
non metto in dubbio che la serie 1 sia una buona macchina, anche per via della trazione posteriore, ma pur non avendola mai guidata, trovandomene diverse volte dietro una col classico simpaticone che ti sta a un cm dal paraurti, non ho mai avuto problemi a distanziarla in curva. non so, forse saro' io uno schumaker incompreso che porta a limiti impensabili ai piu' anche macchine scarse, o forse semplicemente so guidare ma la macchina non e' cosi' disastrosa come buona parte di voi la van descrivendo dal punto di vista della guida sportiva. io so guidare, non mi diletto di terminologie, quindi magari sto' blocco del ponte di cui parli lo faccio ogni giorno senza sapere pero' come si chiama, quindi spiegami cosa sarebbe e a cosa serve. scalare 2 marce non comporta reazioni anomale se inserendo la seconda il motore non e' a giri troppo alti, altrimenti inserire una marcia troppo bassa inevitabilmente fa incazzare la macchina...se poi e' gia' nervosetta di suo come la z4 in curva, e' farsi del male. come detto, se c'e' una cosa che la z4 proprio non digerisce, e' la guida troppo decisa e le sterzate improvvise, quindi se altre macchine lo consentono, con questa e' il modo sbagliato di guidarla. lo sterzo va sempre girato in modo progressivo, allora va in appoggio e viaggia sui binari...ma nel misto stretto ad alte velocita' con sterzate rapide e secche inizia a scomporsi e diventare ingestibile...per certe cose meglio usare una mini cooper
Infatti se n'è andato sisco, ale mi sembra non scriva quasi piu, io pure, rimani solo tu a scriverti con lui e poi se molli anche tu, questo thread farà la fine del 6L, anzi mi sorprendo come ho fatto a resistere così tanto, visto che ormai qua ogni volta che si tenta di far un discorso serio, si viene confutati con mille e nessuna presunta prova.....caro labrie ammiro la tua pazienza /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
a dirla tutta e' strano piuttosto che a lamentarsi e a voler aver ragione siano proprio quelli che sta' macchina non la guidano tutti i giorni, tra l'altro dando pure pareri e confutando chi invece le prove reali le ha, avendola e guidandola regolamente. sino a prova contraria siete voi a non aver voce in capitolo e io ad aver una pazienza infinita nel sopportare chi vuol averla vinta a tutti i costi e si indispettisce se non gli dan ragione. c'e' chi la vorrebbe prendere e chiede pareri e consigli e per questo bazzica qua dentro, ma questa e' la sezione z4, quindi la voce in capitolo e la ragione puo' averla solo chi la guida...il problema e' che volete aver ragione sempre e comunque anche se di questa macchina avete visto solo la foto, quindi se vi annoiate, buon viaggio, ho superato i tempi della scuola media con il gruppetto che si accrocchia per dar addosso ad uno solo...siete sempre a lanciar frecciatine e ad aspettare l'occasione per denigrare e dare addosso...ma nella vita non avete niente di meglio da fare? e questi sarebbero i famosi interventi seri?
Husky vedi che labriele la z4 ce l'ha ed ha avuto pure la serie1..io quest'ultima non l'ho guidata,penso che non sia meglio della z4,ma che abbia una guida diversa,ha passo più corto ed è più leggera,poi magari con assetto m sport sarà anche meglio della z ma io non avendola mai guidata non posso dare giudizi..
ma infatti non mi riferivo a labrie, ci mancherebbe, ha competenza in merito. il problema e' che a volte ci si spiega male o si capisce male e si deve aver la pazienza di chiarire meglio. poi ci sono pareri e impressioni personali che possono differire per diversi stili di guida o diversi allestimenti della macchina, che possono fare anche grosse differenze nei giudizi. ovviamente ognuno dice la sua, siam qui per parlare, ma non certo per voler imporre a tutti i costi ad altri il nostro pensiero. se uno e' convinto a ragione di una cosa giustamente non concordera' con un altro che a sua volta avra' le sue ragioni per esser convinto del contrario. pero' c'e' chi vuol aver ragione a tutti i costi e si indispettisce se qualcuno non gli da per forza ragione e vedendo che non ci riesce inizia a uscire dal discorso puntando ad attaccare la persona. se ci fai caso io dico la mia, avro' anche la mia capa tosta, ma ascolto e valuto, quindi ci saran cose su cui daro' ragione e concordero', altre su cui manterro' una opinione diversa, pur senza volerla imporre. lui fa un confronto tra z4 e serie 1 ed avra' le sue ragioni per esperienza diretta, io pur non avendola guidata ho avuto modo diverse volte di avere un confronto diretto sul campo e non ho mai visto prestazioni migliori. con modifiche ad assetto e motore tutte le macchine migliorano, ovviamente i confronti van fatti sulle macchine di serie. Tornando in topic, dopo la solita diatriba che ci tiriamo avanti da secoli sulla z4, in cui avremo sempre le stesse idee per sensazioni ed esperienze diverse, sarebbe interessante avere i numeri di vendita dei modelli diesel. Ci sono per la macchina in se stessa, ma sono reperibili anche per la singola motorizzazione? La slk adesso uscira' col motore diesel, ma l'audi tt e' gia' da un po' che e' fuori. Posto che in genere si compra un diesel per fare lunghe percorrenze e risparmiare, ma che costa di piu' rispetto al modello benzina e che ora il costo del carburante e' similare, avra' ancora senso questa motorizzazione su queste macchine? Inoltre guardando l'usato buona parte di slk, z4 e tt non hanno cosi' tanti km da giustificare questa scelta, quindi son pochi gli utenti che avrebbero una convenienza in tal senso. Difficile che un conce si metta in casa pronta consegna questa motorizzazione difficile da vendere, penso sarebbero tutte da ordinare in fabbrica. E visti i numeri risicati di vendite rispetto ai modelli benzina dubito a bmw potrebbe interessare di allestire un simile modello, a meno di metterlo a listino ma produrlo solo su ordinazione, giusto per vendere una macchina in piu' ogni tanto senza regalarla ad una marca concorrente.
Z4 diesel Salve ma sapete se monteranno mia un diesel sulla z4 come ha fatto la merceds con la SLK???
Ad oggi non c'è nulla a riguardo quindi credo di no, secondo me aiuterebbe un pò le vendite anche se io su una spider del genere il diesel non lo prenderei mai..