personalmente trovo il confronto estetico tra 370 e Z4 (e89/e85) decisamente imbarazzante! se dal punto di vista tecnico la nissan ha dei numeri, il design è veramente scadente: in generale trovo una mancanza di proporzione generale (un esempio ecclatante è lo sbalzo del volume del posteriore...soluzione dei gruppi ottici anteriori...insomma tanto per cambiare i giappi copiano qui e la e mettono insieme un'auto sportiva dal design privo di carattere. il motore sarà incredibile, ma beve anche come una petroliera e se devo pensare ad un auto da 300 hp di certo non penso a nissan! se invece mi serve un ottimo fuoristrada...
sono auto molto differenti quella da te citate, torando alle linee come sempre sono di facili commenti proprio in virtù dei gusti differenti del singolo utente, ma chi compra 300 cv a volte non lo fà soprattutto per andare forte...
sono diverse ma citate da me perchè il marchio Nissan fa ricordare più i gipponi che le 240 le 260 e le 280Z che nel mercato USA avevano stravenduto....le land rover per me sono i fuoristrada per antonomasia, per quello le ho citate. a causa di persone così (e delle rispettive mogli, nel caso gliela facciano guidare per andare a bere il caffè con le amiche o per il ritrovo settimanale de" il circolo dell'uncinetto"...) la bmw e non solo è ricorsa al sottosterzo....molte volte le persone pensano di avere una patente e/o una abilità di guida che vale come il loro conto in banca(con conseguenti fuoristrada e la conseguente colpa imputata all'auto), molti pensano allo" struscio" o a fare gli "sboroni" in piazza nel proprio paese e per loro il fine corsa dell'acceleratore è sempre l'ultimo dei pensieri, al contrario di molti di noi(per noi intendo quelli a cui non dispiace una sana tirata tra tornanti , cordoli ecc)che nella guida più spinta sente certi limiti... con questa z la BMW mi sembra corsa al compromesso che sta cominciando a negare il vecchio motto della casa: il piacere di guidare...è più un piacere di viaggiare.....e porca miseria sono contento di viaggiare comunque molto meglio che con la mia vecchia e85 3.0Si....poi guidare era meglio la vecchia, specialmente se "cercavi" le scodate e quella cattiveria in più,,, comunque ho provato la TT con la trazione "quattro"(il 3.2 coupè e pure la RS qualche giorno fa) e sottosterza parecchio pure lei, la z350 sottosterzava poco, andando a memoria, la boxster non sottosterza,la SLK un pò sì ma le carenze di guida mi sono sembrate altrove...insomma siamo tutti in buona compagnia, eh.... poi su ogni auto el sensazioni sono diverse per tutti .....e i gusti pure.... SiSco
io potessi scegliere ora una sportiva prenderei al volo la 370z. Ti porta dove vuoi senza tagliandi da 500 euro a volta e senza dover stare a sudare a pensiero delle turbine, la scelta dipende e' ovvio da canoni diversi, a me che la prenderei per la guida sportiva in se il blasone importa ben poco, guido una mx5 da 140 cv e continuo a sostenere che e' assai piu' divertente e sportiva di tante Bmw cavallate....per me e' il feeling che trasmette che conta.....la z3 l'ho sempre trovata carente per questo, la z4 l'ho provata solo in versione base e a me non ha lasciato niente se non la vista di una bella linea. Trovo la 370 molto bella e il passo accorciato secondo me l'ha migliorata rispetto alla 350......spero un giorno di guidarne una intestata a me. a me mi piace... inoltre per la z4 parlerei di bella auto ma non di una linea equilibrata...
ti comprendo benissimo, anche se di tutte le foto che hai messo la e9 alpina è la più bella..... a parte che le turbine,essendo organo lubrificato, sono garantite 4 anni e mi pare si rompano meno che sulle diesel(mi pare....)...la nissan costa meno ed è meglio equipaggiata e ha più cavalli e un telaio migliore....la differenza dei tagliandi e delle turbine ce la rimetti tutta alla rivendita, nel caso dovessi sfortunatamente privartene..vedo in giro da mesi delle 350z invendute dalle mie parti....e sono sempre lì....perlomeno dalle mie parti...una arancione una grigia e un'altra la usa quella che penso sia la moglie del proprietario del multimarche.... comunque prova a chiedere in Nissan quanto costano pastiglie e dischi della Brembo....ottimo impianto certo, ma non pensare di spendere come una qasquai o poco più....oppure aspetta paoloCS che ne ha avuta una.....forse mi smentisce forse no.....
come dicevo anche io capisco che il bello essendo opinabile e personale non sia da annoverare tra pregi e difetti....la z4 come ho dtto e' bella ma non definire la linea equilibrata con il muso lunghissimo che ha. Per le spese di manutenzione direi che non ci sono paragoni, la Bmw e' una delle piu' care sul mercato punto e basta. Per la rivendibilita' non so che dirti, so solo che anche le nostre eliche si svalutano e non poco, la mia e61 futura del 2004 credo che in 6 anni abbia perso quasi l'ottanta percento del suo valore pur essendo diesel e wagon ovvero una macchina da larga diffusione e rivenderal e' tutt'altro che difficile. Se invece parli della rivendibilita' entro i primi due anni non so che dirti se non che la svalutazione e' disastrosa......cmq come ripeto io la z la prenderei perche' al prezzo che paghi ha prestazioni che non trovi facilmente.
Sfatiamo alcuni luoghi comuni che ho letto, in quanto avendo avuto una 350Z so di che cosa parlo: A-bmw fa tagliandi da 500 euro e Nissan no. Cosa non vera, la 350Z aveva un manutenzione costosa, con tagliandi ne più ne meno che in Bmw. Per certe cose anche superiore. B- Bmw ha problemi di turbine, Nissan no. Io con la 350 ho avuto dei bei problemi, tanto che si era addirittura rotto il cambio, in garanzia, e non per colpa mia (riconosciuto da Nissan) C- Questa Z4 ha una linea quasi all'unanimità riconosciuta come splendida. Cosa che la 370 proprio non è (per me soggettivamente era molto meglio la 350) D- Purtroppo la compri a 42-44 mila euro, dopo 1 anno e mezzo la vendi sotto i 20 mila E- Ciò non toglie che se uno vuole un'auto sportiva con la S maiuscola nuova con quella cifrs non c'è assolutamente di meglio. Se guardi all'usato il discorso cambia. Io concludo dicendo, della 350 ho un gran bel ricordo, bellissima, bell'assetto, motore e sound spaventoso. D'altro canto aveva dei limiti a livello di materiali, ma del resto non si può aver tutto dalla vita. La comprai perchè mi piaceva moltissimo, nissan o no, e non posso far altro che parlarne bene. La Z che oggi guido sicuramente è inferiore a livello di setting, però per l'utilizzo quotidiano mi regala grandi soddisfazioni. Oltre ad essere nettamente migliore come materiali e comfort.
de gustibus.... a me sembra un 911 rilucidato (male!) i gruppi ottici posteriori sembrano quelli della primera... cmq questo è il coupè, la spider è veramente un aborto.... per la Z: io impazzisco per la e85, la e89 devo ancora ben digerirla, cmq rimangono anni luce davanti a nissan IMHO!
Concordo la roadster se sulla 350 era brutta, sulla 370 è veramente mal riuscita (per essere delicato). Per prenderla assolutamente coupè.
io potessi scegliere ora una sportiva prenderei al volo la 370z. Ti porta dove vuoi senza tagliandi da 500 euro a volta e senza dover stare a sudare a pensiero delle turbine, la scelta dipende e' ovvio da canoni diversi, a me che la prenderei per la guida sportiva in se il blasone importa ben poco, guido una mx5 da 140 cv e continuo a sostenere che e' assai piu' divertente e sportiva di tante Bmw cavallate....per me e' il feeling che trasmette che conta.....la z3 l'ho sempre trovata carente per questo, la z4 l'ho provata solo in versione base e a me non ha lasciato niente se non la vista di una bella linea. Trovo la 370 molto bella e il passo accorciato secondo me l'ha migliorata rispetto alla 350......spero un giorno di guidarne una intestata a me. a me mi piace... come non quotarti se hai esigienze particolari la differenza non è solo la cavalleria sotto il popo ma è l'insieme ed il comparto tecnico a fare la differenza, i rettilini sono per molti le curve per pochi, parentesi chiusa, come molti hanno notato le auto nel corso degli anni si sono appesantite e non di poco, nonostante i moderni materiali. Alla luce di tutto ciò da che mondo e mondo più peso solitamente equivale a meno divertimento, quando valutate l'acquisto di una vettura, considerate anche questo fattore, sul misto stretto un peso inferiore e con cavalli inferiori, molte volte stupirà per le sue dinamicità, le z4 va verso lo stile granturismo che pultroppo paga in campo sportivo.....
Non voglio entrare nel merito di scelte e gusti personali circa le motivazioni che portano all'acquisto di un'auto rispetto all'altra. Volevo solo esprimere un sincero stupore nel leggere che l'acquisto di un'auto da strada sia frutto di scelte dinamiche particolarmente sofisticate. Senza voler togliere nulla alla tecnica e riconoscendo che una Z4 più dinamica farebbe piacere anche a me, mi chiedo dove siano questi grandi piloti che sfruttano appieno le doti di una 370z rispetto a quelle più modeste di una 35ì. Nella mia vita ho fatto circa 2 milioni di km, e di veri manici ne ho contati si e no da stare dentro le cinque dita di una mano e quasi sempre con macchine di normale serie. Vorrei anche sottolineare che fra due discreti automobilisti (insomma, non parliamo di gente che ha il drifting nel proprio DNA) in un percorso tortuoso non ci sarebbero assolutamente apprezzabili differenze fra i due tipi di auto per il semplice fatto che già avvicinarsi all'80% del limite della vettura è impresa improbabile. In compenso vedo porshisti sfigatissimi frenare in curve che meriterebbero ben altre velocità di ingresso. Ultimo chiarimento, chi percorre la stessa strada tutti giorni dell'anno è chiaro che ha un indubbio vantaggio e può spingersi verso il limite della vettura. Te credo, la stessa curva presa 1 km in più all'ora tutti i giorni fino ad arrivare quasi (sottolineo quasi) al limite è alla portata anche dei più normali fra gli automobilisti. Un pò come la pista, dove se hai soldi da buttare, prima o poi impari anche a metterti di traverso con una certa abilità. Non ci vuole molto. Fare un giro al limite richiede invece molto esercizio e qualche attitudine in più (non è per tutti). Tralasciando per un attimo questioni legate alla sicurezza, prudenza e al c.d.s. le persone che sanno guidare bene sulle strade di tutti i giorni le riconosci subito, sanno "interpretare" al meglio quei tipici segnali che ci aiutano a capire che tipo di curva stiamo affrontando anche senza averla mai fatta prima. Certo non sarà una curva presa al limite (ci mancherebbe) ma sicuramente presa bene e velocemente. Alla fine è quello che conta veramente fuori dalle piste e vi assicuro che una Punto in mano ad uno bravo può dare la paga ad un mediocre possessore di 370z (ovviamente in curva)
il problema à sempre quello se non provi non credi, per chi ama frequentare le piste e avere determinate sensazioni di guida, un auto come la 370z risponde meglio alle esigienze, guarda non hai bisogno di infrangere il codice dlela strada per divertirti o compromettere la tua e la sicurezza altrui, basta veramente poco ed è in quel momento che capisci di che tipo di auto ai bisogno, il manico è una questione di esperienza/talento/impegno/dedizione, ma se il tuo discorso fosse logico a rigor di impegno una semplice panda andrebbe bene per tutto, meglio una pacata monovolume non credi?
Probabilmente non mi sono espresso bene. Se parliamo di pista l'argomento si chiude subito. Viva la 370z e tutte le Porsche di questo mondo. Sarei il primo a chiedere ai tecnici BMW se stavano scherzando quando hanno progettato la Z4. So apprezzare anch'io un auto ben dotata per la guida sportiva. Il problema sorge nel momento in cui devo scegliere un auto per divertimi nelle strade di tutti i giorni e che, soprattutto, mi piaccia e sia ben rifinita. Scusa la franchezza, ma la 370z può vincere in pista finchè vuoi ma su tutto il resto perde alla grande. E non è solo una questione di gusti personali. Non ho mai detto che una Panda vada bene per tutto nè tantomeno che con il dovuto impegno possa sopperire alle inevitabili carenze d'assetto. Ho detto altre cose:wink:
Io me lo sento che tu sai "guidare" e non certo per il tuo logo con la splendida Ferrari che ti invidio. E' una questione di pacatezza e di modestia che accompagnano sempre i tuoi commenti. Cosa rara. Complimenti.
percui se uno e' mediocre alla guida puo' scegliere tranquillamente una z4 tanto la differenza dinamica con una 370 z non la sente giusto? Oggi e' tutto troppo filtrato dall'elettronica che camuffa e rende accessibili vetture che altrimenti mostrerebbero ben prima i loro problemi di utilizzo. Detto questo la scelta e' troppo soggettiva come dicevo. Dovrete convincermi con le cifre che mantenere una z4 ha i costi di una Nissan, solo la manodopera fa differenza.....i ricambi non li commentiamo. I motori turbi in generale hanno bisogno di maggiore assistenza rispetto agli aspirati e questo da sempre, i biturbo ancora di piu'......le turbina si deteriorano...tutte. Su internet si trovano diversi kit di revisione turbine per i propulsori 35i....non vuol dire che se ne guastino a bizzeffe ma credo che siano da manutenere di piu'. Ricordo che lo psecchio retrovisore della mia ex x5 e53 costava oltre 900 euro....no..ve..ce..nto! Anche quello della Nissan? Oltretutto come dicevo cosa compri da mamma Bmw con 40.000 euro a pri livello di doti stradali e dinamiche? La mia eccezionale (a leggere qui) e61 si regge per l'elettronica altrimenti sarebbe pericolosa come una f1 del 1960.....eppure viene percepita come eccezionali doti donamiche.....che devo dire, forse sto diventando filo giapponese dopo aver provato la mx5......guida a parte (per me e' imprescindibile) la z4 e' una bella macchina che fa una gran scena e che si fa guardare e desiderare, va davvero forte ma io propenderei per un boxster a quel punto...ma si parla di me e io son solo io e voi siete voi :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">)
e io?? Come guido secondo te? Si fa per scherzare eh ma hai lanciato il giochino e son curioso.....Guido una Mx5 da 990 kg con torsen e qualche altra cosetta civettuola....? Ti aiuto ancora ....desidererei una Bmw come questa che ho in firma e sogno di farmi una Catheram o una Lotus Seven, ritengo che un 120d abbia poco di sportivo e che per essere veloci non servono due turbine e 270 cv.....che andare forte in Autostrada sia alla poratta anche di una Kia Sportage...Monza mi sembra una delle piste piu' noiose..delle vere piste eh.
Ma forse si fraintende ciò che è stato detto. Nessuno qui mi pare abbia parlato male della 370, anzi tutti abbiamo concordato sulle fantastiche doti dinamiche. E qualche pagina fa ho anche detto: "con 40 mila euro non c'è di meglio". Semplicemente sandro diceva, parlando di STRADA, dove il 95% dei guidatori non è esperto, ed in quanto strada non si sfruttano mai le potenzialità totali di una auto, che una 35i non essendo un cesso, coma la si vuole descrivere (comparto motore trasmissione da 10 e lode), può essere la scelta giusta per chi vuole a livello estetico e di materiali un'auto una spanna sopra, che sappia divertire alla grande. Che poi abbia i suoi limiti di setting non ci piove. Anche se con dei camber plates e molle per me cambia volto. Ogni auto ha i suoi pro ed i suoi contro, ed 370Z e Z4 in ambiti differenti son due grandi prodotti.
Invece a Monza per andare forte veramente devi essere molto più manico di quanto tu possa pensare. Ed è una pista ultraselettiva, al contrario di quanti la pensino noiosa e facile. In ogni caso nessuno qui vuole essere più o meno degli altri. Tu non sai che trascorsi ho io, come io non so che trascorsi hai tu. Quindi take it easy