e farebbe beneper mantenere una M secondo me non voglio essere scortese e fare i conti in tasca a nessuno ma devi guadagnare almeno 5knetti al mese..poi fate voi per me tutti gli altri si indebitano chiudo qui:wink:
Io ti ripeto, ho avuto 330i E92 con N53 da 272cv (la Z4 3.0si ha l'N52 da 265cv, ma esclusa l'iniezione HPI non cambia molto) e l'M3 E46 con l'S54 da 343cv. La 330i E92 mi faceva 9.2km/l, l'M3 E46 7.8km/l. I consumi, quindi, non sono affatto esageratamente differenti (specialmente alla luce delle prestazioni e delle emozioni in più della M), ma devi considerare che io facevo tanto extraurbano rispetto alla città stretta, dove la M consuma intorno ai 5-6km/l. Per la manutenzione, è costosa in tutti e due i casi e con la M, naturalmente, paghi di più perchè la devi curare come fosse una bimba, ma non è una Lamborghini. Io, a parità di prezzo (come praticamente nel tuo caso) non avrei dubbi a mettermi nel garage quella bestia con 4 scarichi, visto che c'avevo già pensato recentemente, ma poi ho deciso (visto che non ne trovo a prezzo così basso e ho paura di un'eccessiva svalutazione) di farmi la Porsche. Io sono ancora all'università e, non lavorando, l'M3 me la manteneva giocoforza mio padre, ma approssimativamente ci volevano 4-500€ al mese di benzina, almeno altrettanti (se non più) di tagliandi all'anno, almeno 1200€ di gomme l'anno, più assicurazione e bollo. Per la 330i spendevo, grosso modo, uguale. Per il Cayman S spenderò, ancora, più o meno uguale. Faccio all'incirca 25-30.000km/anno però, se lui cammina meno è molto più gestibile la faccenda consumi. Se si può permettere tranquillamente la 3.0si, si potrà permettere (magari con un minimo sacrificio in più) anche la M. Ma le sensazioni lo ripagheranno di brutto!
Io l'e92 a benzina cel'ho avuta e ti garantisco che con la Porsche spenderai di più... come goomme perchè costano molto di più, come consumi nettamente superiori e come manutenzione...
parlo da possessore di zeta 2.0 da ormai più di 3 anni e da ex possessore di audi tt 1.8t e mini cooper, quindi prendo sempre macchine che consumano il "giusto"... fai benissimo a chiedere lumi, ci mancherebbe, essere cauti nelle spese è importante... dico la mia, utilizzando la macchina esclusivamente in città non saprei davvero cosa farmene di una z4 M! è bellissima, ha un fascino estremo eppure me la godrei ne più ne meno del mio fido 2.0... certo potrei avere il rombo di un 6 cil. M, ma sempre le prime 3 marce userei... ho sempre considerato l'M una supersportiva (sono sempre 343 cv) di razza, e proprio per questo non ha molto senso usarla per la routine quotidiana... tutto a mio avviso, sia chiaro!!
Se si ha la possibilita' di prenderla come seconda auto da usare solo per i week end e' PERFETTA...:wink:
Ciao Cg..70 km al giorno fissi..mmmmmm.. Onestamente ti dico..secondo me ci dovrai mettere un sacco di benzina, che scelga la SI e, a maggior ragione se scegliessi la ///M. Io faccio molti meno km di te..ma quando mi son reso conto che un pieno della 3.0 si mi fa circa 300-350 km (quando la uso voglio "godere" senza pensare alla benzina )..sai che ho fatto?? Ho acquistato una Fiat Punto del '98, 5 porte, 1.1 fire..che per stare in mezzo al trafico e per fare la spesa è l'ideale!!! Per farla breve, il mio pensiero è questo: prendi la SI..se puoi prendi la M..ma per farci 70 km fissi giornalieri (senza contare i km extra che farai)..secondo me si va incontro e una spesa "folle"
70km/gg che sono 2.100km/mese (arrotondiamo a 2.500 dai :wink:) che sono 30.000km/anno... con una 3.0si...? se fai il bravo alla guida ti fai circa 500km con un pieno e ti farai quindi circa 60 pieni l'anno che vogliono dire circa 70euro a pieno = 4.200 euro di benza! non fai il rappresentante vero?
Ragazzi certe macchine o ce le si può permettere o le si lascia dove sono. Se si fanno problemi di consumi una Z4 non è una auto ideale.. DAI !
ma infatti..queste discussioni non dovrebbero essere neanche aperte..se hai un M vuol dire che per te 5000 euro di benzina all'anno sono pochi!! in poche parole non è per tutti ed è giusto che sia cosi IMO!!
consiglio.....provale tutte e due, fai una lista delle impressioni, pro & contro e poi decidi, ma prima le devi provare per "sentire" quale ti si addice di piu alle tue esigenze!!!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
ben detto, io ho la fortuna di poter fare così (durante la settimana uso l'a3tdi quattro). Ogni volta che uso la ///M, sbavo come un matto
Secondo me comunque è una cazzata decidere tra la 3.0si e la ///M guardando solo i consumi: alla fine sono auto che consumano molto (anche se non troppo in relazione alle prestazioni che offrono) entrambe, e anche se si risparmiasse un migliaio di euro di benza all'anno con la 3.0, per me non ne vale la pena ecco. Le emozioni che ti dà la ///M sono impagabili per un appassionato come noi. Piuttosto non comprerei queste auto per fare 30 mila km all'anno, anche se me lo potessi permettere forse, perchè non sono indicate a tale scopo. Hanno tanti pregi ma anche difetti, sono scomode nel traffico, basse, poco confortevoli. Per me sono un'ottima seconda macchina (soprattutto la ///M)