Z4 3.0si, a quanti cavalli la si può portare? (Con modifiche reversibili) | Pagina 11 | BMWpassion forum e blog

Z4 3.0si, a quanti cavalli la si può portare? (Con modifiche reversibili)

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da Marco#300hp, 17 Maggio 2014.

  1. Akira81

    Akira81 Secondo Pilota

    518
    14
    24 Gennaio 2012
    Napoli
    Reputazione:
    1.685
    BMW Z4 3.0i e85 / 430d F36
    Guarda io come rivenditore ho lo sconto bade del 30% , che sale al 40 sulla linea completa.I collettori sono americani, e anche se ho dovuto pagare pure la dogana, mi son convenuti cmq più dei SS.. ma cmq son dell'idea che, tra un collettore ed un altro possono ballare 4/5cv...non di più. Poi il resto son tubi dritti.e cmq se conoscete un buon preparatore entro 150km da napoli...IO SONO QUI!!

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  2. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Hai ragione scusa :redface:

    Ok grazie. Ce n'è qualcuno che non costi uno sproposito? Germano tempo fa mi aveva scritto di collettori a 300€ di una ditta americana, è la stessa di cui scrivete?
     
  3. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Uhmm.. be, credo che alla fine si possa paragonare un po al mondo degli scooterini elaborati.

    Ai tempi c'era la gianelli che faceva un po più rumore e ti dava quella spunta in più, poi c'era la polini da corsa che costava il quadruplo e, se carburata bene ti faceva volare.

    Magari non è proprio la stessa cosa, ma è per dire che anche quelle, alla fine, erano semplicemente "tubi dritti". Dietro in realtà c'è tanta sostanza e tanto studio.
     
  4. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Io ho appena avuto una brutta sorpresa.

    Controllando la mia ho scoperto che il mio scarico e' diverso dagli schemi realoem, se avessi preso i pezzi avrei fatto una cazzata, nemmeno SS posso montare.

    Non basta svitare due viti, i miei scarichi sono saldati.

    Il cat e' uguale, connesso con viti al tubo del presilenziatore.

    Ma dopo il presilenziatore, invece di finire la tubazione ed esserci un manicotto che lo giunta al tubo del silenziatore finale, c'e' di mezzo un barilotto di forma non regolare e i tubi di finale e presilenziatore sono saldati a questo barilotto.

    Quindi presilenziatore e finale sono un pezzo unico, per far modifiche si dovrebbe tagliare.

    Non trovo da nessuna parte lo schema di questo scarico.
     
  5. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Uhmmmm...... avrai una Z4 replica assemblata nel garage di qualche pazzoide inglese:lol:
     
  6. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    [​IMG]
     
  7. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    La mia e' una delle prime consegnate produzione 07/2009.

    Da schema lo scarico e' diviso in 3 pezzi, nel mio invece sono 2.

    Presilenziatore e finale, che negli schemi sono separati e si innestano tra loro serrati con un morsetto a collare, nella mia sono invece saldati con interposto uno scatolotto di piccole dimensioni che fa da giunzione.

    Il problema e' nel caso si dovesse rompere, in Bmw di sicuro non fanno modifiche allo scarico saldandolo, taglierebbero i tubi per smontarli e cambierebbero presilenziatore e finale insieme per poterli rimontare e connettere senza problemi con i pezzi previsti nello schema ricambi.

    Io vorrei far modificare i catalizzatori originali rendendoli cat 200 celle e levare il centrale, ma mi vien a costare di piu' ovviamente fatto da altri, oltre a dover lasciare la macchina una settimana ferma parcheggiata chissa' dove, come e magari all'esterno e la cosa non mi piace proprio.

    Potrei prendere il pezzo di tubo pronto per eliminare il presilenziatore, ma lavorando nel box sotto la macchina, meno ci sto, meglio e'.

    Un conto svitare un pezzo e metterne uno pronto, un altro dover tagliare col flessibile i tubi stando sotto piu' tempo, rischiando di tagliarli male e con le scintille ovunque con la faccia vicina.

    Tra l'altro poi il pezzo separato gia' pronto mi costa uguale, ma forse anche di piu', che far il lavoro da un artigiano, tagliando via il barilotto presilenziatore e saldando due pezzi di tubo diretti, senza rotture e pericoli di lavoro nel box sotto la macchina.

    Per i cat posso smontarli anche io e portar solo questi a modificare, i collettori si svitano da sopra, anche se non e' comodo raggiungere le viti e sotto devo svitare solo 4 viti, quindi stando poco sotto la macchina.

    Modificare i cat di serie ha di buono anche che i cavi delle sonde non vanno tagliati per allungarli, come accade coi cat Supersprint che finiscono sotto piu' lontani.

    Cosi' facendo posso anche dividere il lavoro in due tempi dimezzando la spesa e affrontandola in momenti separati.

    I tubi diretti li fanno in settimana, i cat tra tutto anche di piu', quindi li rimanderei all'inverno dove uso meno la macchina.

    Ho fatto delle foto allo scarico, ma non posso postarle, c'e' una bella cazzata recente.

    Per postare sui forum le foto van caricate sui siti di hosting, io usavo imageschack, uno dei piu' diffusi ed era gratuito.

    Adesso da poco tempo e' diventato a pagamento e cosi' tutti gli altri, quindi non mi interessa pagare abbonamenti per postare 2 foto ogni tanto.

    Magari se qualcuno conoscesse dei siti di hosting gratuiti sarebbe utile per tutti saperlo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Giugno 2014
  8. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Purtoppo imageshack ormai si è fatta i "clienti" e ora prova a guadagnarci... io ora sto usando tinypic, non è il massimo ma funziona
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Grazie, provero'.

    Ad ogni modo Giovedi' parto con la prima modifica, lascio la macchina da Scarichi Vici a Milano, un artigiano che ha anche il sito internet di cui ho sentito parlar bene.

    Mi levano il presilenziatore creando dei tubi diretti.

    Dovendo comunque tagliare la tubazione che e' saldata, faccio modificare la tubazione originale e col primo pezzo che ha gia' le flange (le piu' complesse da creare) il prezzo e' molto ma molto piu' basso.

    Fosse stato smontabile tenevo il pezzo originale, ma a questo punto inutile spender di piu'.

    Han fatto gia' scarichi per le e85 e han delle foto sul sito, costando anche molto meno di altri e' ancora piu' interessante.
     
  10. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Chiedo una cosa: immagino che il tuo scopo sia avere un sound un pochino più "race", giusto? Perchè andare a modificare così artigianalmente lo scarico originale, quando potresti semplicemente cambiare terminale con uno omologato o far svuotare il tuo da bartoli con poca spesa?

    Non capisco lo scopo di questa operazione sinceramente...

    Altra cosa: spero che per "presilenziatore", tu intenda solo quello, e non che ti venga rimosso il catalizzatore centrale giusto? SE togli il catalizzatore centrale e ci lasci un tubo dritto, avrai la macchina scatalizzata(ma questo lo sai anche te) e cosa forse peggiore, potresti avere probabilmente una fastidiosa risonanza a bordo.. Senza contare che farà una cagnara da paura!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Giugno 2014
  11. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Il catalizzatore resta, il discorso l'ho gia' ampiamente spiegato con tanto di pareri qualificati sul perche' sia inutile per una guida su strada, aumenta potenza solo in alto per la pista, ma in basso la macchina peggiora.

    Oltre ai problemi per la rivendita e la revisione.

    Lo scarico sia della e89 che della e85 ha un solo catalizzatore in testa, integrato nei collettori.

    2 collettori, 1 ogni 3 cilindri ed ognuno col suo catalizzatore, quindi i cat sono 2 nel vano motore.

    Subito dopo c'e' il presilenziatore e poi il silenziatore finale.

    Anzitutto a livello di sound non cambia nulla, o modifichi il primo o l'ultimo silenziatore, e' uguale per il sound.

    Ma la differenza e' in ben altri punti : 1) se lasci lo scarico di serie, nessuno ti contesta nulla e nulla si vede, lo scarico modificato invece si 2) svuotare il finale o cambiarlo costa anni luce di piu' (un finale costa anche 5/600euro), tagliare via il presilenziatore originale e saldare dei tubi diretti costa sui 100euro.

    La modifica l'ha gia' provata un altro del forum, sentita di persona, sound piu' pieno ma ai bassi regimi nessun casino eccessivo.

    Morale, cambiare il finale con questi presupposti e' una cazzata immane, salvo che una voglia mettere scarichi diversi tipo tubi stile modello M.

    Volevo modificare il cat originale facendolo diventare 200celle, ma ho cambiato idea parlando con un tecnico della Brain specializzato in catalizzatori.

    Gli ultimi modelli appena li accendi danno subito anomalia e la centralina va in protezione, si deve fare subito una modifica alla mappatura, possibilmente eliminando la seconda sonda.

    Le sonde euro 5 son diverse da quelle precedenti e non tutte le auto possono fare questa modifica, c'e' il rischio di mettere un 200celle e non riuscire ad eliminare le anomalie nemmeno rimappando, dovendo rimettere tutto di serie con un bel po' di soldi buttati via.

    Inoltre i cat 200celle sono euro 2 e passano la revisione perche' i tester della revisione sono fatti ancora per la normativa euro2.

    Se dovessero adeguarli alle normative attuali, tutte le auto modificate non passerebbero la revisione, c'e' poco da fare, se sei omologato euro 5, euro5 devi passare il test e dovresti rimettere tutto di serie.

    Oggi non e' cosi', ma nulla esclude che cambi da un giorno all'altro, alche' addio tuning ed elaborazioni.

    Le nuove auto sono studiate anche per evitare che uno possa modificare la classe di emissioni del veicolo.

    Poi uno puo' fare modifiche piu' radicali, ma andrebbe in giro con una macchina passibile di sequestro, costosa da rimettere di serie ad ogni revisione o per la rivendita.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Giugno 2014
  12. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Questo vale per qualsiasi motore? Grazie ciao.
     
  13. muna

    muna Primo Pilota

    1.154
    83
    17 Ottobre 2008
    Reputazione:
    613.363
    Z4 3.0si & Mini Cooper
    Husky ma non ti viene mai il dubbio che altri potrebbero avere un punto di vista diverso dal tuo e non per questo pensano/fanno cazzate? Diciamo che viste le TUE priorità non TI conviene cambiare il terminale :wink:

    Tendenzialmente si, perché perdi la contropressione che genera il catalizzatore, quello che può variare è quanto si sente il "buco in basso".
     
  14. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    OK grazie Muna, sulla mia quanto si sentirebbe secondo te?
     
  15. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Ah ecco allora perché... ero convinto che il catalizzatore fosse al centro perchè gli scarichi SS lo posizionano proprio in quel punto, ma nell originale è come hai detto te.

    Per le versioni cinesi/coreane però la cosa cambia, loro hanno anche il catalizzatore nel centrale. Non chiedetemi perché, ma è così..
     
  16. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    M54b30, hai i catalizzatori sui colli...

    li togli e l'auto va sempre e solo da dio...

    se togli altro...fai solo baccano...

    e gl'unico lavoro da fare sulla marmitta è scatalizzare con colli...altrimenti non la toccare...

    segui preparatori...e testimonianze varia...su M54b30 non c'è persona che ha perso...scatalizzando...
     
  17. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    OK grazie Fast!

    PS: Ora sto cercando di risolvere la rogna volano (bimassa/monomassa/monomassa alleggerito) e frizione, poi penso che passerò alla questione scarico. Scusate l'OT.
     
  18. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Se il tecnico supersprint ti dice che perdi, pur vendendoti lo scarico scatalizzato e cosi' chiunque altro, c'e' poco da fare.

    Pur mappando al meglio possibile, in basso non rendera' mai altrettanto bene, e' una modifica che da' potenza agli alti regimi.

    Ma poi, al di la' di tutto, mi spiegate con auto scatalizzata che fate ogni due anni per far la revisione?

    Rimontate quello originale? Ovviamente il meccanico non lo fa gratis.

    Inoltre la macchina e' mappata scatalizzata, per ricatalizzare si deve anche rimappare.

    No, grazie, preferisco evitare il fastidio, problemi e di aver una macchina non vendibile, non tutti posson permettersi di modificare una macchina rendendola poi buona solo da rottamare non essendo vendibile, o di spendere per rimetterla in grado di esser venduta.

    Ad aver soldi da buttare, tutto possibile.

    Ma qui si parla di modifiche facili, poco costose e reversibili, cosi' facendo si entra in modifiche molto costose sia da fare che da levare.

    Per scatalizzare ci son solo due modi: o compri i collettori supersprint, o li fai fare e molti li fanno usando gli originali tagliando via il cat, quindi rendendo non piu' montabile il cat originale.

    Al massimo, se proprio uno deve, mette un cat 200 celle almeno passa la revisione, invece di scatalizzare.
     
  19. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    su M54b30...

    su altro non m'esprimo...

    anche se ar147 che mi pare aver già dato disponibilità..

    poi sul sito se vedi l'ultimo grafico

    http://www.supersprint.com/en/IT/prod-p-232-7034-8-bmw_z4_roadster_2F_coupC3A9_lhd_30si_265_hp__06_E28093E280BA__09.aspx

    è la comparazione originale contro SS...

    non vedo dove perde....il 3000 6l...

    ci rinuncio, in bocca al lupo per le tue modifiche..
     
  20. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Parlando con SS mi han detto che il pezzo che viene dopo i collettori non e' pronto e lo faranno per questo Autunno/Inverno, in due versioni, tubi diretti o con presilenziatore.

    Si puo' sempre modificare l'originale comunque che costerebbe meno.

    Quando mi ridan la macchina vi dico come e' fatto, se i tubi nel presilenziatore son diretti o con paratie.

    Con paratie ovviamente frena i gas e quindi sarebbe meglio quello SS diretto o farlo fare da un artigiano.

    Ad ogni modo in SS non mi hanno potuto dare le rullate della macchina scatalizzata, non avendo ancora pronto il pezzo.

    Le prestazioni aumentano in alto, questo e' certo ed una buona mappa limita il gap in basso.

    Parlando col tecnico Brain, che progetta e realizza catalizzatori, mi diceva che le euro5 sono difficili da modificare, puo' capitare, non dico di scatalizzare, ma anche di mettere dei 200 celle ed aver problemi a far funzionare la macchina.

    Si accendono le spie e la centralina va in protezione.

    Con le Fiat mi diceva che viaggiano comunque, con altre, ad esempio le Bmw, so che va in protezione e toglie potenza.

    Son settate anche per evitare di modificare i cat.

    Ovvio, partendo da zero con la mappa si elimina la seconda sonda o anche la prima, non dovendo mettere emulatori e si risolve, ma la modifica e' fatta, per tornare indietro con la revisione si deve rimontare il cat originale, se si scatalizza e rimappare, o i gas di scarico sarebbero fuori parametri, anche se, con le centraline del test gas di scarico che son tarate su euro2/3, di solito passa tutto.

    Fast, se ci son rullate e' diverso, adesso guardo, son curioso di vedere i dati.

    Ma un altro che ha scatalizzato la e85si diceva che fa troppo rumore e a detta di tutti i gas di scarico puzzano troppo, ti trovi addosso odore di benzina come esser stato in moto, non certo il massimo per una cabrio.

    Che tu abbia competenza non lo metto in dubbio, ma son modifiche troppo estreme.

    Ovvio, rimonti l'originale, rimappi, fai la revisione e rimetti tutto elaborato, ma costa, poi ognuno si guarda in tasca da solo.

    Piu' che altro e' anche il fastidio e perdita di tempo, anche se ogni due anni.

    Ho controllato la rullata che hai postato, ma e' con catalizzatore, non scatalizzata.

    Io vorrei delle rullate prima e dopo senza catalizzatore per capire la resa a bassi e alti regimi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Giugno 2014

Condividi questa Pagina