Z4 28i usate "introvabili" | Pagina 9 | BMWpassion forum e blog

Z4 28i usate "introvabili"

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da Stefano1971, 14 Dicembre 2016.

  1. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5.144
    3.585
    28 Gennaio 2015
    Reputazione:
    213.346.511
    K
     
  2. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
     
  3. enri87

    enri87 Primo Pilota

    1.005
    8
    6 Gennaio 2013
    Reputazione:
    22.495
    SLK 200 r 172 / EX Z4 e85 3.0i
    Rispetto ad un 23i come va la Mazda?
     
  4. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5.144
    3.585
    28 Gennaio 2015
    Reputazione:
    213.346.511
    K

    Io posso risponderti come va rispetto alla mia ex slk 184cv...è molto più scattante si sente la notevole differenza di peso ...poi sul comfort possiamo discuterne, ma ad oggi la mx5 è la macchina più divertente che abbia guidato ( parlo di robe alla portata di tasca di persone normali)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Febbraio 2017
  5. cristiano71

    cristiano71 Collaudatore

    400
    24
    9 Dicembre 2013
    Reputazione:
    51.217
    BMW Z4 23i - MINI COUNTRYMAN ONE D
    Non provocare...ma allora lo fai apposta eh?????????

    Sembri Sgarbi...ma che te frega rispetto ad una 23, parla della 20 no????!!!!!

    :biggrin:

    Cristiano
     
  6. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Per le prestazioni conta la coppia, 124 ed mx5 han lo stesso telaio, ma il turbo ha piu' coppia e sale prima, e' un dato di fatto.

    Lascia perdere lo 0-100, che credo sara' comunque migliore sulla 124, mi sembrerebbe strano il contrario, ma in ripresa la 124 turbo sara' sempre piu' scattante.

    I turbo di oggi non hanno lag, ma non avendo comunque molti cv va usato il cambio per riprese piu' veloci.

    Il turbo poi con una semplice mappa prende ulteriori cv che l'aspirato non prenderebbe.
     
  7. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5.144
    3.585
    28 Gennaio 2015
    Reputazione:
    213.346.511
    K
    Ti sbagli provale prima di dare questi giudizi ...nn è sempre teoria in ogni cosa

    Chiunque abbia provato la 124 riferisce del lag e preferisce la mx5
     
  8. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Cmq ragazzi.. se ragioniamo con le prestazioni finali e' un conto se ragioniamo col portafoglio la mx5 fa le scarpe a tutte, fiat compresa. Ha veramente un prezzo assai accessibile e validissimo e fa la sua :sbav: figura. La versione piu completa con pure le bilstein montate. Vero che le rifiniture sono anche differenti, anche rispetto alla 124 (mi riferisco alla versione abarth). Ma per tutti quei soldi in meno FORSE si puo' anche soprassedere su tante chicche.
     
  9. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5.144
    3.585
    28 Gennaio 2015
    Reputazione:
    213.346.511
    K
    La sport nn ha nulla di meno rispetto alla abarth
     
  10. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Bhe no sta buono le rifiniture interne sono davvero un'altra cosa sulla 124 abarth rispetto alla mx5. Dai non scherziamo. Diverse rifiniture, diversi anche i prezzi finali. Ovviamente non parlo di motore e meccaniche ma di rifiniture.
     
  11. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5.144
    3.585
    28 Gennaio 2015
    Reputazione:
    213.346.511
    K
    Ho la versione sport e nn c'è nulla di meglio nella abarth...solo sul modello exceed la pelle è inferiore alla rispettiva lusso della 124 è questa è L unica differenza dal momento che poi le auto condividono praticamente tutto eccetto estetetica motore e trasmissione
     
  12. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Io non ho ne una ne l'altra, le ho viste e provate entrambe e la abarth oltre che piu costosa ho notato una costruzione piu curata e piu accattivante sportivamente parlando ed un abitacolo piu attento alla lussuosita'. Ma con 30.000E la abarth a casa non te la porti.

    EDIT: dimenticavo di lasciare l'appunto che dal mio punto di vista fiat non ha mai avuto valore ne come auto ne come durata dei suoi mezzi.. specie da quando aveva incorporato lancia ed alfa ha rovinato tutti i migliori marchi italiani standardizzando tutto in motori e telai classici fiat. Ma devo rivedere le mie opinioni sulle ultime auto sfornate, peraltro costose quindi non sto parlando per ruderi da 8/9.000E. Pare che da quando se n'e' andata dall'italia una ventata di novita' ed ottimo modo di fare e costruire ha avvicinato. Poi se dureranno o andranno incontro ai soliti problemi di non durata e rotture anticipate questo lo vedremo tra qualche periodo
     
    Ultima modifica: 2 Febbraio 2017
  13. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5.144
    3.585
    28 Gennaio 2015
    Reputazione:
    213.346.511
    K
    Nn capisco dove sarebbe più lussuosa visto che sono identiche hanno gli stessi ricambi ( volante quadranti ecc ) ...cosa diversa per la exceed con quella pellaccia finta ma anche li è da valutare in futuro la pelle della 124...estetica a parte che è soggettiva per me però nn c'è storia tra mx5 nd e 124
     
  14. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.555
    25.396
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    andata dall'Italia? come se la sede legale a Londra e quella amministrativa all'aeroporto di Amsterdam possano influire sulla qualità.

    non ti chiedi se forse quello che avevi era un preconcetto?
     
  15. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    No, nessun preconcetto. Stanno costruendo in modo differente da quando sono andati via dall'italia. Si vede la cura nei dettagli.
     
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.555
    25.396
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    ma, cavolo, ragioniamo... FCA è stata fondata a Torino a ottobre 2014. è diventata operativa un paio di mesi dopo.

    ora mi dici quale automobile è stata progettata dal 2015 in poi che stai già guidando?

    dai....
     
  17. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Ma fca non e' l'ex fiat che ha cambiato nome? Mi sono perso qualche cosa?

    Non credo di sbagliarmi che da quando sono andati via e si sono messi insieme ad altri marchi hanno migliorato notevolmente il modo di costruire, i dettagli, la cura nei cablaggi, materiali usati, etc etc etc. Abbiamo una fiat ed una fca? Mi pare che il nome della casa che produce e' diventato fca ma sempre di fiat stiamo parlando. Non per niente le auto che escono da fca hanno scritto FIAT sul loghino.
     
  18. Katanazz

    Katanazz Primo Pilota

    1.198
    524
    7 Maggio 2015
    Reputazione:
    198.624.590
    Morgan Roadster + Tesla M3 Performance
    Non ho capito di quali modelli stai parlando.

    Auto presentate dal 2014 in avanti:

    -Fiat 124 (che è una joint con Mazda)

    -Fiat 500 X

    -Fiat Fullback (che è una Mitsubishi)

    -Fiat Tipo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Febbraio 2017
  19. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Peso uguali, salvo uno non prenda la mx5 tetto rigido e quindi perde prestazioni.

    Mx5: 160cv, 20Nm, 214km/h, 7,3 0-100

    124: 170cv, 25Nm, 230km/h, 6,8 0-100

    Questo significa che a 214 la abarth arriva prima e meno tirata, mentre e' il massimo per la mx5 e quindi ci arriva piu' lentamente, ovvio avendo meno coppia e cv.

    Pur sembrando simili sulla carta, il turbo sale piu' in fretta e in ripresa scalando marcia schizza avanti prima e senza dover tirare troppo le marce.

    Ovvio, dovrei provarle, ma a parita' di telaio un turbo e' sempre piu' scattante di un aspirato, non stiamo parlando dei turbo vecchio stampo e il motore e' ormai iper collaudato su punto e 500abarth da anni, mai sentito parlare di ritardi di risposta, anzi.

    Sarebbe da vedere se chi le prova sa come gestirle, turbo e aspirato si guidano diversamente e su auto con pochi cv il motore va sempre tenuto su di giri usando molto il cambio manuale, se si fan confronti partendo da marce alte significa che non si e' capito come van guidati questi motori.

    Spesso leggiamo pareri di chi parla di ripresa senza cambiar marcia facendo confronti rispetto a motori che avevamo piu' cv, coppia o cilindri, ovvio che in quei casi servisse meno dover scalare marcia.

    Comunque, tolto il confronto, come detto di fatto con una semplice mappa il turbo prende molti piu' cv e coppia dell'aspirato e il divario diventa abissale.

    State sicuri che se ancora non lo han fatto, faranno il kit esseesse anche per la 124, per chi vuole piu' cv "legali".

    Senza contare che come per la 500 seguiranno versioni gia' piu' potenti.

    Se poi dovessero osar di piu' e buttar sotto il motore alfa gia' messo per la 124 da rally, che di serie ha 235cv, il divario sarebbe abissale.

    Questo parlando di prestazioni senza guardare il prezzo.

    Ovvio che se invece guardiamo il prezzo, chi lo fa guarda anche ai consumi e quindi la mazda sarebbe nettamente vincente, che poi alla fine e' qui il motivo per cui vende di piu'.

    C'e' anche il motore 131cv, perfetto per chi la usa come unica auto ogni giorno con consumi imparagonabili, la 124 sarebbe un salasso in confronto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Tutto sta dal punto di vista, ognuno quindi valuta di conseguenza.

    Chi non ha limiti di budget, prende la abarth che ha piu' immagine e prestazioni, credo anche migliori interni.

    Ma ovviamente ne venderanno di meno, alla fine abarth costa piu' di quel che vale, anche la 500 costa troppo per quel che vale rispetto alla mini, che pero' ha immagine e prestazioni superiori (e non si ribalta >:>).

    Comunque se me la regalano va bene una qualunque delle due, senza tetto apribile sono in crisi di astinenza :mrgreen:
     
  20. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Mi riferisco ad auto dai 40milaEuro in su... e non solo proprio marchiate fiat ma anche alfa che pero' sempre loro sono a costruire, progettare, dare direttive, etc. Quantomeno nell'ultimo 2015-2016 il livello di qualita' costruttivo e dettagli e' aumentato.

    Ma mi volete venire a dire che fiat ha sempre costruito bene? E che e' sempre stata bella? Io ho avuto fiat, una ne ho ancora tra i ma...roni ed e' inclassificabile rispetto alla costruzione della berlina tedesca di 23 anni fa, vero anche che hanno avuto costi BEN differenti all'acquisto. Oggi abbiamo una FCA che nell'alta gamma si e' allineata al costo delle tedesche ma anche le rifiniture non sono da meno.

    Non ho visto da vicino la fiat TIPO e nemmeno provata ma a dirtela tutta, esteticamente vista passando, pare di vedere la mia serie 3 berlina.

    La classica tipo fiat e' inguardabile, l'ultima invece ha gia' una sua bella dignita' estetica.

    Sul discorso mx5 joint con 124 spider, la versione abarth by FCA costa piu di 40 zuccotti (no vers. base). La mx5 almeno 10 di meno.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Come non quotarti.... hai detto tutto e condivido in pieno.
     

Condividi questa Pagina