e io ti ho detto che da quando "sono andati via" (che tecnicamente non significa assolutamente nulla, visto che si produce sempre nelle stesse fabbriche e si progetta negli stessi studi) non sono stati progettati veicoli che hai già avuto modo di provare. tutto quello che vedi adesso per strada è stato progettato ben prima del 2015. ma non puoi fare un minestrone di tutto. paragoni la tua fiat (che non si sa qual'è) con la tua bmw di 23 anni fa.
Grazie, prima si paragonava la serie 3 E90 con la 159 (il cui listino andava da 25.000€ a 35.000€), adesso si paragona la F30 a Giulia (listino da 35.000€ a 50.000€ senza scomodare le versioni cattive). Mettiamo comunque da parte l'ovvia inflazione (?) e mi dici che la qualità è aumentata? Sarebbe strano il contrario. E se non di Alfa, di che si parla con oltre 40.000€? Maserati?
Avevo fatto pure un pensiero ad una mx5 usata, ma 10 anni e 70-100mila km proprio no. La terza serie non mi piace proprio davanti per i fari, la meno aggressiva tra tutte. Il motore meno potente so gia' che finirei per odiarlo conoscendomi, il 160cv con bilstein e differenziale autobloccante sarebbe perfetto, ma il costo sale e so gia' che dopo 10 anni e a km troppo alti nessuna auto e' affidabile. A 60/70mila km uno deve metter in conto almeno questi interventi (se non fatti di recente o mai, oppure se non ci son tagliandi provabili con certezza): ammortizzatori, frizione (speriamo di no), olio cambio e differenziale, liquido freni e radiatore. Gomme e freni li vedi subito ad occhio. Diverse cose potrei farle da solo, ma i pezzi han sempre il loro costo. Le quotazioni son basse, mediamente la 160cv andrebbe venduta a 7mila euro, ma le mettono a prezzi piu' alti, da vedersi poi chi spende piu' del valore reale, posto pure che ora e' uscito il nuovo modello. La terza serie ha 3 step e il primo appena uscito meglio evitarlo, plastiche interne peggiori, motore meno brillante e non ricordo cosa altro di differente. Si sa che i modelli cabrio costan di piu', a quanto ho venduto la mini col cavolo che si trova di meglio di qualsiasi marca e modello. Prima di tutto per lo stato rispetto a km e anno, i lavori che avevo fatto la rendevano perfetta rispetto alle altre realmente brasate gia' a 60mila km, figuriamoci a 100mila e oltre. Pero' si sa, i piu' guardano il prezzo e la valutazione, non cosa andrebbero a risparmiare anche pagando qualcosa di piu' ma con una macchina davvero ricondizionata rispetto alle altre e in modo radicalmente profondo. So gia' che avrei dovuto farci ancora altri lavori, ma ho visto cosa si trova in giro. E a cifre davvero basse, o anche piu' alte, si trova solo spazzatura, c'e' poco da fare, l'usato lo vedo fattibile solo con max 30mila km e max 5 anni, perche' anni e km usurano inevitabilmente qualsiasi auto, quel che si pensa di risparmiare lo si va a spendere dopo.
Il modo di costruire delle fiat e lancia che ho avuto io era inguardabile: tenevano tutto insieme da nastro isolante nero. Ne usavano veramente tanto nel vano motore. Il loro modo di rifinire i collegamenti all'interno delle portiere che dovevano aprirsi e chiudersi quasi sempre (sempre?) creavano trafilaggi di acqua, fili che dopo un po' si spaccavano, protezioni che si tranciavano... e via avanti cosi' un po' ovunque dal punto di vista meccanico. Ed anche di estetica dai ammettiamolo non erano dei mostri nel disegnare le linee abbastanza squadrate. Io ho avuto QUELLE FIAT o meglio quelle auto progettate dal gruppo fiat e di anni ne sono passati tanti. Quante riparazioni, quanti soldi ed anche i pezzi nuovi comprati avevano una durata in km ed anni limitata, niente a che vedere con le tedesche. In questo ultimo periodo dopo aver avvicinato l'idea della Z4 ho avuto modo di vedere e provare anche la 124 abarth e guardarla bene come l'hanno rifinita nel vano motore, bagagli, portiere, rifiniture di pelle e contaKM.... e poi anche la GiuliaVeloce: auto splendide. Una manifattura ed una rifinitura a livello di una tedesca. Pannelli portiere, sedili, tetto, elettronica.... bravi davvero. Certo forse quando hanno iniziato questi progetti non erano ancora FCA ma probabilmente i vertici, i cervelli che ci hanno lavorato, non hanno la vecchia mentalita' che avevo visto io anni fa. Ti diro' ho visto anche delle ibride elettriche giapponesi per curiosita', una proprio 10gg fa appena presentata... no non ci siamo... costo 26/28milaEuro ma rifinita a plasticume e basta. Non mi ha fatto una buona impressione.
ma se il tuo "anni fa" significa 30 anni fa, non ti viene in mente che nel frattempo è cambiato qualcosa? e quel frattempo non è necessariamente dal 2015 ad oggi.
Attualmente ho un mezzo fiat di 12 anni ed e' proprio cosi' come descritto.... quindi intanto dimezziamo gli anni, non sono 30 anni fa. 12 anni fa costruivano mezzi di m...da. Poi semmai decidiamo da quando si sono resettati la testa ed hanno iniziato ad usare robine un attimo piu sfizione e meno appiccose del nastro isolante nero. - - - - - aggiornamento post - - - - - Mio padre ha proprio una UNO ed e' un'altra vergogna immane in quanto a rifiniture, plasticume, etc etc etc. Ma essendo auto economiche... cosi' e'... ma il loro sistema costruttivo era uguale anche su auto ben piu costose. Ma perche' volete difendere alla stregua un marchio che ha perso parecchio proprio per il modo che aveva di costruire? Negli anni passati e' andata giu parecchio e non solo per la crisi: attualmente almeno da quando c'e' Marchionne al comando mi pare che ogni mese sia un piu a due cifre in fatto di vendite. Intanto piacciono esteticamente perche' hanno migliorato assai e poi magari realmente hanno curato di piu la parte meccanica ed elettronica. Dai sono stati indietro come nel burundi per anni ed anni ed anni.. adesso si sono svegliati e la gente lo ha notato e lo sta notando. Un tempo eravamo i numeri1 in fatto di produzione di auto, motori a modena bologna, etc... in fatto di auto sportive di lusso lo siamo ancora... Diamo a cesare cio' che e' di cesare: ci sono stati anni infausti ed ora la differenza la si vede e la si nota. Non potete dire che la fiat ha sempre lavorato bene.
Comunque ice nn sviare hai detto che L abarth 124 è meglio rifinita della mx5 nd sport??? Mi dici dove ??? Nn parlo delle altre versioni parlo della sport che conosco strabene e so per certo che L Unica cosa migliore della abarth sono i freni per una differenza modica di 10 mila euro...gli interni della sport sono super rifiniti
Ma tu non hai un Ducato? È un veicolo commerciale, prodotto da Sevel (che non è propriamente FIAT), in joint con PSA, che commercializza sia Citroen Jumper che Peugeot Boxer semplicemente cambiando loghi e poco altro. Progetto anche questo non proprio 100% italiano.
Io le ho viste e ci sono salito solo a Ginevra l'anno scorso (non ho neanche idea di quali fossero le versioni ma di solito ai saloni non portano le base). La qualità percepita, ai miei occhi, era più elevata sulla 124 che non la mx5. Ma è stata una sensazione generale. Non saprei e non vorrei difenderla. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E questo dimostra che hai scelto bene secondo i tuoi gusti, interessi e necessita'! Complimenti ancora. La MX5 (di cui non mi fa impazzire solo il muso), a mio parere e' uscita veramente bene.
In effetti dalle foto che hai postato sembrano identiche....sono d'accordo con te. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Z4 28i usate "introvabili" Pure il mio di sogno...ma sta cosa del superbollo mi fa davvero desistere al momento...non certo per qualche centinaio di euro in più, quanto, piuttosto, perché essendo possessore di p.iva diverrei subito un soggetto passibile di controlli per l'Agenzia delle Entrate. Nulla da nascondere, ma preferisco evitare. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vista cosi' stessi interni, ma il cruscotto in plasticone, dai, che orrore. Non dico in pelle come sulla z4, ma per la 124 almeno simil pelle o alcantara. A quel punto non vedo giustificato il maggior costo. E considerate che rispetto alle passate mx5 dicon sia migliorata la qualita', ma la mx5 ha un costo e ci sta, ma la 124 no. I nippo cadon sempre qui con plasticoni negli interni, pure la nissan gtr dentro fa cader gli zebedei per il prezzo che costa nel cruscotto, almeno i primi modelli.
La pelle estesa la paghi a Monaco. Ed anche i volanti delle BMW attuali, se non metti quello sport a pagamento, fanno schifo al tatto.
infatti sono identiche, a me dà fastidio quando si parla tanto per come ogni tanto fa ice ed è vero che la 124 lusso ha la pelle migliore della mx5 exceed ma non è assolutamente vero che la 124 abarth è meglio rifinita della mx5 sport l unica differenza sta nelle pinze brembo della 124 ma vi assicuro che l impianto maggiorato della mx5 va più che bene sui. 1000 kg scarsi della mx5 mentre la 124 è più pesante...un altro punto fondamentale è che la mx5 in media consuma 6l/100 km mentre la abarth arriva ad andatura nonno a 10 l /100 km , mentre husky erroneamente diceva il contrario e poi il motore aspirato che gira forte in alto vogliamo paragonarlo ancora al solito 1.4 turbo Fiat vecchio come il cucco presente su diversi modelli del gruppo...con questo non voglio dire che la 124 è brutta anzi la ritengo ottima pur preferendo nettamente esteticamente la mx5 volevo solo puntualizzare alcuni aspetti che a mio modo di vedere solo stati analizzati male e senza secondo me conoscere davvero il prodotto
Non mi sembra plastica...anch'io all inizio su quelle parti avevo un po' storto il naso non perché fossero brutte anzi mi piaceva il contrasto ma perché essendo un fissato del detailing avevo paura si rovinassero solo a guardarle ( pensavo alle plastiche lucide della mini piene di swirl solo a guardarle ) invece con grande stupore pur appoggiando sempre e strusciando sono perfette ...