Le ta non le guidi tu...le guida l'elettronica, altrimenti andresti dritto alla prima curva con più di 200 cv e più di 250Nm di coppia! Poi le tp non sono facili da guidare come le ta (che chiunque può guidare più o meno veloce), devi saperle guidare...(chiuso ot)
Siccome è stato detto esplicitamente che le t.p girano più veloce in pista rispetto alle t.a anche con più cv ho evidenziato come da diverse prove su strada è emerso proprio il contrario. Esempio eclatante bmw z4 35i con ben 306cv prende paga in tutte le piste dalla megane rs con soli 250cv. La 20i credo le prenda anche dalla mini cooper s che di meramente sportivo ha ben poco.
Dipende cosa intendi tu per piacere di guidia. Se intendi il puro coinvolgimento, il sentirti l'auto cucita addosso,reattiva,fulminea nei cambi di passo,con uno sterzo comunicativo,preciso e diretto ti dico che la maggior parte delle bmw moderne ti deluderanno in pieno, z4 in primis e parlo con cognizione di causa perchè l'ho avuta per due anni. Ti dirò che è mille volte più divertente la vecchia mini cooper s r53 che ho in casa nonostante la trazione dalla parte sbagliata. Qui dentro per qualcuno basta avere la trazione sulle ruote posteriori e d'incanto l'auto diventa sportiva e divertente anche se pesa 2tonnellate, anche se ha uno sterzo elettrico come quello della panda,anche sottosterza ecc... La scirocco non sar-à emozionante da guidare? bene lo accetto, ma una z4 o una slk non solo non sono assolutamente più coinvolgenti ma sono anche meno efficaci e risultano anche meno veloci in pista. Divertente da guidare comincia ad esserlo una cayman, una 1M, ma non una banale t.p da 1600kg senza autobloccante,con assetto turistico e sterzo elettrico. Se è divertente una z4 o una slk, una elise o una exige cosa sono??
Pienamente d'accordo! Le TA se fanno dei buoni tempi li fanno solo per l'elettronica. Una vera sportiva è TP o integrale! Le TA con tanta potenza vanno giusto bene per quella fetta di mercato composta da ragazzi che vogliono solo l'auto potente e si limitano a guardare le schede tecniche dei giornali, i tempi sul giro, lo 0-100 e si sentono "fighi" se la propria TA ha dichiarato un decimo in meno sullo 0-100 rispetto alla macchina dell'amico e l'idea di avere tanti cv sotto al cofano li fa sentire superman! Così poi possono far mangiare la polvere alle porsche al semaforo! FIgo eh :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Con questo non voglio offendere nessuno, ognuno la può pensare come vuole, ma il piacere di guida è veramente ben altro ragazzi! E ogni auto sportiva che si rispetti deve avere la trazione posteriore o integrale, tutto il resto è solo fumo Su questo ti do anche ragione, la TP sulle BMW fai quasi fatica a notarla, il che potrebbe essere un vantaggio per la gente comune che usa la macchina per muoversi in città, ma decisamente meno appagante per coloro che cercano sportività! Ma parlando comunque di auto con una certa cavalleria e con la possibilità di eliminare i controlli, sicuramente anche una bmw moderna cambia comportamento e ti regala molte più emozioni di una TA imbottita di elettronica! Su questo credo non ci siano dubbi! Ma poi secondo me stiamo sbagliando anche a comparare l'efficacia, i tempi ecc ecc... sembra sia diventata una gara clandestina tra z4 e scirocco elaborata! Volete sapere come la penso? Penso che siano macchine che vadano molto forte sul dritto, penso che a parità di cavalleria sia comunque più emozionante da guidare una bmw da 2 posti secchi e con la TP, anche se forse meno efficace in pista! Ma permettetemi una domanda: detto sinceramnte, a noi che cavolo ce ne frega di avere l'auto che batte le concorrenti in pista di qualche decimo?!?!?!? Compriamo forse le auto per scopi agonistici? Ricerchiamo la più efficace per guadagnare un decimo sul giro a monaco? Ma non prendiamoci in giro dai! Ste cose come i tempi sul giro sono fatte apposta per abbindolare quella fetta di mercato che come ho scritto prima, si sente più figa e potente sapendo di avere la macchina vincente, sapendo di avere i dati dichiarati migliori! Io dico: se siete contenti voi siamo contenti tutti! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Trovo semplicemente un po ingenuo scegliere una macchina per queste cavolate, tutto qui! Il piacere di guida non è lo 0-100 migliore, è ben altro!
Che la z4 non sia votata ad una guida sportiva spinta stile pista ormai lo abbiamo appurato, quindi non e' paragonabile per peso e sospensioni alla megane rs. La megane e' studiata appositamente per esaltare le prestazioni, la z4 e' divertente da guidare ma rivolta ad un pubblico che esige confort e predilige una guida "normale". Se avessero fatto una z4 M con assetto come si deve e piu' leggera come le altre M col carbonio, stai sicuro che la megane sarebbe rimasta al palo. Io non mi riferivo alla z4 parlando di tp, ma a due auto di pari potenza e medesima concezione, quindi pari per peso e sospensioni. La ta, anche se non te ne accorgi, limita lo slittamento in accelerazione tagliando la potenza, mentre la tp scarica tutto a terra. La saab, che e' una ta, anche con l'elettronica, quando sei nelle prime 3 marce in piena accelerazione, una slittatina la fa lo stesso, il che significa che perde potenza e tempo. Le ta turbo non son piu' diffuse perche' preferite come trazione, ma perche' ci sono poche tp e quasi tutte in fasce di prezzo molto piu' alte. Son piu' diffuse perche' piu' accessibili economicamente e divertenti comunque da guidare senza dover spendere cifre folli. Come ha fatto Angelo spendendo relativamente poco tiri fuori ottime prestazioni a livello di auto di fascia piu' alta, ma con spese di gestione molto piu' basse.
Nessuno ha parlato di 0-100, quest'ultimo è un dato che lascia il tempo che trova,dipende da mille variabili e a me non interessa proprio. Tra l'altro ti ricordo che proprio lo 0-100 è un dato che penalizza proprio le t.a in quanto hanno più difficoltà rispetto alle altre nello scaricare tutti i cv a terra in partenza e nelle prime marce. Io ho avuto la z4 30i e adesso la scirocco r e posso affermare che nonostante quest'ultima non sia assolutamente una sportiva vera è più divertente della z, oltre al fatto che di motore ne ha di più già da stock ho potuto constatare che grazie al peso inferiore di 150kg e ad un'assetto più piatto e rigido risulta essere più a suo agio nei trasferimenti di carico, è più reattiva e meno impacciata nel misto stretto, sul veloce tiene meglio e mi da più sicurezza,ha meno rollio,ha un impianto frenante migliore e l'unica pecca è che non ha un autobloccante meccanico come la megane rs altrimenti sarebbe proprio li anzi forse la spunterebbe in quanto di motore è superiore. L'unica cosa che non mi entusiasma è lo sterzo, è abbastanza preciso ma poco comunicativo e non molto diretto però quello delle bmw non M è ancora peggio, quello della z ricordo fosse ancora più filtrato, più leggero e meno comunicativo. Poi non voglio fare nessuna lotta tra scirocco r e z4, sono due auto diverse, ma quando sento dire che una z4 perchè trazione posteriore è sportiva e divertente invece una scirocco r o megane rs sono da buttare perchè t.a mi viene da ridere, la z4 di divertente e di sportivo non ha niente, così come la concorrente slk, è mille volte più specialistica e coinvolgente una megane rs, solo che qua dentro nessuno l'ha veramente provata e parla per partito preso. Io sono il primo nel dire che una sportiva vera non è una scirocco e so benissimo quali sono le auto veramente emozionanti,divertenti e sportive difatti la mia prossima auto sarà una lotus elise sc, non una serie1.
Ripeto, infatti parlavo in generale di ta/tp facendo confronti tra auto simili, non tra z4 e scirocco/megane. Ma come detto le ultime due partono gia' impostate in un certo modo, la z4 in un altro modo, quindi non son paragonabili. Sul misto magari ti do' ragione, dove le sospensioni e peso della z4 non sono al top per guida al limite. Ma in curvoni veloci la z4 va sui binari a velocita' molto alte e difficilmente una ta riuscirebbe a fare altrettanto, salvo saperci fare davvero. La tp permette di accelerare di piu' e prima in curva, la ta a un certo punto tende a puntare col muso verso l'esterno curva e si deve aspettare quasi l'uscita della curva per iniziare ad affondare con decisione. Nonostante la saab sia turbo e piu' potente, con la z4 viaggio piu' veloce in curva e quindi e' piu' divertente da guidare. In rettilineo non ci vuole un genio del volante per guidare, conta solo la potenza.
A mio parere fare un discorso generico anteriore o posteriore lascia un pochino il tempo che trova. Insomma, il fatto che sia meglio avere le ruote dietro che spingono mi pare sia chiaro a tutti. Tuttavia bisogna riconoscere che: 1- Esistono vetture anteriori appaganti e belle da guidare. Io per esempio nel 2005-6 in attesa della s2000, che aveva tempi di consegna spaventosi, ebbi la possibilità di avere sotto il sedere per un anno una type R (che di elettronica proprio non ne aveva, giusto l'ABS) ed era una vettura terribilmente efficace e coinvolgente. Così come le varie GTI in tutte le loro evoluzioni le ho sempre apprezzate per la disarmante capacità di saper coniugare prestazioni di tutto rispetto con comfort e facilità. 2- Esistono oggi TP terribili da guidare. Per logiche di appetibilità ad un pubblico sempre più vasto con posteriori granitici e comportamenti ultra sottosterzanti. Insomma c'è vettura e vettura..
Husky però permettimi di dire che la saab è tutto tranne che sportiva, se scendi da quella e sali su una megane rs ti sembrerà di stare su un kart. Poi parlando sinceramente ad oggi quante auto nuove t.p veramente sportive di razza ci sono sul mercato ad un prezzo accessibile?? Escluse le cayman s e boxster s poi cosa c'è di così esaltante? z4 e89 assolutamente no, slk buona per una donna andare a fare l'aperitivo e non per guidare, le altre bmw anche se veloci di meramente sportivo hanno ben poco, 335/135i ecc, l'unica sarebbe la nissan 370z che però pesa tanto ma almeno viaggia forte ed è più sportiva di z4 ed slk messe insieme. Alla fine oggi di divertente c'è ben poco, una z3M anche se meno efficace delle z attuali era mille volte più coinvolgente ed emozionante da guidare, la honda s2000 anche se di motore non era un fulmine era una sportiva di razza a cifre ragionevoli, oggi o prendi una Lotus da usare per le occasioni particolare come seconda auto o prendi una gt3/gt2 ma li siamo su altri livelli e costi...
La nuova toyota/subaru coupe' e' tp, costa poco e ne parlano bene. In seguito uscira' con motori piu' potenti, ma anche con 200cv dicono sia divertente da guidare. Comunque vero, di tp sotto una certa fascia di prezzo trovi poco. Alfa romeo ha mollato da tempo e Bmw per la serie 1 sta pensando di farla ta, costa meno farla.
La gt86 ha sicuramente delle caratteristiche tecniche degne di nota (tp, autobloccante,baricentro basso e buona distribuzione dei pesi) però di motore no ne ha proprio, un 2l aspirato 4cilindri con 200nm di coppia a 6600 giri dove vuoi che possa arrivare?? Tra l'altro da varie prove in pista è emerso che nonostante la forte vocazione sportiva sta dietro ad auto come clio rs aspirata 200cv e mini cooper s 174cv...
La toyota 86 l'ho guidata ed è perfetta (l'unica pecca forse il motore lineare, poco cattivo, ma arriva fino a 7500giri ed è sempre pronto) ;-) Se fosse più potente andrebbe a spodestare auto molto blasonate... Provata anche megane rs e Z4 comunque ;-) Purtroppo è vero: il mercato oggi offre poco e bmw si è molto imborghesita ed avvicinata ad una ta :-(
La 4c già sembra un mezzo serio altro che gt86, quest'ultima mi sa di tanto fumo e poco arrosto, almeno questo è quello che ne deriva dalle varie prove in pista. Una sportiva vera non può fare tempi inferiori ad una mini cooper s che di meramente sportivo ha poco o nulla. La 4c credo proprio non deluderà le aspettative, 240cv su meno di 900kg è tanta roba però a livello di fruibilità è ben diversa da una z4/boxster/370z, è molto più vicina come concezione e filosofia a Lotus. L'unica pecca a mio avviso è quella di non poterla scegliere con cambio manuale, i doppia frizione sono efficacissimi ma su quella tipologia d'auto credo i puristi preferiranno il manuale tutta la vita, motivo per il quale alfa toglierà pochissimi clienti a Lotus. Io non appena posso prenderò una elise sc e le affiancherò una piccola utilitaria da strapazzo, è da troppo tempo che ho questa voglia irrefrenabile, da quando avevo la z.
Tu come l'hai trovata la Gt86?cosa non ti è piaciuto? La 4c è interessante, peccato che non ci sia un manuale e che a quel prezzo si comprano più di 2 Gt86 ;-) La Lotus mai provata, ma deve essere un grande mezzo... Cosa ha deciso l'utente del post tra serie 1 e Z4?
Io non ho provato la gt86, ma ho letto molto su di lei e alla fine ho tratto le mie conclusioni: è un auto con in dote un corredo tecnico di tutto rispetto, almeno sulla carta visto che parliamo di 1200 kg di peso ben distribuito, t.p,autobloccante meccanico,baricentro basso,assetto rigido,sterzo diretto, però ha un motore decisamente deludente,ad oggi un 2l aspirato con 200nm di coppia a 6600 giri le prende di santa ragione da tutte le parti,poi nonostante quel corredo tecnico e la forte vocazione sportiva non capisco perchè dalle prove in pista cosa molto utilie per capire le doti di una vettura sportiva le prende dalla vecchia clio rs equipaggiata da un'altrettanto spompo 2l aspirato da 200cv. A questo punto mi chiedo nell'efficacia a cosa è servito avere la t.p,l'autobloccante, il baricentro così basso ecc quando un'utilitaria sportivetta va di più senza tutto quel pòpò di roba? c'è qualcosa che non mi convince. Sul fatto che la 4c costi quasi il doppia alla fine non ci vedo nulla di strano, parliamo di un'auto con telaio in fibra di carbonio, carrozzeria in vetro resina,motore centrale-posteriore da 245cv su 900kg scarsi, poi anche estaticamente non c'è paragone con la giapponese. La lotus invece l'ho provata anche se in un giro tranquillo, credo sia il mezzo su quattro ruote più emozionante che ci sai escludendo roba tipo ariel atom/ktm x-bow.
Infatti non c'è rivista, pilota o quant'altro esperto che non la elogi... ;-) Il motore non è affatto deludente, credimi: non è cattivo, ma nemmeno deludente come pensi e tira fino a 7400giri, il resto è perfetto. Per i tempi in pista devi solo cambiare gomme e per migliorare ancora un cerchio più largo, perchè è stata pensata per driftare (monta un cerchio da 7 pollici e delle gommette), quindi fai ogni curva di traverso (ti giuro è così) e quindi perdi tempo in pista, ma ti diverti non sai quanto (altro che 300cv o più). Secondo me se avesse 245cv anche la 86 e magari anch'essa un compressore con i cerchi e le gomme dell'alfa se la giocherebbero...In ogni caso ti assicuro che ti trasmette sensazioni al volante che nessuna auto al di sotto dei 150mila euro possa trasmetterti, provala e me ne darai ragione. Anto
d'accordo, scelte commerciali /costruttive che non accontentano di certo l'appassionato. cmq la 4C per quanto a mio avviso bellissima e tecnicamente bella tosta temo non sia la soluzione definitiva. un brand come alfa romeo non può puntare solo su esercizi di stile esclusivi a prezzo molto alto per rilanciare auto sportive con un minimo di attributi. secondo me quello che manca all'alfa è un auto stile s2000 o z3 , una roadster con un bel motore ma a prezzi lontani da quelli della 4c troppo vicini a porsche lotus ecc... finiamo l'OT sulle altre auto altrimenti chiudono uno dei pochi post sulla z4 28i :wink: