Il cerchio non è affatto male, ma come consigliato prima, un bell'assetto ci starebbe bene... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Abbiate pieta'... sulla strada per il lavoro ho 8 (otto!) dossi fatti col fondoschiena, e quindi da prendere a max 40 km/h, svariati tombini ovviamente non a filo asfalto, un numero imbarazzante di rappezzi fatti alla cavolo, scalini... Un percorso di guerra! Poi devo abituarmi alla maggiore rigidita' rispetto alla 118. Magari quando mi saro' abituato a questo, ci sara' spazio per un ulteriore step di ribassamento/indurimento. Magari tralascero' le runflat (come consigliate spesso), poi, poi... si vedra'. Cmq grazie dei consigli. Ora sono focalizzato su un altrp post, quello di husky per il confortmodul del tetto. Quella e' una cosa che mi intriga parecchio
stanno bene quei cerchi, ed il prezzo, considerando le invernali, non è male /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> come detto dagli altri, avrebbe bisogno di una abbassata /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ti basterebbe cambiare le molle per abbassarla quel poco che serve. Non perdi niente come comfort e non rischi di toccare nei dossi. Basta che non li fai sparati. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Come spesa non è neanche tanto onerosa.
Come ti ha detto Lore, sperimentato sulla mia, il kit molle eibach pro-kit migliora l'estetica, non irrigidisce di piu' la macchina. Ma i dossi non li ho mai presi a 40km/h, la z4 e' rigida, la rovini. Prima di qualsiasi dosso o rallentatore io MI FERMO A ZERO KM/H !!! Poi riparto piano e lo supero...e se dietro c'e' qualcuno aspetta, me ne frego, non spacco la macchina:wink:
Cosa leggono i miei occhi .. Finalmente qualcuno come me. Ero arrivato a pensare di essere l'unico pazzo ad affrontare cosi le nostre strade schifose. Purtroppo le strade son quel che sono, gli altri non tengono alla loro macchina, figuriamoci alla 'tua'. Ma io ci tengo e me la son pagata coi miei soldi .. Questo basta e avanza per darmi il diritto di affrontare le avversità quotidiane come meglio credo. N.B. Devi dare un po' di reputazione in giro prima di poterla dare di nuovo a huskywr240.
Dimenticavo: in caso di grandine, se non posso ripararmi sotto un ponte, mi sdraio sopra la macchina per proteggerla
Infatti. Anzi, blocco il traffico ed obbligo con le armi gli altri a far da scudo alla macchina sacrificandosi sotto la grandine
Nuotando a crowl avrebbe ammaccato il tetto? No, poi vogliamo discutere dell'altro cerebroleso col tappeto?
Si in effetti penso abbia fatto piu gibolli lui muovendosi come un ebete, che non la grandine in se.. Doveva stare fermo, senza scarpe, orologi e gingilli vari cosi da evitare graffi inutili! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Comunque io ai tempi avevo usato 4 coperte sovrapposte per muso e tetto. Molto primitivo come metodo, ma nemmeno mezzo bollo. E cadevano palle di 2/3cm di diametro. Anche se le ho assicurate sempre contro tutto, odio doverne usufruire ..