Ciao a tutti, Mi sto affacciando al mondo della Z4. Ho la fortuna di avere gia' un'auto aziendale (530d), e vorrei togliermi lo sfizio di una roadster da usare il weekend. Le idee iniziali andavano su una Lotus Elise o una S2000 usata. Poi mi sono reso conto che tra due anni devo comunque disfarmene per trasferirmi molto probabilmente in USA. Dopo vari "colloqui" qui a Monaco, ho deciso di andare per un leasing di 24 mesi, 10mila km/anno. Paradossalmente, per una Opel Gt mi chiedono 800€, per una MX5 530€ e per una Z4 2,5si nuova senza optional 550€. Inutile dire che mi sto' indirizzando per quest'ultima. Ne ho trovate molte in pronta consegna full optional (M-Pack, capote lettrica, pelle, ecc ecc) dal prezzo di 46mila€ per 580€ al mese iva inclusa. Domande: 1) Vi sembra un buon prezzo? 2) Premettendo che sono abituato alla 530d (pero' automatica, praticamente cammina come una 320d manuale ), mi soddisfera' come spinta e prestazioni? (qui non ho trovato alcun commento sulla 2.5si, avete tutti la 3.0si ? ) 3) sulla 530d ho il dynamic drive= zero rollio. La mx5 che ho provato al confronto mi ricordava la due cavalli che avevo anni fa . Z4 con M-Pack, come va? Grazie in anticipo per le opinioni, Ciao, Daniele da Monaco di B.
Ieri ho provato una 2.5si, purtroppo automatica, con assetto standard e cerchi 18: 200km in 4 ore per i laghi bavaresi. Impressioni: Il motore solo per il rumore vale tutta la macchina. Cupo, cattivo in basso, mi ha sorpreso per il sibilo simile ad un turbo mentre sale di giri. La spinta e' sufficiente, diciamo quanto basta. Sapevo gia' che non potevo aspettermi il tiro del 530d, ma comunque non mi ha deluso piu' di tanto. Assetto duro, molto divertente. Curve e contro curve con leggeri sovrasterzi, ma stabilissima in rilascio. Una galassia lontana dalla MX5 che avevo provato il weekend scorso (una barchetta morbida e dalle reazioni molto lente). Lo sterzo mi ha decisamente deluso, anche rispetto al servosterzo elettrico della 5. Innanzitutto e' poco diretto, meno della 5. Poi rimane sempre "evanescente" e privo di feeling. Rimpiango ancora il favoloso sterzo della mia vecchia e46. Il feeling di guida del controller della Playstation e' superiore.... La sorpresa piu' grande e' stata il tetto: una volta chiuso, zero spifferi, zero fischi. Sembrava stare dentro una berlina. Provato fino a 170 km/h. No problem. Al confronto, il tetto metallico ripiegabile della MX5-CC del weekend scorso faceva un casino bestiale. Vale la pena godersi la macchina ad andature turisitche: gia' a 80 km/h gli schiaffi d'aria (con frangivento) sono per me quasi insopportabili. Ma questo con tutte le cabrio che ho provato (SLK inclusa). Anche se l'assetto fa venir voglia di spingere. Ma questo sono io... Non capisco a cosa servano le varie upgrade H-Fi dai costi allucinanti: In pratica si sente che dalla radio esce qualcosa. Ma parlare di discerne la qualita' a tetto aperto e' assolutamente ridicolo. Anche con tetto chisuo, scarico e motore (santi..!!!), occupano il 50% dello spazio audio in cabina. Basterebbe una Magnavox con due altoparlanti fatti in casa. Ma questo vale per la maggior parte delle auto. Un ampli Creek e una coppia di diffusori Bower & Wilkins da mettere in salotto costano meno di 4 altoparlanti Hi-FI da mettere in una bmw. Al confronto, il piacere della musica in salotto e' abissale rispetto ad un veicolo. Ultimo appunto: il nuovo step con comandi al volante e' favoloso. Odio gli automatici (la mia 530d ha lo step, ma e' per mia moglie), ma questo ha praticamente zero slip dal convertitore. Rimangono le marce lunghe, e spero che la versione manuale cammini sensibilmente di piu' (La 530d manuale del mio collega e' un'astronave in confronto alla mia 530d con step. Nelle accelerazioni da 120 a 180 la 530d stepo = 320d manuale di un mio buon amico. Porvare per credere). Summa summarum: oggi la prendo, anche se l'assetto sport mi fa paura (ho ancora la schiena a pezzi da ieri sera con quello standard), purtroppo argento con la pelle nera (la volevo blue/beige), ma non c'e' scelta. L'esperienza di guida mi ha insegnato che ci si diverte un casino. Anche se guardando il tachimetro, mi sono reso conto che sulla stessa strada, con le stesse curve, viaggio con la 530d (dynamic drive, bada ben) a 10-20 km/h di piu'. Ma senza accorgermi di nulla. Con la Z4 ho ancora un sorriso stampato in faccia. Mannaggia lo sterzo.... Ciao, Daniele
affermativo Ok, presa. non avevo scelta, in quanto era l'unica disponibile per il prezzo che mi ero prefissato. 2.5si, titansilver con inserti in alluminio (identica alla mia e61, e alla e46 che avevo prima.....che palllllleeee!!! ), pelle nera (modello sauna estiva ), paccheto M con tutte le sue menatine , pacchetto open air con tutte le sue menatine , inutilissimo sistema Hi-fi , inutilissimi sedili elettrici con memoria (aggiungono solo peso! ), cerchi M135 e relative RFT (non sono riuscito a convincerlo a darmi un set di gomme decenti normali ) Bridgestone. In pratica ha tutto tolto il navigatore. 100Kg buttati via...e vabbe'... Mercoledi' la ritiro e inizia il rodaggio. L' auto e' in concessionaria da dicembre 2006 (infattti non ha la presa aux-in come le 2007), immatricolata 20.04.07 e ha 29 km. Non vedo l'ora....sara' una grande estate. PS: mentre mi faceva i documenti da firmare, ho fatto un giro con una 3.0si. Veramente una goduria, non solo per la potenza (molto piu' piena in basso della 2.5si), ma per l'incredibile velocita' a rispondere ai comandi dell'acceleratore. Un motore veramente sportivo. Il sound, invece e' identico al 2.5si, di per se' gia' coinvolgente. Ciao da MdB, Daniele
Secondo me l'acquisto nell'ottica di utilizzo al quale sarà destinata la zetina è perfetto :wink: Benvenuto tra gli zetisti
Si Lele!!!! Finalmente siamo in 2 con la 2.5SI!!! Pensavo sarei rimasto l'unico ad averla comprate heheheh!! Gran mezzo davvero io ne sono più che soddisfatto!!!
scusa un secondo....ho capito male o pagherai 580euro al mese per usare le z4 "poche volte" in 2 anni?????conviene???sono 6960€ l'anno..
Ciao, in effetti ho l'impressione che qui abbiano tutti la 3.0si. Allora, collega, visto che ci sei, ti chiedo per cortesia un paio di info. 1) Innanzitutto, come cammina questo 2.5si? L'ho provato automatico, e andava...ok. Premetto che scendo da una 530d. Puoi darmi qualche parametro di riferimento? (Vabbe', lo ritiro Martedi', ma sono lo stesso curioso! ) 2) Hai l'assetto M? Se si, come va? L'ho provata senza, e gia' era...ehm...rigidina... 3) RFT: Problemi? 4) Ma dov'e la presa Aux-in? non l'ho trovata da nessuna parte. 5) Sono rimasto allibito che nel motore non c'e' l'astina per controllare l'olio . Ho sbagliato vero? Altrimenti, specie durante il rodaggio, come si fa a rimanere "tranquilli" ? Grazie e alla prossima, Daniele da MdB
Ciao! :) Fare un parametro con un motore diesel non è proprio facile ma guido spesso il 330xd di mio padre e ti posso dire che i tuoi 218 cv ti daranno grandi soddisfazioni! Certo il " coppione" del diesel a bassi giri nn lo troverai sulla Z ma ti assicuro che quando tiri le marce e la bimba inizia a urlare ti dimentichi del diesel!!! La mia ha il cambio manuale e gli innesti sono abbastanza corti e precisi. X l'assetto non ti so dire io l'ho comprata usata e sinceramente nn lo so, ma comunque non la vorrei + rigida di cosi.. Monto Pirelli Pzero rosso non RFT su cerchi da 18" ma da quel che ho sentito qui nel forum nn mi sembra diano problemi particolari a parte il prezzo! heheheh Per quanto riguarda la presa Aux-in se non mi sbaglio è di serie solo nei modelli prodotti nel 2007 infatti la mia non ha l'ingresso. Ultimo punto le Z4 purtroppo non hanno l'astina x controllare il livello olio..( scoperta fatta dopo ore con la testa nel cofano motore). I livelli si controllano dal computer di bordo.. Cmq fidati hai fatto un ottimo acquisto!!! Complimenti! Ciao!!!
Cerco di darti qualche notizia anche io... 1) non so dirti io ho il 2.5i 193cv 2) ho l'assetto M e devo dire che è abbastanza rigida, ma ha un'ottima tenuta ! 3) i rft aumentano il discorso rigidità e come tenuta lasciano un pò a desiderare... tutti quelli che conosco che hanno gomme ribassate come le nostre li hanno cambiati per delle normali... compreso io ! 4) non la ho 5) la mia ce l'ha, ma è un pre restilyng spero di esserti stato d'aiuto !!! :wink: :wink: :wink:
Il controllo del livello olio avviene tenendo premuto il tastino con il logo dell'orologio, presente al centro della strumentazione. Il controllo avviene anche in movimento e dura un minuto. FIGATA!
Ok, ti ringrazio per le info, molto esaurienti. Posto di nuovo dopo le prime esperienze di guida (next week). Alla prossima e buon weekend a tutti! Daniele da MdB