ci metterei anche terza, ma cmq secondo me non esce affatto con più cavalli dalla fabbrica. A GT 5( il videogame) che è abbastanza veritiero le danno nelle specifiche 225cv e la coppia a 295Nm mi sembra. Per quanto riguarda i consumi la mia media era di 10km l andandoci normale, in autostrada consumava poco col cruise, meno della punto 1.2. Poi dipende. Ne strade ci fai, la media della punto era di 6.5km l. Sono d'accordo che se hai un tremila e ogni tanto non lo tiri tantovale prendere il2.2 da 170cv.
Cosa significa "ci metterei anche terza"? E a GT6? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Lascia stare i videogame /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> PS: Loro usano gli HP, non i CV, poi traducono a czz i traduttori e tutto diventa CV, tralasciando il fatto che tanti numeri si riferiscono alle versioni USA e tanti altri non hanno proprio senso. In urbano mai fatto meglio dei 7 andando come un pullman scoperto turistico. In extraurbano andando piano i 10/11 si fanno. In autostrada in 6a a 130 km/h si fanno anche i 13. Ma ripeto, il senso di prendere un 3.0 per andare a passeggio non lo capirò mai. Ogni tanto...? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Intendo che sparate be ho fatte e tiravo bene la 1,2,3 ma la quarta molto difficile. Con la terza arrivi sui 140km/h. Cmq x me bastava ed avanzava quando gli tiravo bene il collo, però adesso che ho preso un Turbo lo preferisco all aspirato perché spingono dove l aspirato é fiacco.
L'SLK200, 1'800cc da 184cv. Se me lo mantieni te ok mi accontento di un mustang v8 5'000cc. La z4 3.0i agli alti mi andava benissimo,non prenderei niente di più potente e meno sfruttabile(magari più in là cambio idea).
Cambia cosi tanto? Adesso non ricordo ma passare dal 3.8 al 4.8 di bollo mi e' cambiato pochino (mi pare poco piu' di 3 espressi al mese a Zurigo). Come consumi anche li, piu' che i cavalli tanto fa il peso. Invece pago decisamente di piu' l'assicurazione ma quello e' dovuto al valore. L'assioma piu' cavalli = macchina meno sfruttabile per me e' una vaccata, ma immagino vada a gusti, modo di guidare, interessi e sensazioni.
Qui cambia (poco) l'assicurazione dal 3.8 al 4.8, col bollo invece non ha nesso, perché va con la potenza.
E' scritto sotto la foto che ha dove c'e' il nick /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Si, si, so com'e' in Italia (superbollo inclusi). Rispondevo infatti a lui perche' mi stupivo che in CH la differenza fosse cosi grande da far rinunciare all'altra macchina.
Il problema è che finché non me l'hai scritto tu per me "Biasca" era in Italia /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ora è in Svizzera /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Capisco. No io mi interessai ad alcune auto svizzere diverso tempo fa, dunque avevo masticato un po' la normativa import dalla Svizzera, ma sulla vostra tassazione non ne so mezza.
In Ticino la targa (bollo in Italia ) si calcola così : [158+ (kw*peso totale in kg / 560)] * x. X é un coefficiente che cambia a seconda del CO2 emesso, c'è una tabella prestabilita. X =1 quando la co2 é tra 131 e 150. Sotto vi allego il link con la tabella. Quindi se hai una macchina che inquina tanto il coefficiente moltiplica il bollo, mentre se ne hai una molto ecologica lo abbassa. Con la punto avevo coefficiente 0,5 e pagavo la metà del dovuto. http://m4.ti.ch/di/sc/veicoli/ecoincentivi-nel-dettaglio/ un 5000 da 450cv per esempio dal peso totale di 2 tonnellate ed emissioni che saranno oltre 200g costa tanto di più della mia attuale slk. Oltre al consumo di benzina gomme e penso anche tagliandi, perché certe auto non sono mica Fiat.
Per quanto riguarda la sfruttabilita invece penso che sia inutile avere 450 cv e poi cambiare a 2500giri senza mai poter far tirate degne della potenza che si ha a disposizione. Ovvero se mi regalano la 458 Italia, mi sembrerebbe sprecata per come guido io nelle strade normali, dovrei andare in pista per poter sfruttare ciò che ho a disposizione. Non se riesco a farmi capire. Altro esempio, la z4 M, che me ne faccio di 343cv se non posso sfruttarla a dovere e magari non so neanche guidarla al limite? Allora basta meno potenza. "Mio personalissimo pensiero", poi molte delle persone che hanno la Ferrari non sanno guidarla a dovere e ce l hanno solo dimostrare che sono straricche con l auto di extra lusso per farsi notare. Ma sono super OT. Scusate.
Perchè se uno può farlo, l'erogazione del benzina con cilindrata massiccia è piacevole, o poi lo si sceglie anche per l'enorme affidabilità rispetto a tanti diesel. Ovviamente ognuno se la vive come gli pare, a me ormai in auto piace la guida fluida senza eccessi, e già così a volte criticano dicendo che corro troppo. In realtà se uno cerca un auto per divertirsi non compra un cabrio e46 che è un pachiderma, ma semmai una z4 come questa oggetto del topic.
Molto interessante, grazie per la spiegazione! Anche qui c'è un aggravio in funzione della classe anti inquinamento, ma è molto meno determinante rispetto alla potenza. Quoto in toto. Io, che sono anti diesel (come anche anti TA) per elezione, non credo che un 320d/330d E46 sia meno affidabile di un 6 cilindri benzina E46. Per come viversela, certo ci mancherebbe, ma è una spesa non indifferente, a meno che uno non faccia pochi km/anno. Vieni su con me che cambi idea in 2 minuti /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> L'unica vera pecca è la mancanza dell'autobloccante, ma la Z4 ha la stessa sfiga (M3 e Z4M escluse chiaramente) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Perosnalmente, senza nascondermi dietro un dito, mio limite sulla cavallatura a parita' di modello me l'ha sempre dato il portafoglio (si, nessun'altra considerazione morale, non la sfruttabilita', ne l'inquinamento, ne altro). Pero' immagino sia piu' ragionevole e di buon senso di prendere qualcosa che sia sfruttabile (io ad esempio non sarei buono neanche a sfruttare una MX5 senza controlli). PS quanto vogliono in mercedes di manodopera all'ora? [MENTION=30862]catanese78[/MENTION] In tutto cio', e' arrivato il WE. E' entrato qualcosa in casa? Il 328 berlina o questa Z4?
Io la tua non la conosco, cioè se non fosse per quanto hai descritto tu, però mi aspettavo fosse un bel gioco per i traversi, ma nel tuo caso non è così? Mi sembra 74€.
E chi li fa? Sicuramente si riesce. I cavalli ci sono, l'LSD anche, pesa poco ma non fa per me. Prenderei un'altra tipologia di auto per andare in giro a ruote fumanti.
Che ne so mi aspettavo che qualche traverso l'avessi fatti pure tu /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Beato te che l'LSD ce l'hai! Che altra tipologia di auto avresti preso a tal fine?