Ecco i dati comunicati da BMW: In rosso quelli della nuova Z4 sDrive23i In azzurro quelli della vecchia roadster Z4 2.5si Cavalli 204 6400 g/min 218 6500 g/min Coppia max./regime in Nm/g/min 250/2.750 250/2.750 Massa in kg Massa a vuoto EU 1.480 Massa a vuoto EU 1.360 Coefficiente di resistenza aerodinamica 0,34 0,36 Velocità massima in km/h 242 240 Accelerazione 0 - 100 km/h (in s) 6,6 6,5 Accelerazione 0 - 1.000 m (in s) 26,9 26,5 Elasticità 80 - 120 km/h (in sec) 4°/5° marcia 6,4/7,8 6,5/8,1
direi confrontabili.. con la versione si.. scusate l'ignoranza ma il 2500 era solo si ? o si tratta di una versione 2.5 potenziata
C'era pure una Z4 2.5i con soli 177 cv. Il bottom di gamma era la Z4 2.0i, 1995 cc, 4 cilindri, 150 cv e 0-100 in 8,2
non si finisce mai di imparare :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">)) grazia mille.... ero convinto che la versione si fosse stata solo realizzata sulla 3.0
Considerando l' aumento di peso e i cavalli in meno della nuova Z4 sDrive23i le prestazioni sono rimaste simili oppure le prestazioni sono state un pò "migliorate" dalla Bmw...
Non ho mai guidato la vecchia Z4 2.5si. Ho però provato tutte e tre le nuove Z4. La sDrive23i mi è sembrata un'auto onesta, con prestazioni adeguate alla cilindrata ed alla cavalleria che presenta; ovviamente, bisogna sapersi accontentare nello scatto, nella progressione, nella ripresa... Alla fine ho preferito la sDrive30i, anche alla 35i (i turbo e biturbo non mi fanno ammattire)
però è strano ho provato la 2.5 192cv e non mi ha entusiasmato per niente...forse perchè era cambio automatico...per me va di più la mia 323 170cv è strano ma non so spiegarlo...