z4 2.3i, cayman 2.9, coupé 3.0si ? | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

z4 2.3i, cayman 2.9, coupé 3.0si ?

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da bptanc, 4 Aprile 2013.

  1. enri87

    enri87 Primo Pilota

    1.005
    8
    6 Gennaio 2013
    Reputazione:
    22.495
    SLK 200 r 172 / EX Z4 e85 3.0i
    Guardando quattroruote, in effetti la Cayman va meno della z4 3.0si.... La nuova z4 28i ( vedendo i dati) dovrebbe essere un bel mezzo, cmq visto che si parla di macchinoni c infilo il mio sogno: Nissan gt-R, ma troppo costosa di gestione credo.
     
  2. bptanc

    bptanc Aspirante Pilota

    39
    0
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    mINI COOPER d 2009
    come tempo sul giro o solo sull'accelerazione?
     
  3. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    La nissan, nonostante il peso assurdo per una sportiva di razza, spunta grandi prestazioni.

    Ma interni e linea esterna non mi piacciono, fanno molto giapcar alla fast&furious.

    Ottima se il tuo target sono le prestazioni, ma a me non basta, deve piacermi prima di tutto anche esteticamente.

    Diciamocela tutta, a meno che uno ami girare molto spesso in pista, quante volte in strada si potrebbero sfruttare certe prestazioni?

    Alche' il piu' delle volte ci si trova ad andature tranquille o quasi e quindi estetica interna ed esterna le vedo primarie.

    Tra l'altro con la Z4 ho abbandonato la moto, troppo pericolosa e dopo un incidente tosto non mi fido piu'.

    La moto la usavo per farmi un giretto di puro svago, piu' che per andare da A a B.

    Una macchina chiusa, anche se sportiva, mi farebbe tornare ai tragitti da A a B, mentre la Z4 la uso come fosse una moto.

    Non so che fare e c'e' una bella giornata? Scapotto e mi faccio il giro sul lungolago di Lecco.

    Quindi per me e' fondamentale trovare una alternativa sempre cabrio o targa tipo la corvette, comunque con tetto apribile, o se dovessi prendere una auto chiusa dovrei tenermi anche la Z4 come cabrio.

    Ma ovviamente si tratterebbe di avere un budget molto piu' alto a disposizione, anche per via del box in piu' da comprare o affittare.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Aprile 2013
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. enri87

    enri87 Primo Pilota

    1.005
    8
    6 Gennaio 2013
    Reputazione:
    22.495
    SLK 200 r 172 / EX Z4 e85 3.0i
    Si ovvio che non le sfrutti a pieno in strade normali, ma nemmeno le z4 o Cayman non tiri mai tutta la quarta marcia. Se quel che si cerca é spinta ai bassi meglio andare di 2000 turbo o biturbo. A me pero la gtr mi fa impazzi, pero non scappotta... Già tanto che io ho la Z4 3.0i di 10 anni fa.

    Z4 3.0si 3000cc 0-100 in 5,7 mi pare con coppia max 315 a 2750giri e 265 cv intorno ai 6000

    La z4 28i 2000cc fa 0-100 in 5,7 sec , coppia max 350nm a 1250giri e 245 cv a 5000 giri

    Cayman normale 2900cc 0-100 in 5,8 coppia max 300nm a 4400 e 265 cv a 7200. Poi sec loro consuma anche di piu' ma si sa che i valori di consumo sono una fregatura e se spingi col 2000 turbo consumi piu o meno com'e un 3000
     
  5. enri87

    enri87 Primo Pilota

    1.005
    8
    6 Gennaio 2013
    Reputazione:
    22.495
    SLK 200 r 172 / EX Z4 e85 3.0i
    X me la macchina da 2 posti deve aprire il tetto senno é inutile. Io stando in Ticino tengo la punto come prima auto per l inverno e il lavoro e poi se devo portare roba ingombrante é spaziosa.
     
  6. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Pure io uso la z4 solo nel weekend.

    Tratti di strada dove tirare bene le marce ne trovo comunque, sia che voglia guidare per i cavoli miei, sia quando a volte capita il tizio che si incolla dietro a sfidarti.

    A volte mi sposto e lo lascio andare, altre volte mi scatta la scimmia e lo voglio lasciar dietro.

    C'e' da dire che in termini di velocita' massima si resta comunque su medie ben al di sotto delle prestazioni massime, dato che per sicurezza non si possono tenere velocita' insane con auto nella fila di fianco, ma anche perche' si trovano spesso altre auto davanti a rallentare.

    In generale un'auto intorno ai 300cv basta e avanza per levarsi ogni sfizio su strada, tutti i cv in piu' sarebbero sprecati, non sfruttabili e consumerebbero piu' benzina, salvo che uno ami girare in pista.

    Una supercar mi piacerebbe per l'estetica, il prestigio, il sound, la soddisfazione di avere un mezzo meccanicamente raffinato perche' appassionato d'auto, ma credo che alla fine non la sfrutterei mai nel suo reale potenziale.

    Tra l'altro tirare seriamente una supercar comporta il rischio di rotture meccaniche, incidenti e la necessita' di far piu' spesso tagliandi costosi o cambi gomme, quindi si dovrebbe avere un budget davvero alto a disposizione.
     
  7. andrea555

    andrea555 Secondo Pilota

    551
    7
    11 Agosto 2012
    Reputazione:
    3.243
    audi tts bmw 535d
    [MENTION=35938]huskywr240[/MENTION] condivido di nuovo tutto ciò che hai detto tranne il fatto estetico della gt-r....a me piace da matti ma dentro è tremenda.

    ha prestazioni da urlo ma condivido il fatto che un auto nell'intorno dei 300cv sia la scelta piu' sensata per togliersi ogni sfizio nella vita reale di strada.

    ps anche io ho abbandonato la moto a seguito di un brutto incidente.....ma quest'estate tento di riprenderla come facevo prima.

    rep+ per te!
     
  8. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    La gtr è una grande auto sotto tanti aspetti, tra l'altro grazie alla trazione integrale e ai controlli elettronici anche nell'utilizzo stradale la si può far andare molto forte senza essere dei piloti, certo che non si potranno sfruttare tutti i 500cv ma già basta tirare due marce e grazie a quella coppia si vola. Esteticamente non è poi così male ma è chiaro che accanto ad una ferrari o lamborghini scompare, però la nissan la porti a casa con meno di 40.000 euro semi nuova e se non fosse per il bollo e superbollo la prenderebbero in molti. La cayman s ha già costi più umani e per un utilizzo a 360 gradi la vedo meglio della nissan, già nel misto credo sia pure più divertente considerando il peso e la distribuzione di esso,l'unica cosa è che io la prenderei manuale, la vedo più come un'auto da misto in collina o in passo di montagna e il manuale è più coinvolgente anche se meno efficace, la gtr invece è più una supercar da pista quindi va bene il doppia frizione.

    Per quanto riguarda i consumi tra auto turbo o aspirata di pari potenza dico che alla fine siamo li, la mia scirocco r mappata nella guida allegra consuma un pò più della mia ex z4 e89 30i, però c'è da dire che va anche quasi il doppio.
     
  9. andrea555

    andrea555 Secondo Pilota

    551
    7
    11 Agosto 2012
    Reputazione:
    3.243
    audi tts bmw 535d
    sui consumi non saprei...io so che la mia se tiri è un pozzo

    io la porsche la prenderei esclusivamente pdk a meno che non si parli di gt3, li andrei sul manuale tutta la vita.....peccato che l'ultima sia solo pdk
     
  10. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Si difatti ho detto che la mia consuma più della z4 30i che avevo prima però la mia ha 320cv e 460nm di coppia quindi credo sia normale, alla fine nell'utilizzo urbano andando piano fa una media di 8km/l, la tua è haldex quindi consumerà sicuramente qualcosa in più.

    Per il cambio posso dirti che io ho il dsg con cui mi trovo benissimo però avvolte nella guida sportiva specialmente nel misto rimpiango un pò il manuale, alla fine secondo me è più coinvolgente.
     
  11. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Guarda, la penso esattamente come te! Anche io utilizzo la Z come auto da divertimento e adesso che ho venduto la moto, è diventata praticamente la perfetta sostituta! Ci sono tante belle auto "chiuse" e ogni tanto mi chiedo "cosa potrei prendere un domani dopo la Z?" bè ce ne sono tante che mi piacerebbero, ma la Z ha tutto per me: 2 posti, trazione posteriore, motore 6 cilindri aspirato, potenza, sound, bellezza e sopratutto... si scappotta!!! e non c'è veramente niente di più bello di una roadster aperta! Mi piace così tanto girare aperto che spesso lo faccio anche se la temperatura esterna non è del tutto favorevole! Piuttosto mi copro un po di più e accendo il riscaldamento, ma il bello di sentire l'aria tra i capelli, di vedere il cielo stellato, di sentire il sound... insomma, non c'è sportiva chiusa che tenga secondo me!

    Mi sa tanto che farò veramente fatica a cambiare auto quando sarà il momento...
     
  12. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    No aspetta, ma tu hai dato via una z4 per una scirocco?? C'è l'hai distrutta/ti è stata rubata o hai proprio voluto cambiare?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Aprile 2013
  13. Lollo4us

    Lollo4us Collaudatore

    258
    16
    28 Aprile 2009
    Reputazione:
    3.620
    Z4 E89 sdrive 30i
    Ammetto che io vado a periodi... ma concordo con voi sul fatto che da quando ho la Z la moto non la uso più... Fra poco finisce in soggiorno come oggetto d'arredamento :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Oggi come oggi con cifre sui 60 mila euro ti puoi portare a casa molte supercar, stando anche a meno di 30mila km di percorrenza.

    Ferrari f430 piu' vecchiotte, ma costano un botto di mantenimento e in caso di rotture son cavoli amari.

    Porsche 911 piu' recenti, ma da quel che ho letto, come per Ferrari, sei costretto al pizzo della garanzia aggiuntiva per le non poco frequenti rotture di motori o cambi.

    Stando su auto alto di gamma un buon compromesso e' la R8, che dal 2008 in poi non ha lamentato rotture come per Porsche o Ferrari, quindi si puo' far a meno della garanzia aggiuntiva.

    Peccato le cabrio sian uscite piu' tardi e quindi sian ancora intorno ai 100mila euro.

    Tra l'altro prendendo una macchina del 2008 il vantaggio e' di pagare il superbollo di meno, 12euro/kw invece di 20/kw.

    Non sara' ovviamente un fulmine come le altre, ma per un uso stradale e' anche sin troppo.

    Con una macchina da 420cv e che arriva a 300km/h non devi dar strada a nessuno, oltre ad aver un telaio che reggerebbe potenze ben piu' alte.

    Il problema di fondo, pero', e' che parecchi possono spender 60mila euro, ma non certo subire il salasso del bollo cosi' caro.

    Quindi anche una macchina come la gtr sarebbe alla portata di molti, ma di fatto fuori target per il bollo assurdo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Aprile 2013
  15. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Lui voleva una macchina piu' sportiva e la z4 non lo soddisfaceva, quindi ha cambiato e tra l'altro l'ha presa uno qui sul forum, se ricordo bene.

    E' questione di priorita'.

    Lui prenderebbe ad esempio la gtr per le prestazioni, io la r8 per estetica e immagine.

    Se anche va un po' meno, mi capiterebbe giusto 2/3 volte in un anno di incrociare auto che possano infastidirla.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Aprile 2013
  16. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Be... la gente lavora una vita per metterne da parte anche solo la metà, non esageriamo! Chi ha 60000 da poter spendere per un auto è uno ricco! Poche storie! E a quel punto non credo si faccia troppi problemi per il superbollo di "soli" 2-3 mila euro all'anno.

    Ah... lo trovo assurdo ma rispetto le scelte altrui! Il mondo è bello perchè è vario! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Aprile 2013
  17. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Si ricordi bene però non ho detto che prenderei la gtr ho detto che se non fosse per il superbollo visto che si trovano anche a 35.000 euro la prenderebbero in tanti. A me non fa impazzire, però resta una gran macchina con un rapporto qualità-prezzo imbattibile. Se dovessi prendere una integrale potente di quel genere preferirei spendere qualcosa in più e prendere una 997 turbo alla nissan, ha molto più fascino ed esteticamente la trovo molto più bella.
     
  18. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Si l'ho data via e ho preso una scirocco r. La z4 l'ho tenuta due anni e posso dire che è una gran bella auto ma adatta più per andare a passeggio che per andar forte,specialmente nel misto. L'auto è un pò pesante e si sente, lo sterzo poco diretto e poco comunicativo e l'assetto stock è un pò troppo morbido,inoltre volevo un'auto con un'erogazione più cattiva, la z per andare andava ma dovevi tenerla su di giri e in montagna nelle salita avvolte mi sembrava ferma nonostante l'avessi fatta mappare da una persona molto competente. Questa che ho adesso non è una sportiva vera ma per essere una coupè 4 posti veri va più che bene, è più agile nei trasferimenti di carico,l'assetto è più rigido,ha meno rollio e come motore con due tre fesserie va il doppia del 3l aspirato bmw. La cosa che mi ha sorpreso è stata la trazione,ottima per un'anteriore con 265cv, mi aspettavo più pattinamenti e molto più sottosterzo,cosa che tra l'altra ha anche la z nonostante la trazione posteriore. Adesso che ha 320cv e 460nm di coppia chiaramente la situazione è peggiorata ma per essere un'anteriore si difende bene difatti in pista gira mediamente più veloce di parecchie bmw anche più cavallate escluse le serie M.

    La prossima auto però sarà una sportiva senza compromessi da usare saltuariamente e magari con qualche giretto sporadico in pista.
     
  19. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    cayman, senza dubbio;

    un altro mondo se si cercano le caratteristiche stradali;

    sterzo, aderenza laterale , maneggevolezza sono di livello superiore;

    probabilmente meno comoda ma vale i soldi in più che costa;

    su autoscout ne ho vista una del 2009 che avrebbe solo 10.000 km a circa 28.000 euro

    buona scelta e saluti
     
  20. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Molti la prendono a rate con finanziamenti o leasing, non in contanti, quindi non li hanno cash i 60mila euro.

    Stanno bene, ma non sono ricchi, uno veramente ricco viaggia su supercar nuove e non ha problemi col bollo.

    Chi spende 60 mila euro a rate sicuramente non si puo' permettere 3/4mila euro solo di bollo all'anno, fidati.

    Tutti i suv o berline tipo audi a6 viaggiano sui 60 mila euro, quindi potenzialmente potrebbero prendersi anche una gtr o altro dall'usato.
     

Condividi questa Pagina