z4 2.3i, cayman 2.9, coupé 3.0si ? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

z4 2.3i, cayman 2.9, coupé 3.0si ?

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da bptanc, 4 Aprile 2013.

  1. dieselteox

    dieselteox Presidente Onorario BMW

    5.554
    856
    1 Marzo 2007
    Reputazione:
    31.907.412
    520xd - mini one 5p
    questa era la cosa più difficile da trovare quando ero alla ricerca delle 987.

    o non venivano fatti i tagliandi, o veniva effettuati in officine non autorizzate, o oltre i limiti temporali.

    Inoltre, prima di prendere una porsche, farei sempre leggere i parametri (fuorigiri, modalità di utilizzo etc...) in concessionaria per avere un'indicazione di come è stata trattata.
     
  2. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Dubito che potresti farlo...se tutti quelli che vanno a vedere una macchina lo chiedono, quanto gli costerebbe?

    Le officine porsche poi son poche e magari lontane e il controllo penso si paghi.

    Mi spiegate questa PA cosa copre di preciso?

    In caso di rottura del motore e' totale la copertura, alche' converrebbe, oppure copre solo una percentuale sulla riparazione?

    C'e' da dire poi che se rompi il motore te ne rifilano uno da rotazione usato, non riparano il tuo.

    Quindi magari rompi una macchina con 7000km e ti ritrovi un motore revisionato con 200mila km.

    Non mi starebbe per niente bene.
     
  3. bptanc

    bptanc Aspirante Pilota

    39
    0
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    mINI COOPER d 2009
    Sì ne parlano bene come per l' S2000 .. leggera e diretta.

    Però ho il cuore per z4 e cayman :smile:
     
  4. dieselteox

    dieselteox Presidente Onorario BMW

    5.554
    856
    1 Marzo 2007
    Reputazione:
    31.907.412
    520xd - mini one 5p
    lo fanno, e nella peggiore delle ipotesi lo paghi (mi sembra 100€). questo è anche il controllo pre-approved quindi sarebbe utile per sapere se la macchina è approvabile.

    Io, dovendo acquistare una p., lo metterei in conto, se poi uno vuole risparmiare 100€....mi sa che ha sbagliato auto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">:D:D

    per la copertura, non mi ricordo di preciso, ma sul sito dovresti trovare il dettaglio.
     
  5. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ad esempio avevo visto una gt3rs del 2007 con pochissimi km, km zero.

    Ovvio sia a posto e risulterebbe dai controlli...ma ci mettiamo: 1)gomme indurite e ovalizzate (va be', me le tengo?) 2)olio motore da cambiare 3)liquido freni da cambiare 4)le guarnizioni motore fermo per anni terranno o cederanno?

    Alla fine, quindi, meglio una con 20mila km il cui motore ha girato che una ferma in conce da secoli, anche se in teoria piu' nuova.

    Se la conce porsche e' vicina si puo' fare, ma se la trovi in un posto fuori citta' e ti ci voglion parecchi km, non te la cavi con 100euro, secondo me.

    A quel punto meglio andar su usato approvato in conce, che e' in garanzia, di sicura origine e risparmi per 1 o 2 anni la approved, essendo in garanzia.

    Ma, ovvio, costa di piu' e non sempre trovi l'auto che vuoi, la maggior parte le trovi da conce multimarca.

    Una cosa che si puo' fare e' la stampata dal conce con numero di telaio.

    Pero', se non han fatto tagliandi in porsche, ti risulta zero e magari i km son taroccati.

    Ovvio, meglio quindi in conce ufficiale, se si puo'.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Aprile 2013
  6. dieselteox

    dieselteox Presidente Onorario BMW

    5.554
    856
    1 Marzo 2007
    Reputazione:
    31.907.412
    520xd - mini one 5p
    si, peccato che in conce, spesso i prezzi sono molto più alti. per me, un pò di sbattimento vale la pena per risparmiare 3-4-5-10K€!!! dipende dai punti di vista.

    i centri porsche, nel nord, sono abbastanza capillarizzati, per il momento.

    inoltre, la pa e questi controlli non sono obbligatori, sono un servizio che IO sfrutterei.

    ps.ho venduto la mia settimana scorsa, e il fatto che avesse la pa è stato fondamentale.
     
  7. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Tra le auto menzionate la migliore in senso assoluto è la cayman, (telaio-sterzo-freni-distribuzione dei pesi) decisamente superiore alla concorrenza. Z4 e89 l'ho avuta per due anni il 3l, bella auto sicuramente ma è più una gt che un'auto sportiva, assetto molle, sterzo poco diretto e comunicativo e un pò pesante specialmente nel misto. La cayman è un'alto pianeta però se devi prendere la 2.7 o la 2.9 rischi di rimanere deluso dal motore, magari tra i tornanti nel misto ti diverti pure però con il tempo sentirai la mancanza di coppia e di cv, specialmente vista la bontà del telaio e dell'auto in generale che sarebbe in grado di digerirne 400 di cv. La cayman s 295cv già va molto meglio, specialmente in basso e allunga con più cattiveria, con lo scarico sportivo porschè il sound del boxster dietro la schiena è spettacolare e mai invadente da infastidire. Si trovano del 2006 con 30.000 km circa anche a 25/26.000 euro. Occhio a farla controllare, l'importante è che sia sempre stata tagliandata in porsche ogni 10.000 km e al massimo ogni due anni. Per quanto riguarda la approved se ti pesa tanto puoi anche non farla, le cayman s non hanno dato grossi problemi mica spaccano tutte, se po ne prendi una in ordine, sempre tagliandata e con pochi km puoi stare tranquillo, fai cambio olio e filtro ogni 10.000 km e se apposto.Poi come spesso accade ci vuole anche un pò di fortuna.

    Se invece ti sembra eccessivo mantenere una porschè e vuoi una 2 posti spider con divertentissima e con costi di gestione bassi vai di lotus elise sc. Non sarà comoda come la tedesca ma da guidare è una goduria.
     
  8. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    E la peppa, ogni 10mila km.

    Direi anche ogni 20mila, e' olio totalmente sintetico, va' mica a fagiolo in un anno.

    Per me arriva prima la scadenza dei 2 anni che i km necessari.
     
  9. bptanc

    bptanc Aspirante Pilota

    39
    0
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    mINI COOPER d 2009
    Eh lo immagino, è la mia tipologia preferita di macchina, leggera, motore centrale e trazione posteriore (e potente ovviamente) ... come ha fatto adesso anche l'Alfa Romeo con la 4C.

    Però già una Z4 o la Cayman mi imporrebbero molte limitazioni, ... figuriamoci una Elise/Exige. Tenete conto che sarebbe la mia unica macchina.

    Non pensavo però avesse costi di gestione bassi
     
  10. enri87

    enri87 Primo Pilota

    1.005
    8
    6 Gennaio 2013
    Reputazione:
    22.495
    SLK 200 r 172 / EX Z4 e85 3.0i
    Ciao, a me personalmente la Cayman pice di brutto ma è troppo x me e poi non scappotta,la boxter non mi fa impazzire perché come la TT sei troppo nel mezzo alla macchina e rimane la coda troppo lunga ( e non mi piacciono x niente da chiuse). La mx 5 dice sia molto divertente ma io che sono 1,89 non ci sto!!ahaha. Forse la Z4 e85 3.0si fossi in te non la scarterei, risparmi anche. Aspetta senno la GT86 cabrio che sec me è mooooolto bella e dice sia divertente e hai due mezzi posti in piu', pero' credo costera' sui 33k 35k nuova.
     
  11. Simo84

    Simo84 Secondo Pilota

    504
    4
    1 Settembre 2011
    Reputazione:
    176
    BMW Z4 2.5I '07
    z4 2.3i, cayman 2.9, coupé 3.0si ?

    Grazie mille!
     
  12. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Rapportata alla cayman anche 2.9 la lotus ha costi di gestione bassi, considera che è solo 1800cc quindi risparmi nell'assicurazione, poi ha 220cv quindi sei intorno ai 500 euro di bollo, le gomme quando devi cambiarle ti faranno risparmiare un bel pò in quanto decisamente più piccole, i tagliandi costano meno e poi è un normale motore toyota quindi per cambiare l'olio e il filtro la si può portare ad un meccanico generico. Certo è quasi come avere una moto ed usarla tutti i giorni la vedo dura e l'affidabilità non è il punto forte della casa, specialmente le trasmissione..
     
  13. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Dipende dal tipo di motore e dall'utilizzo che si fa dell'auto. Io con la mia che è mappata anche se non vado in pista preferisco cambiarlo ogni 10/12.000 km, dovrebbe allungare la vita del propulsore e di certo male non fa. I motori porsche non sono semplicissimi ed è consigliabile farlo ogni anno oppure ogni 10.000 km specialmente se si usa l'auto in modo spinto,poi una che possiede un porsche non dovrebbe preoccuparsi di fare un cambio olio e filtri una volta l'anno, io preferirei fare questo e non pagare la P.A,boxster mk2 e cayman non hanno dato grossi problemi, quelle che hanno spaccato sono le 996 300cv e le prime 997, con questi modelli sarebbe meglio pagare la p.a visto che se rompi si deve sostituire il motore alla modica cifra di 20.000 euro.
     
  14. andrea555

    andrea555 Secondo Pilota

    551
    7
    11 Agosto 2012
    Reputazione:
    3.243
    audi tts bmw 535d
    @AngeloZ purtroppo ti devo smentire rompono tutti i motori indistintamente fatta eccezione per quelli di derivazione motorsport (i metzger), certo non siamo ai livelli di 996 ma c'è una bella moria anche sui motori 3.8 e su quelli di cayman e boxster assortiti
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Aprile 2013
  15. bptanc

    bptanc Aspirante Pilota

    39
    0
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    mINI COOPER d 2009
    A me piacciono chiuse (o al max tetto asportabile), per una questione di essenzialità, adoro gli interni della Exige. Il tetto in tela per me è una preoccupazione se la lascio una sera in strada, la boxster aperta mi piace molto ma ha il tetto in tela. Stessa altezza e problemi tuoi :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">. La z4 3.0si coupé mi piace ma ho paura sia poco reattiva, diretta e soprattutto difficile da rivendere (è una soddisfazione che mi voglio togliere per un paio di anni senza rimetterci moltissimo). La GT86 la stavo guardando, ma troppo Giappo fast and furious come linea e poi siamo fuori budget.

    ok, allora prendo in considerazione anche una S con un paio di anni in più.

    Purtroppo se avessi altre macchine in famiglia prenderei volentieri la Lotus per usarla nei momenti migliori, ho anche il parcheggio al lavoro, non avrei problemi!!! Ma non c'è neanche un'utilitaria da usare nelle altre occasioni.

    Mi correggo (dopo ricerca web) ... la lotus costa troppo !!! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Aprile 2013
  16. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.041
    22.851
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    I numeri sono quelli che si leggono sui forum o c'e' qualcosa di oggettivo?

    Chiedo perche' sarebbe interessante capire su 26.000 911 vendute nel 2012 (ad esempio) quante rotture ci sono state.

    E di queste rotture quante sono state riparate in garanzia, e quante avevano seguito la manutenzione prevista.
     
  17. andrea555

    andrea555 Secondo Pilota

    551
    7
    11 Agosto 2012
    Reputazione:
    3.243
    audi tts bmw 535d
    questo non lo so....ma sicuramente su un forum che frequento e composto da non piu' di 1000 utenti c'è una moria di porsche imbarazzante e sono tutte in regolissima con i tagliandi.

    alcune grazie a PA sono passate in garanzia, altre invece purtroppo per loro no.

    l'assurdo si è toccato con un utente con PA scaduta da una settimana (si era scordato di rinnovarla) ha rotto il motore della sua 4s 3.8 e se l'è cambiato totalmente a sue spese.

    inoltre il problema di avaria motore gli si era presentato anche un mese prima ma il conce e PI non ne ha voluto sapere nulla ed hanno ignorato la suddetta anomalia in regime di garanzia.....per me è stato un comportamento a dir poco vergognoso su una macchina da 120'000€.
     
  18. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.041
    22.851
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Re: z4 2.3i, cayman 2.9, coupé 3.0si ?

    Ah ok, Allora siamo alle tragedie di passioneporsche. Quindi nulla di misurabile.

    Scritto (male) dal telefono
     
  19. andrea555

    andrea555 Secondo Pilota

    551
    7
    11 Agosto 2012
    Reputazione:
    3.243
    audi tts bmw 535d
    beh dai non tragedie ma comunque converrai che non è accettabile un comportamento simile

    edit inoltre quando ho girato per comprarmi la cayman usata su 5 macchine che sono andato a vedere 2 avevano il motore sostituito coincidenza? (erano tutte 2.9 pdk)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Aprile 2013
  20. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Attenzione a non scrivere evidenziato in neretto, e' vietato dal regolamento, possono farlo solo i moderatori :wink:

    Quindi, se non ho capito male, si rompono i motori delle porsche normali e non quelli delle gt3?

    Sarebbe una buona notizia, perche' se mai dovessi prender una porsche sarebbe solo una gt3 o gt3 rs.

    La lotus e' divertente da guidare, ma molto scomoda e rumorosa.

    Va bene se la usi per brevi tragitti anche nell'uso quotidiano, ma se pensi di far lunghi trasferimenti diventa stressante (detto da diverse persone che la usano).

    Per come uso io la z4, ad esempio, andrebbe benissimo.
     

Condividi questa Pagina