Vorrei sapere da voi che avete delle esperienze dirette se c'è molta differenza di prestazioni fra la 1.8 da 118 cv e la 1.9 da 140. Su un vecchio numero di "Auto" del 1996 ho visto i tempi in ripresa della 1.9 in 5 marcia e non sono esaltanti, anche rispetto alla mia E46 da 143 cv che pesa 150 chili ed oltre in più.... da 80 a 160 34 secondi la Z3 1.9, 24 la mia (cronometro alla mano...). A questo punto mi sorge il dubbio che la 16V tiri solo in alto mentre in basso sia un po' fiacca. La 1.8 come si comporta? Nell'uso pratico, si notano differenze fra le due?
mah, io avevo la restyling che c'era solo 19. 8 valvole (118cv) aveva tanta coppia, andav bene, era brillante e mi ci divertivo. Certo non era un fulmine, ma se dovessi scegliere la Z3 x avere una bella auto, economica e cmq potermi divertire..io la riprenderei al volo.
15 km con un litro e 140 cv meditare meditare 1.9 con i tempi che corrono,di traverso naturalmente con perizia.
ma dai..15 li fai a 90 all'ora, non certo in città dove fai al massimo 11. fai la media quando fai il pieno, nn guardare in computer di bordo.
La 1,8 è sufficente, la 1,9 ha quel pizzico in + che non ti fa venire la anemia da cavalli la vota che usi il piede dx.:wink:
La mia 1.8 fa i 9/10 in città, massimo 12 in autostrada rispettando i limiti. Beve come una spugna paragonata alle prestazioni.
allora: il 118cv 1.9 8v restyling imho e' un bellissimo motore: beve pochissimo per essere un 2.0, e per quei cv ha giusta coppia e pure un alito di vivacita'. quelli che dicono che e' piantato o scendono da una m3 oppure non l hanno mai provata. esempio??il mio 318 venne provato da piu' persone, tutte pensavano avesse 150cv, chi ne capiva di piu' mi diceva "' il 143cv, vero??". altro esempio, il mio futuro genero col golfIV130cv mi stava a stento dietro. non un motore ipersportivo, tutt altro ma nemmeno fermo. il 1.9 140cv 16v pre sulla z3 non l ho mai provato ma penso abbia la giusta dose di grinta, e beve il giusto il 1.8 115 va bene solo se ci passeggi, sappi che tutti mi dicono che beve come il 140cv pero'.
Al di la dei consumi che sono su per giù gli stessi ............ le prestazioni non sono così lontane ......credo che la scelta del 1.9 sia più attuale ..... ormai la maggior parte dei diesel va di più ........... Restano comunque due motorizzazioni piacevoli, la mia considerazione è in valore assuluto ........
Sono 22 cv di più e la differenza si sente.La mia è l'm44-140 cv.Per passeggiare e divertirsi un minimo,basta ed avanza secondo me.Ho provato il 4 cilindri restyling che ha qualche cv in più del 4 cilindri prerestyling.La 140 cv consuma abbastanza ma come un po' tutte le z3.Dipende molto anche dal piede.
la tua è una PRE restyling (115cv), col restyling (la mia) la cilindrata era passata da 1,8 a 1,9 e i cv a 118 (un'inezia) però era molto più corposo e scattante. e secondo me non beveva, andava praticamente come il 140cv e non beveva affatto. Un 1.9 che fa 10/11 in città x l'epoca era ottimo, e a vel codice faeva tranquillo i 13/14, che ripeto, x l'epoca era di rilievo. Certo oggi pare tanto se paragonato ai motori moderni, xò di buono c'era che se schicciavi o no..il consumo cambiava poco, mentre oggi se vai piano consumano poco (ma quando vai piano..?) se schiacci ciucciano un botto.
150cv, dalle mie parti, e cilindrata 2.0, negli anni 90 era da signori. si diceva "ho l auto da 150cv",eri un grande, come se adesso tu ne hai 300. c'e' pero' da dire che le auto camminavano comunque, erano molto piu' leggere di ora.stracavallate ma pesanti come giuliano ferrara.
C'è da dire che le restilng avevano dei motori che, almeno sulla carta, garantivano prestazioni superiori in termini di potnza, elasticità, rotondità di funzionamento, consumi. Non avendo mai provato una Z3 non posso esprimere un parere, posso solo dire che la mia 318 ha una ripresa formidabile in rapporto a cilindrata/potenza, mentre le Z3 prerestiling a 4 cilindri mi sembrano un bel po' più impacciate ed assetate. Alla fine la soluzione migliore per non aver costi di gestione alti sarebbro le 6 cilindri 2.0 e 2.2. Premetto che sto facendo questi discorsi perchè l'anno prossimo potrei acquistare una Z3 e mi sto guardando in giro col moooolta calma:wink: Purtroppo le restiling non mi sono mai piaciute, perchè quei passaruota posteriori mi ricordano troppo la Barchetta e credo abbiano alterato la linea originale che trovo splendida come il primo giorno che la vidi per la prima volta. Quindi la scelta cadrà su una 1.8 o 1.9. L'ideale sarebbe la 2.8, ma li i costi di gestione salgono...
Ciao io ho una z3 1.8 115cv del 97. Premetto subito che non si tratta di un motore sportivo. Le sue doti migliori sono l'abbondanza di coppia in basso, l'elevata fluidità di marcia e i bassi consumi. Quest' anno ho percorso 18000km di cui 30%urbano 60 % extraurbano e la media è sui 12km/l. In autostrada vedo tranquillamente anche più di 13km /l nonostante la 5a corta (4000 giri a 140km/h) Il meglio di se lo da tra i 1500 e i 4000 giri, oltre cambia anche "ringhio" ma si sente la mancanza dei puledri quando si è a tavoletta e a 5500 finisce la festa (regime di potenza massima). Oltre è inutile spingersi, la spinta cala e il motore diviene ruvido e a capote chiusa si innesca una fastidiosa risonanza. Se guardiamo i freddi numeri tra 1.8 e 1.9 16v le differenze vi sono solo in accelerazione, mentre in ripresa sono allineati se non addirittura migliori quelli dalla 1.8. Fondamentalmente la 1.9 16v ha quello che la 1.8 oltre i 4000 giri non può dare. Una sensazione di spinta costante fino al limitatore. Per godersi lo spirito da spyder il 1.8 va benissimo, se si vuole anche quel minimo di sportività che riporta il rapporto peso /potenza della z3 nel range da definire sportivo (dai 10kg/cv in giù e vi ricordo che la z3 in ordine di marcia veleggia verso i 1300kg) allora si opti per il 1.9 16v o per i 6 cilindri. Sinceramente il 1.9 8v da 118cv non l'ho mai capito. Ottimo motore ma i downgrade non li trovo allettanti ne li capisco.
Scusami Killer, non me ne volere, ma un golf tdi 130cv pesa 1350kg, fa 0-100 in 9,6s e di vmax segna i 220. Una 318ci da 118cv pesa 1400kg abbondanti, fa 0-100 in un secondo di più e fatica a passare i 200 segnati. In ripresa il diesel ovviamente ne ha di più rispetto ad un benzina. E ti assicuro che il 130cv (che ho provato) sul golf4 spingeva, e non poco... O tuo genero ha la macchina spompa oppure i 318 era trainato da un viper.
quoto... in effetti faceva strano pure a me. A meno che non si riferisse al 318is da 140cv, motore che però è anche sulla z3 1,9