Z3 M - Elise: voi che fareste?

Discussione in 'BMW Z3M e BMW Z4M' iniziata da alessandro_73_vi, 18 Dicembre 2011.

  1. M6EDDY69

    M6EDDY69 Secondo Pilota

    878
    18
    31 Ottobre 2009
    Reputazione:
    52.419
    M6V10 - R8V8S TRONIK
    hai centrato infatti !
     
  2. M6EDDY69

    M6EDDY69 Secondo Pilota

    878
    18
    31 Ottobre 2009
    Reputazione:
    52.419
    M6V10 - R8V8S TRONIK
    Ora mi va bene cosi pero' poi in seguito potrei accettare la modifica e portarla a un certo nr di cavalli e poi credo che anche la tt 3200 v6 non avra' piu la velocita' di punta ! ma torno a ripetere il vero piatto forte e' la velocita' nel raggiungere la velocita' ! e la stabilita' incredibile !
     
  3. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Poi credo che per quanto riguarda l'affidabilità non mi spingerei troppo in la con i cv,rimane sempre un 1800cc..poi ho letto che il cambio è un pò delicato e può dare dei problemi..
     
  4. giorgiozeta

    giorgiozeta Secondo Pilota

    751
    17
    8 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.277
    Panda 100HP
    Eccomi...un po' in ritardo #-o

    Io come si vede dalla firma ho preso un'S1 base con circa 130 cv e se decidessi di prendere una Lotus te ne consiglierei una come la mia, almeno 100 kg in meno delle successive e per questo più agile, veloce, frenata a parità di cv.

    La Z4 mi ha dato grandissime inaspettate soddisfazioni, ma l'ultima stagione che l'ho avuta l'ho usata praticamente solo per andare in pista e, Nurburgring a parte, una Elise di qualsiasi potenza in quel frangente sarà sempre superiore, consumerà meno gomme e freni e sarà più veloce e divertente.

    Su strada mi divertivo da matti con la Z e mi diverto altrettanto con la Lotus ma ci va un bel po' a prendere la mano, non per andare in maniera brillante ma per andare forte davvero: l'Elise non si può permettere i sovrasterzi di potenza ma parte in inserimento...a questo punto se sei abbastanza scafato il traverso è un gioco possibilissimo anche senza autobloccante perché la distribuzione del peso è 65% sulle ruote posteriori e la trazione è ottima. Però occhio che il passo è solo di 2.3 mt e le reazioni sono fulminee.

    Sempre su strada una Elise risentirà sempre molto più di una Z con qualsiasi tipo di assetto della qualità dell'asfalto, spesso per andare forte mi trovo a dover far traiettorie assurde per non spaccare tutto nelle buche e non essere sparato in alto dalle sconnessioni.

    Anch'io come te se guido senza tetto mi diverto di più, ed è il motivo per cui non ho pensato ad una Exige, per quanto sulle ExiS2 sia possibile con un minimo di sbattimento rimuovere l'HT e montare un telino.

    Ancora, sono alto 1.88 e ci ho fatto 16000 km andando anche due volte al Ring quest'anno...per me la posizione di guida è perfetta anche nelle lunghe trasferte da 1000 km, ad essere onesto patisco meno che sulla Z dove oltre i 200 km iniziava a farmi male il ginocchio destro.

    Tornassi indietro la ricomprerei al volo nonostante la scomodità, nonostante le finiture rudimentali, nonostante il rumore in autostrada (viaggio con i tappi nelle orecchie a 130 km/h), nonostante quando piove entri l'acqua da tutte le parti e non stia in strada, nonostante siano tutte meno affidabili di qualsiasi BMW (e le Rover come la mia in particolare), nonostante la capacità di carico sia minima (ma sufficiente per un weekend in due).....però sinceramente per un uso 70% strada 30% pista ma forse anche 50% strada e 50% pista non è l'auto più adatta, si finirebbe per enfatizzarne i difetti senza godersene appieno i pregi :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Dicembre 2011
  5. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Beh la tua è un s1,le s2 so che sono più confortevoli,meglio accessoriate e più affidabili come meccanica..certo non le si può chiedere il confort e le silenziosità di una berlina,ma almeno l'acqua quando piove non dovrebbe entrare..o sbaglio?
     
  6. giorgiozeta

    giorgiozeta Secondo Pilota

    751
    17
    8 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.277
    Panda 100HP
    L'S2 è anche più accessibile a capote chiusa perché il longherone scatolato è più basso.

    Discorso acqua diciamo che sull'S2 entra meno drammaticamente ma qualcosa passa (e chissenefrega :mrgreen:)
     
  7. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Per qualcosa si intende qualche goccia o piove proprio dentro?
     
  8. M6EDDY69

    M6EDDY69 Secondo Pilota

    878
    18
    31 Ottobre 2009
    Reputazione:
    52.419
    M6V10 - R8V8S TRONIK
    sulla mia exige s2 portata sotto tutti i tipi di pioggie mai entrata acqua dentro ! la cappotta si svita e si toglie anche a me . pero' non e' in tela ! il cambio e' un po delicato ma piu immediato di un automatico e piu veloce ! i fossi li prendo ma non ho problemi se no che li sento ma non si spacca nulla! non facciamo della lotus un auto cosi delicata almeno per la exige che non monta certo un rover ma un toyota quattro cilindri. Non confondiamo il motore rover con quello toyota montato su lotus
     
  9. M6EDDY69

    M6EDDY69 Secondo Pilota

    878
    18
    31 Ottobre 2009
    Reputazione:
    52.419
    M6V10 - R8V8S TRONIK
    La porto in montagna su dei tracciati anche sconnessi mai rotto nulla di nulla ! altro che piste ! la uso come auto da rally e mi ci diverto ! questo periodo ho montato delle yokohama costruite solo per la lotus per le corse sul bagnato. Ho conservato le semi slik estive . La yokohama costruisce delle gomme esclusivamente per le ns lotus. Io la stendo su tutte le strade sconnesse non e' per niente delicata come sembra. L'unica fregatura e' che essendo bassa non fai in tempo a lavarla che gia si sporca
     
  10. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Si negli ultimi anni montano motori toyota aspirati e volumetrici,sia exige che elise,quest'ultima ha la tela,ma non credo che piova proprio dentro..tu la tua l'hai presa nuova o usata?
     
  11. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Per essere bassa è bassa,fai fatica a scendere una rampa tipo garage?
     
  12. M6EDDY69

    M6EDDY69 Secondo Pilota

    878
    18
    31 Ottobre 2009
    Reputazione:
    52.419
    M6V10 - R8V8S TRONIK
    nuova a km zero
     
  13. M6EDDY69

    M6EDDY69 Secondo Pilota

    878
    18
    31 Ottobre 2009
    Reputazione:
    52.419
    M6V10 - R8V8S TRONIK
    nessun difficolta nel garage ovvio la rampa non e' cosi inclinata ma graduale in discesa
     
  14. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    ok..io ho già deciso di acquistarla,prima però devo riuscire a vendere la mia..
     
  15. M335A

    M335A Secondo Pilota

    723
    21
    22 Aprile 2011
    Reputazione:
    2.342
    Bmw 335 i E92
    Assolutamente no,il brevissimo tratto tra muso e ruota anteriore facilita molto nelle rampe.

    L exige è più svantaggiata perche ha una lama diversa all anteriore e mi sembra che sia anche un pelino più bassa.
     
  16. M335A

    M335A Secondo Pilota

    723
    21
    22 Aprile 2011
    Reputazione:
    2.342
    Bmw 335 i E92
    A me avevano invitato a provare a Roma tutti i modelli Lotus ma all epoca non c erano le volumetriche quindi non posso aiutarti più di tanto.

    Cmq il motore dell elise 220 e lo stesso dell exige S,per i dati prova a cercare con quella,dovrebbero essere realmente vicine.
     
  17. M335A

    M335A Secondo Pilota

    723
    21
    22 Aprile 2011
    Reputazione:
    2.342
    Bmw 335 i E92
    Quoto,sulle s2 dovrebbero aver risolto quel genere di problema,scandaloso!

    Considera che le prime s1 si compravano nuove con meno di 50 milioni.

    Ora non bastano 50.000euri e certe cose non sono più tollerabili.
     
  18. giorgiozeta

    giorgiozeta Secondo Pilota

    751
    17
    8 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.277
    Panda 100HP
    Non è questione di prezzo...se fosse per quello che dovrebbe dire delle infiltrazioni chi compra una Caterham con softtop?

    A parte che 50000000 del 1996 avevano un potere d'acquisto probabilmente superiore a 50000 euro di oggi...vi dico per esperienza che un po' di acqua passa anche nelle S2 Rover o Toyota che siano.

    Ho visto delle S nuove parcheggiate in un piazzale tedesco all'acqua e dentro non erano asciutte.
     
  19. giorgiozeta

    giorgiozeta Secondo Pilota

    751
    17
    8 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.277
    Panda 100HP
    @M6eddy: anche sulle S1 se monti l'ht l'acqua non entra io parlavo di soft.

    Rally? A che campionato sei iscritto?

    Io del Rover posso solo parlare bene, molti bruciano la guarnizione della testa ma il problema è quasi completamente risolto con le nuove guarnizioni multistrato e dipende in gran parte da come si usa la macchina. Chi la spegne appena calda specie d'inverno incorre più facilmente in questo tipo di problema.

    Il serieK resta a oggi il 1.8 4 cil più leggero mai costruito, ha una gran coppia in basso nella versione a fasatura fissa e un'allungo mozzafiato nelle versioni Vvc.

    Anche i Toyota hanno i loro problemi peraltro, cambio in primis con 3a marcia che si trita sulle compresse e valvole che saltano sulle aspirate.

    Circa le sconnessioni non so che assetto monti sulla tua Exi ma tieni presente che pesa circa 150 kg più della mia e anche per questo su strada è più composta :wink:

    Yoko cos'hai messo AD08?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Dicembre 2011
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. M6EDDY69

    M6EDDY69 Secondo Pilota

    878
    18
    31 Ottobre 2009
    Reputazione:
    52.419
    M6V10 - R8V8S TRONIK
    ok una cosa alla volta : 1) quando parlo di guida da rally non sono iscritto a nessun campionato (almeno non ancora) ma faccio le stesse strade dove li fanno e quindi la guida della lotus che e' la piu piacevole a livello sportivo che conosco mi permette di fare questo tipo di guida. Le gomme sono quelle di serie semi slik (YOKOHAMA A048)che pero' ora visto che nelle montagne sta sempre bagnato ho ordinato e montato le yokohama A039R che sono proprio per la exige e vanno da Dio!
     

Condividi questa Pagina