Z3 M Coupè

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Ironlion, 29 Maggio 2007.

  1. zioAlex

    zioAlex Primo Pilota

    1.390
    32
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    1.342
    M3 e92,130i
    Io trovo molto più progressivo il classico al 40% della gt3 che quello dell'emmona,pur con la distribuzione dei pesi di quella macchina,poi va bè quella prende subito angoli di sbandata molto più grandi ma quello appunto è dovuto alle caratteristiche intrinseche dello schema meccanico.
     
  2. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    E' quello che intendevo io.
     
  3. crickcrack13

    crickcrack13 Direttore Corse

    2.030
    35
    23 Aprile 2005
    Reputazione:
    305
    m3 e36 3,2
    ma sei davvero convinto che l'm5 sia il mezzo da pista che cerchi???
     
  4. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    Quando dovrà affrontare la prima curva se ne accorgerà :mrgreen:
     
  5. Danny's

    Danny's Presidente Onorario BMW

    9.076
    158
    11 Giugno 2006
    Reputazione:
    5.034
    C5 Tourer 2.0 hdi idroattiva!
  6. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Alt, fatemi capire è un diferrnziale sempr meccanico ma a percentuale variabile gestito da cosa? Dall'elettronica? Siamo sicuri? Perchè io pensavo fosse uno di tipo viscoso che appunto hanno di intrinseco il fatto di essere "variabili"....

    Altro che un pelo... 75%? E' un'esagerazione... allora i semiassi saranno opportunatamente dimensionati spero... Pensa che parlano della possibilità di un 100% di bloccaggio... per me è invero... Vi chiedo cortesemnete delle info tecbniche in merito a questo differenziale perchè davvero rimango sbalordito... non spaevo fosse di tipo meccanico..

    Ecco..
     
  7. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    No assolutamente!! Ma sono invece sicuro che ad acceleratore giù non mi troverò mai ad avere problemi di sottosterzo , ma solo di sovrasterzo... se a ciò aggiungiamo il piacere di avere un V8... sound compreso, un'enorme cubatura, e una coppia da motrice... il tutto preso con 2 soldi, capirai bene che forse il mio cambio non è del tutto insensato... Tenuto conto dellla maggior sicurezza passiva, attiva (esp in determinate condizoni), e cmq di un progetto più recente ed evoluto...
    Ragazzi, non che con la M3 avevamo quel mostro di maneggevolezza e quell'auto votata alla pista è... Stiamo con i piedi in terra...
     
  8. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Se mi parli di carrozziere allora il top lo hai con lo Z3 M se mi permetti... Non certo con la M5, che se non vuoi storie ci lasci inserito l'esp... e che cmq garantisce molta, ma molta più stabilità di uno Z3 e anche di una M3...
     
  9. Danny's

    Danny's Presidente Onorario BMW

    9.076
    158
    11 Giugno 2006
    Reputazione:
    5.034
    C5 Tourer 2.0 hdi idroattiva!
    non era riferito a te saurbo .. avevo quotato un messaggio di KILLER .. ;)
     
  10. willow

    willow Kartista

    203
    4
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36
    M3 e46 smgII & suzuki gsxr 750
    prima di avere l'attuale m3 ho anche avuto un 520i, va bene non è l'm5 però come dimensioni e peso ci siamo... proprio li a massa località partaccia c'è una curva a gomito un po in contropendenza dove mi sono intraversato con il 520i senza neanche volerlo.. beh mi è sembrato che si intraversasse un tir.. io non ci penserei neanche a cambiare l'm3 con un m5..
     
  11. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Ah... :)
     
  12. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Ch eil peso nella guida sportiva al limite sia un handicap non c'è dubbio... ma ragazzi non è che una M3 come dimensioni e peso poi sia tanto distante è.... ci sono 200 kg, non sono pochi è vero... ma parlamiamo sempre di 1600 kg contro i 1800 kg.. insomma 1600 sono già tantini...
     
  13. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    Il differenziale dell'M E46 è un meccanico a lamelle solo che la percentuale di bloccaggio la decide da solo, non elettronicamente, ma in modo idraulico.

    C'è una pompa che gestisce la ripartizione della coppia proprio in base alla differenza di essa sulle 2 ruote.
    In poche parole la pompa spinge le lamelle verso la ruota dove manca coppia (quindi la ruota con più trazione), il problema è quantificare quanta coppia ci spinge. Più la differenza di coppia è alta più lui scarica coppia sulla ruota "ferma" quindi se una ruota girasse a vuoto e l'altra stesse ferma lui scaricherebbe anche il 100% di coppia sulla ruota ferma proprio per metterla in moto.

    Ovviamente su strada non succederà mai di avere una ruota ferma e l'altra che gira quindi non bloccherà mai al 100%, però può succedere che il differenziale intervenga con un'attimo di ritardo (e ti assicuro che a volte lo fà) e questo ritardo può provocare notevoli differenze di giri tra le ruote che a loro volta provocano un bloccaggio piuttosto alto (secondo mè siamo vicini al 75% o cmq sopra il 50%).

    A, il tutto ovviamente anche in scalata :wink:.

    Cmq garantisce molta più trazione che il classico 25%.

    Cmq guarda questo link:

    http://www.solobmw.com/notizie-it.htm?notizia=197
     
  14. willow

    willow Kartista

    203
    4
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36
    M3 e46 smgII & suzuki gsxr 750
    su questo hai ragione sauro, 1600kg sono sempre tanti, io personalmente ho avuto quella sensazione di ingombro esagerato.. il non riuscire più a riprenderla.. non per il peso ma per le dimensioni..
     
  15. giowin

    giowin Amministratore Delegato BMW

    2.886
    117
    27 Settembre 2007
    Reputazione:
    17.654
    ...strada
    ...............bhè......il paragone tra 520 e M5 non è proprio il massimo secondo me....
    io domenica ero a girare a monza ed eravamo in 4 sulla mia macchina.....
    .......ma nonostante questo si facevano lo stesso dei bei traversi con un
    ottimo controllo della macchina......
    indubbiamente,(e questo lo sanno anche i muri](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ), le
    nostre macchine non sono proprio le più leggere in circolazione....
     
  16. crickcrack13

    crickcrack13 Direttore Corse

    2.030
    35
    23 Aprile 2005
    Reputazione:
    305
    m3 e36 3,2
    1600kg l'm3 non li pesa, soprattutto l'e36. se non sbaglio 1485.... che di qui al serie 5 ce ne sono di kg che penalizzano. è senza dubbio un auto comunque veloce, con un bel motore e un bel sound, ma non la vedo adatta alla pista, o perlomeno se non lo è l'm3 non lo è l'm5 a maggior ragione...

    poi logicamente se ci sono anche altre motivazioni fuori dalla pista non c'è nulla da discutere, è un ottimo mezzo, e ognuno sceglie il mezzo che gli è più congeniale!
     
  17. giowin

    giowin Amministratore Delegato BMW

    2.886
    117
    27 Settembre 2007
    Reputazione:
    17.654
    ...strada
    però.....1500kg con 343CV e 1800kg con 507CV.....
    sicuramente l'M3 è più agile....
     
  18. DUKE FLEED

    DUKE FLEED Direttore Corse

    1.637
    36
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    8.803
    Z3M, CJ7 LAREDO, 325TI E46
    LA COBRA!:mrgreen:
     
  19. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    La M3 in pista soffriva si un sottosterzo cronico, la M5 per me no... però potrei anche sbagliarmi... Poi che non sia il massimo in pista è risaputo... ma nemmeno lo è la M3... voglio dire.. tra il cancro ed il malanno... :)
    Peri pesi siamo a 1500 tondi per la E36 e ben 1580 per la E46 a cui appunto mi riferivo... Rilevamenti di Auto. E su Auto la M5 ha tirato fuori ben 1860... SEmpre con il pieno di carburante..

    Le motivazioni appunto te le ho elencate... :)
     
  20. crickcrack13

    crickcrack13 Direttore Corse

    2.030
    35
    23 Aprile 2005
    Reputazione:
    305
    m3 e36 3,2
    la mia non sottosterza... mai.... basta mettere a posto l'assetto.
     

Condividi questa Pagina