beh, di certo meglio di un m5... comunque io non ne ho mai sentito il bisogno dell'esp/asc/dsc sulla mia... mi piace guidare...
per fortuna ci sei tu che mi conosci bene e sai esattamente come guido. la prossima volta alla polizia gli dico che mi hai detto che vado piano, e quindi non mi preoccupavo della velocità che stavo tenendo. vedi di non rispondermi più perchè non sono all'altezza di parlare con te, o grande dio della guida che necessiti di esp!
Tesoro, questo è un forum.... sen non ti va bene il mio ribatterti vedi di cambiare strada... Sai cosa significa manovra d'emergenza? Sai cosa significa finire in acquaplaning? Se tu lo sapessi non avresti risposto che su strada soprattutto bagnata non necessiti dell'esp... Tanto più su una TP con tanta coppia e differeziale autobloccante meccanico... io mi sono ritrovato in testacoda su strada bagnata ma senza pazzanghere a curva impostata su una rampa autostrale, gomme perfette motore leggermente in tiro senza nemmenop accorgermene... e non h fato solo un testacoda... ne ha fatti ben 2 prima di riuscire a rimetterla dritta... Ah ma è vero.. se c'eri tu alla guida le cose sarebbero andate diversamente..
la mia con i freni originali dopo 3 frenate 180-100 non frenava piu' ,... Dopo decine di post in vari forum americani,inglesi di gente che andava in pista seriamente l unica soluzione era un impianto frenante stoptech brembo o ap racing,non tanto per la maggiore potenza(che e' evidente) la differenza era che dopo due trackday i dischi si ovalizzano,con i miei ci ho fatto 10.000 km,svariati turni a magione,vallelunga e mugello e ancora sono perfetti:wink: ,naturalmente tutti tirati o al massimo mezzo giro a meta turno per far raffredare l olio motore,per darti una idea io a magione stacco in fondo al rettilineo ai 100 metri e al mugello a 130,anche se non saro un top driver non mi sembra poco.. Sulla stabilita' ad alte velocita' e' vero,anche se devo dire che tutti queste occasioni per andare a 280 non le trovo ,visto la presenza di traffico,velox e tutor e possibili multe Si in effetti il mio amico ha fatto un affare,la macchina stava in un concessionario toyota da 6 mesi in contovendita,era fine luglio e volevano 12.000 lui ha fatto un offerta e quello per levarsela ha accettato,purtroppo un 4.0 che paga 1000 euro di bollo e fa 4-5 litro in citta,costi di manutenzione elevati,che ha una linea oramai un po vecchia(anche se la trovo ancora molto bella),non adatta alla pista , non ha tanto mercato... la macchina stava bene di motore con tagliando appena fatto di 2000 euro alla bmw roma,100.000km,ma aveva un po di graffietti bozzetti e cerchi rovinati il tipico cliente amatore non l avrebbe mai presa,se ha un bozzo pensa come la teneva Mi trovi una macchina piu veloce di una m3 e36 a 13.000 euro per la pista trazione posteriore?Tolte le varie speedster ed elise s1 non penso che siano tante alternative,per una macchina comoda,veloce e affidabile:wink:
se ti sei girato sei intervenuto in ritardo. hai presente i trasferimenti di carico? devi conoscerli molto prima dell'acquaplanning se non vuoi suicidarti con una macchina come l'm3 e36. mi è successo che mi partisse inaspettatamente di traverso in curva ai 100 sul bagnato, semplicemente ho controsterzato, come faccio sempre.
Per l'aquaplaning non c'è esp che tenga ma basta andare piano col bagnato pesante,per il resto mi diverto a sbandare con l'emmona,bagnato o asciutto che sia e non certo solo in seconda marcia...la macchina è facile ed equilibrata.
Ma senti questo... ma con chi credi di essere a parlare?! Ma hai letto quello che ti ho scritto? Mi sa di no... altriemnti non mi avresti risposto così... E' si... sai sono alle prime armi... non conosco ancor ala tecnica del controsterzo... Senti, cosa ne dici se la imparassi guardandomi questo filmatino? Mi potrebbe essere d'aiuto? http://www.metacafe.com/watch/355158/toyota_rav_4_vi_spiego_a_cosa_mi_servono_le_4wd/
Si, tu intnato hai il vantaggio di avere un autobloccante a ripartizione variabile e non di tipo meccanico molto piu brusco... Poi nessun ha mai messo in dubbio l'equilibrio della M3 ho semplicente detto che su strada aperta al traffico sul bagnato sul veloce preferirei avere l'esp... come nella marcia autostradale.. Come prefrirei una 4x4 rispetto ad una TP... Che l'esp non serva per l'acquaplaning è una gran minchiata... anzi è utilissimo perchè arrivando a frenare le singole ruote previene l'imbardata...
Boh va bene come al solito spariamo tutti minchiate quando arrivi tu We,è una battuta,mi fa piacere che tu scriva che era un pò che non ti si leggeva:wink:
Ora va a finire che esce fuori che sul bagnato si va più forte con una M3 che non una Subaru STI 2.5.... A mio avviso si va persino persino più forte con una 147 GTA... Cosa ne dite?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&Item=220176967976&Category=9837&_trksid=p3907.m29 ecco qua per voi, un z3m, 321 cv!!! solo 8mila euro!!!!!!!!! qualche lavoretto da fare
No, pardon... M5 vorrai dire..... :) E un Mazda 323 1.8 T16 4wd... per il bagnato! E un Rav 4 per il resto..... :)
Beh non si può certo dire che l'autobloccante dell'e46 sia meno brusco di quello della E36, è l'esatto contrario.
E' no... non puoi paragonarmi un meccanico ad uno tipo di viscoso a ripartizione variabile che fa della sua progressività d'intervento la sua migliore dote..
Io infatti paragono un meccanico a lamelle con percentuale fissa al 25% con un MECCANICO A LAMELLE con percentuale di bloccaggio variabile che sai quando interviene (tra l'altro in leggero ritardo) ma non sai con che percentuale di bloccaggio. Il differenziale della M3 E46, per come è concepito, usa una percentuale di bloccaggio molto alta all'inizio della perdita di trazione per poi diminuirla mano a mano che la differenza di velocità delle 2 ruote si uniforma. Questo lo rende giusto un pelo brusco sopratutto quando si esagera troppo col gas (immagina di avere un autobloccante al 75% e capisci cosa intendo) Cmq il differenziale della M3 E46 non è a giunto viscoso.