Io le ho viste sempre sopra i 30.000 euro le S54. Quella di Torino era veramente ad un ottimo prezzo, però avevo ragione a sospettare che il problema bronzine non fosse solo sulle prime M3, dato il motore identico :wink:
Molto strano davvero, non lo sapevo proprio; se non ricordo male (ma dovrei cercare le riviste) sulle prove dei mensili automobilistici del periodo, non era menzionato tra gli optional, ma posso sbagliare sicuramente. In uk più di qualche ragazzo con le ZM coupè ha montato un controllo di trazione aftermarket di non so che ditta. Io comunque rimango per preferirla senza, vedo che concordiamo :wink:
Ocio a questa...messa benino...poi viene via a poco! http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=98764519 Prezzo e adesivi a parte...mi piace, ma visto com'è preparata per i track day, una svuotatina ed alleggerimento generale non starebbe male.:wink: Tipo questa: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=112785384 Perfetta per i track day No ma schersi a parte...la compriamo in 4 o 5 e andiamo a fare la 24h del Nurburgring? sarebbe perfetta! Poi qui ci sono quelle costosissime...come la famosa versione GT3, di cui ho copiato la foto della targhetta del telaio e l'ho messa sulla mia! http://www.autoscout24.it/List.aspx...e=N&ustate=U&um=True&sort=price&pool=1&zipc=I
Si si io starei lontano da quelle con l'S54 per quel motivo li. Tanto non si sente la differenza tra i due motori!
viste e riviste ,be alla fine non e' che la mia stia messa cosi' male per i trackday... La realta e' che per esempio quella verde,ha tutte le modifiche migliori e penso che sia difficile arrivare a risultati migliori,ma alla fine spenderci 15k sopra uno fa prima a comprarsi un altra macchina tipo gt3,sta li da 6 mesi e nessuno la prende,sara' ma le modifiche quando si tratta di vendere nessuno le vuole e non valgono niente dopo una volta comprata tutti vogliono modificare,anche se in questo caso penso che un assetto e freni seri sia d' obbligo per renderla guidabile e veloce:wink: a me piace anche questa anche http://www.racecarsdirect.com/viewlisting.php?view=11102
Ciao, fai atetnzione, i tuoi Bilistein Sport sono dei monotubo di grande diametro validissimi da questo punto di vista, niente a che vedere con i KW.. Certo non sono regolabili... ma se l'auto la usi soprattutto su strada facendoli ritarare totalemnte nell'idraulica (non viene cambiato solo l'olio..) unitamnete a molle Eibach e magari alle barre antirollio stravolgeresti il comportamento... Per andare più su dovresti prndere dei monotubo con molla piccola che a taratura fissa vanno intorno ai 2500 euro mentre regolabili a 3500 (ti sto parlando di quelli prosotti da Penso che sono con i controcaxxi). Secondo me, sta davanti fin dai primi metri e a mano a mano guadagna terreno, ma è nella ripresa ad essere micidiale (ad esclusione della 6° marcia che è lunga all'infinito), 51 kgm di coppia sono su strada micidiali! Non mi puoi parlare di M5 Magione o Varano... E ci mancherebbe altro... Come non posso dire che la M5 è eccellente perchè a Monza gira fortissimo... E ci mancherebbe altro a Monza contano in primis i cavalli poi viene tutto il resto.. Cmq, il tuo amico scrive qui sul forum, mi piacerebbe molto scambiare 4 chiacchere con lui..
la mia gia ha le barre eibach,avanti e dietro messe sulla posizione piu dura, e le molle eibach prokit.. Come ho gia detto per strada e' perfetta e anche su piste piatte,tipo vallelunga e magione non va malissimo,ma al mugello con i cambi di pendenza fa un effetto di galleggiamento ,ora in futuro vedro sul che fare certo ricomprare un assetto nuovo dopo un anno e mezzo e 10,000km mi rode un po ,forse solo con delle molle piu dure si arriva un compromesso accettabile,i kw da quello che ho visto e sentito sono spettacolari,Penso non la conosco ma certo 3.500 euro ci escono fuori quasi i moton :wink: Per l m5,ti dico che parecchie volte ci siamo ingarellati,anche se partenze da fermo non ne abbiamo mai fatte,di prima e di seconda ho la sensazione che vada meglio la mia ,di terza se mi prende 5 metri e' tanto 180km/h,di quarta non riesco a rimanere in scia (220) di quinta sparisce.. In autostrada e' un missile,ma in pista se gia su un m3 e z3m tocca spenderci parecchi soldi per renderla veloce,su un m5 ci spendi gli stessi soldi ma credo che andra sempre peggio,anche su quelli veloci... (imho) era tanto bella l m3 che avevi ,ci mettevi quattro semislick ed era pefetta per la pista :wink:
Quello che ha provato il collaudatore sullo Z3 M cabrio l'ho sempre provato anch'io in pista ocn la mia M3... Ved invece come si è comportata la M5... Collaudatori-piloti come Piero Vivarelli e Luigi Moccia, hanno ribadito l'eccellente guidabilità della M5... Secondo me è più un pregiudizio quello della scarsa guidabilità dato dal peso e dalle dimensioni... che però quasi per magia nella guida non si sentono... Purtroppo il target di acquirente è tutt'altro che sportivo... per cui ne sappiamo ben poco di come si comporta veramente questa vettura.. Cmq, ragazzi, lo sapete... Io sono abituato a sputare anche sul piatto in cui mangio... E come chi è salito con me in auto e qui sul forum qualcuno ha assaporato.. sa che questa M5 non la risparmierò per neinte e riusciurò per bene a delinearne il carattere...
Tornando alle prestazioni, stranamente 4R ha strappato il miglior tempo... E credetemi andare sotto i 25 sec nel km, significa avere tanto ma tanto motore!!!
Se hai già le Eibach sei a posto... Devi solo lavorare sulla taratura degli ammortizzatori... dammi retta... Forse non ci siamo capiti... è meglio che ti informi gli ammortizzatori di Penso del campo delle competizioni che risultati hanno ottenuto... Mah... la coppia è mostruosa... ma c'è tanto peso.. il grip non dovrebbe mancare... bah... sicuramente sono li li, ma che stia di dietro mi pare strano... Non sono mica tanto d'accordo... in una pista come il Mugello forse se la giocherebbero, ma a Monza no!! La M5 la brucia una Z3 M... ci posso scommettere! Si effettivamente con le semislick a mio avviso avrei risolto il sottosterzo cronico... Però vuoi mettere il fascino di 51 kgm di coppia? Il sound di un V8? 5000 cc.... E l'avere sul bagnato il controllo di trazione e stabilità..
Sauro, io sono in una situazione abbastanza simile a fastdrive. Molle H&R, ammo Bilstein, barre H&R maggiorate; forse è un pelo più rigida date le molle diverse. Ora le barre le ho provate regolate sul minimo, ma provando per la prima volta le semislick ho notato un maggiore coricamento dell'auto rispetto a prima, probabilmente andavo più forte Appena possibile riproverò con le barre regolate sulla posizione massima. Se volessi in futuro irrigidirla ancora un pò mi consiglieresti quindi di ritarare gli ammortizzatori? Hai qualche nome da consigliare? Quanto potrebbe costare come lavoro?
Ho letto l'articolo sulla M-Roadster...io infatti ho la Roadster non la coupè, ma il comportamento è praticamente identico. E' giusto quello che scrivono...almeno dipende dalle gomme e dagli angoli. Infatti con le S03 che avevo prima non avevo mai avuto il problema del sottosterzo in uscita dalla curve strette...diciamo da accelerazione piena in seconda...poi ho voluto provare i pzero rosso ed è comparso questo sottosterzo che descrive l'articolo...frustrante perchè a volte tocca guidare quasi buttando via il retrotreno per non incapparci. Rifatto un po' gli angoli...a caso quasi:wink: , e si è molto ridotto...notare che ho l'assetto di serie. Con l'assetto di serie inoltro si sente un po' di barcollamento del retrotreno nei cambi rapidissimi di direzione con trasferimento di carico violento, anche qui una volta capito cosa succede, se riuscite a trasferire il carico un po' più progressivamente anzichè di colpo, il posteriore si acquatta e scattate via senza problemi, anzi risulta divertente dominare questo fenomeno. Devo dire che stà macchina mi piace ancora moltissimo...io sono un grandissimo fan della Cobra, per il suo stile di guida, il suo fascino da roadster potente ed ignorante e per le sue linee e forme...e per ora ho trovato solo in questa auto un dna simile...non riesco a trovare niente altro che mi soddisferebbe così, per cui la cambierei solo per la Cobra...rigorosamente 427 s/c con il sideoiler, anche replica ma fedelissima, magari con assetto e ruote più moderni! Appena posso e appena mi trovo quella giusta faccio la pazzia! Ho provato un po' di volte la Z4M, ma niente...è troppo buona a confronto della Z3M, troppo pacata e civile. Per il discorso freni...boh, non ho mai avuto problemi di fading e la potenza è sempre stata buona, certo dopo 5 giri tirati a Monza inizia a vibrare un po' il pedale, allora faccio un po' di raffreddamento...poi tutto ok. Anche qui ho tutto originale...tutti si lamentato dei freni BMW, ma qui forse complici quei 100-150 kg in meno rispetto all'M3 sembra che non funzionino così male, anche se i dischi si consumano molto in fretta Certo comunque se andate in pista un wkend si ed uno no, assetto e freni sono sicuramente da fare...io ci vado saltuariamente e in strada i freni soprattutto non sono stressati come in pista!
impressionante la potenza dei freni,vedi articolo z3 m... hhahaha ma veramente credete a quella marea di cavolate che scrivono? Una macchina che FRENA per davvero non ha problema di fadig dopo 4 giri!! Il km da fermo,dovrebbe uscire sui 230-240 credo e che ho detto io??,di terza prende 5 metri di quarta se ne va ,su auto la z3m cabrio ha fatto 24,60 sul km da fermo provata da auto... Sono indicativi,non sono tempi presi la stessa giornata con le stesse gomme ectt.,quindi che stiamo molto vicini fino a 180 mi sembra un discorso plausibile,dopo che ne so magari la mia e' uscita bene e la sua e' spompata,dico questo perche sempre questo mio amico prima di prendere l m5 voleva una z3m cabrio ne ando a provare un paio ma alla fine trovo a 8k questa m5 e naturalemnte non se le fatta scappare... In pista la versione coupe va meglio c'e' poco da fare,anche se non l ho mai provata pero guardando i tempi (10 secondi al ring)penso che sia legittimo pensare questo... Qui nessuno ha detto che va male pero in pista non andra mai come una m3 e z3 m coupe di questo fino a che non lo vedo con i miei occhi,cioe' che sauro il prox anno viene al mugello e ci facciamo un turno insieme ,monza e' troppo lontano da roma purtroppo Mi potresti dire qualche tempo di monza con l m5,cosi magari si riesce a intuire qualcosa? Andare in pista con le stradali,e' tempo perso dopo due giri scivola e non tiene,rischi solo di farti male visto che una volta andate in pappa perdono aderenza con poco preavviso e alla fine sei lento,io la penso cosi' o ci vai per fare il tempo o e' meglio stare a casa:wink: Cmq la m5,per quello che costa e' un mezzo stratosferico,dentro e' un salotto,in autostrada e' un missile ma per la pista sara veloce ma nemmeno un arma come lo e' per la strada:wink:
Le molle H&R a differenza delle barre che sono ottime ancor più dell Eibach non sono proprio il massimo... le Eibach vanno meglio. Le barre devi lasciarla nella posizione più morbida davanti e più dura dietro. No, davanti lasciala nella posizione più morbida... altriemnti rischi un sottosterzo veramente cronico! Ciao, si ti consoglio di tenere i tuoi Bilistein e farli ritarare totalemnte nell'idraulica presso l'officina Penso. Ci vogliono 160 euro per ammo. Ma credimi ne rimarrai strasoddisfatto! Niente a che vedere con i Kw!
Perchè finchè sono nel misto stretto benissimo... ma quando sono in autostrada con il bagnato, è tassativo l'uso dell'esp!
Confermo... anch'io con i freni solo vibrazioni e rumorosità ed un leggero allungamneto della corsa del pedale... niente di più! Però appena uscivo fuori dalla pista e facevo il giretto piano piano.. smettevano completamente di frenare.... causa olio in ebollizione... E non un olio qualunque Motul RBF 600
Mi dispiace deluderti... Ma è la verità... se c'era una cosa che non mancava alla M3 e ancor più allo Z3 (un pelo più leggero) era la potenza frenante.. nonostante le pinze flottanti... e si difendeva benone anche a resistenza lasciando perdere vibrazioni e rumorosità... Mah... non sono dove hai girato... e come... per certo non sono un fermone... e problemi di fading non li ho mai avuti... certo giuste pastiglie e giusto olio.. stop... Appena uscivo da 20 minuti tirati e allora rallentavo ... boom ecco l'ebollizione dell'olio... per 20 minuti rimanevo totalemnte senza freni... ma è una cosa normalissima... see... a 240 ci esce un porsche turbo 996... 220 km/h con la tua.. e poco di più con la M5 No no ma sono sicuro che non ci sia una differenza abissale... ci sono oltre 350 kg di differenza.. e ci mancherebbe altro... Però è la coppia a fare la differenza... Scusami.. ma di che M5 stai parlando... !?perchè a 8000 euro non so cosa si sia portato a casa... Certissimo.. Io invece continuo a pensare che in una pista come il Mugello se la può giocare con una M3... poi mi sbaglierò... Io ovvaimente ci andrò! Non ne ho idea... Effettivamente me ne sono accorto anch'io... pericoloso non direi... alemno con la M3 mai avuto problemi... intanto sottosterzava..) Non credre che te la regalino è... messa bene coem la mia del 2001 vai itorno ai 16-17 mila... più recente arrivi a 20-21.000... E cmq, non crederti che la M3 o Z3 M siano il massimo per la pista è... altrimenti non l'avrei venduta...