Z3 e Z4 coupè immatricolate autocarro

Discussione in 'BMW Z in generale' iniziata da realboy, 29 Settembre 2005.

  1. ennepi

    ennepi Kartista

    66
    0
    29 Settembre 2005
    Reputazione:
    10
    Sono felice ... pensavo che tu ce l'avessi col sottoscritto! :mrgreen: :wink:
    Non ho mai detto questo! Ho anzi detto che è importantissimo sia il mestiere sia l'utilizzo che se ne fa durante lo svolgimento di quel mestiere! :wink:
    Ho solo cercato di farti capire quali potessero essere gli articoli di legge che regolamentano il caso di cui stiamo parlando in questo topic e quali le eventuali sanzioni previste in caso di "non rispetto" della legge!
    Nessuno di noi 2 ha ragione. Se un veicolo immatricolato autocarro (con tutti i requisiti che la legge prevede per l'immatricolazione come autocarro) viene correttamente usato solo ed unicamente come autocarro ovviamente il titolare ed utilizzatore dello stesso non rischia assolutamente nulla :biggrin:
    Io invece volevo solo far presente ad eventuali "furbi" ciò che rischiano! :wink:
    Tralasciando i liberi professionisti (dentisti, medici, commercialisti, avvocati, etc. etc.) per i quali un autocarro non è mai deducibile
    :sad: :sad: , le altre categorie possono dormire sonni tranquilli a patto di rispettare le norme che ho citato prima! :biggrin:
     
  2. Vegeta330

    Vegeta330 Presidente Onorario BMW

    10.286
    216
    13 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.472.266
    BMW 220d MSport
    In epoche non sospette mi ero informato per bene, però magari le cose ora sono cambiate.
    Allora, la legge non è chiara e su certi punti si contraddice e fa a botte con le leggi europee (casualità? :rolleyes: ), quelli che negli ultimi due anni hanno preso batoste sono quelli che hanno immatricolato l'auto USO UFFICIO che è ben diversa dall'autocarro. Quelli con autocarro (X5 e varie) che hanno avuto noie nella maggior parte dei casi hanno vinto le cause.
    Come al solito siamo nel conteninte dei pastrocchi, spesso si citano leggi ma se ne dimentica altre. Il rischio c'è, comunque.
    Il mio pensiero è che gli autocarri sono autocarri, e nel caso si devono discriminare tutti, dal santa fè al terrano al x5 all'ML, se invece si discriminano solo x5, ML e compagnia di alto livello.....bè, vi ricordate la storia della volpe e dell'uva :question: :confused:
     
  3. ennepi

    ennepi Kartista

    66
    0
    29 Settembre 2005
    Reputazione:
    10
    Come dicevo prima è la giurisprudenza e non la legislazione che in Italia cerca di chiarire le cose (purtroppo solo in parte). Le uso ufficio sono state prese di mira ultimamente poichè, come sempre succede, il numero delle stesse è aumentato notevolmente e ovviamente sono aumentati "i furbi".
    Condivido al 100% quanto da te espresso.
    Il tuo pensiero è da condividersi ma sono proprio i "buchi" legislativi quelli che lasciano piccoli spiragli dentro cui si infilano i soliti "furbi". Questo comportamento alla fine pregiudica solo gli onesti purtroppo.
     

Condividi questa Pagina