Oggi Vi racconto un inconveniente occorsomi, ma devo anticipare che in parte è stato generato da mia incuria/leggerezza iniziale basata sulla fiducia. Avevo un "conto aperto" c/o gestore di carburante ex-AGIP, con pagamento fine mese, ormai da sette anni: rapporto di lavoro consolidato, con cifre a parecchi zeri dato che era un rapporto aziendale. Per questioni commerciali il rapporto s'è interrotto a maggio. Negli anni il gestore ha insistito per sottoscrivermi una tessera YOU & ENI, in modo che io avessi potuto accumulare punti dati i grandi flussi di carburante acquistato. Si sono fatti volontari di custodia della tessera, in modo da poter caricare punti anche in occasione dei rifornimenti di miei collaboratori. Negli anni poi così non è stato, poichè c'è un controllo che limita il carico di punti (altrimenti uno dovrebbe fare la tessera business). Negli anni ho pure usufruito dei punti accumulati, con un paio di viaggi: divertente. Fatto sta che ora che il rapporto si è concluso ho chiesto di poter riavere la mia tessera, dato che andrò a fare il pieno "dove capita", ma la stessa non mi è stata restituita adducendo a futili motivazioni tipo "non mi ricordo dov'è"... E fin qui mi direte: dov'è il problema? Il problema nasce dal fatto che nel periodo intercorso fra l'interruzione del nostro rapporto commerciale e la mia richiesta di restituzione, sono stati prelevati punti con richieste premi di "carburante omaggio", fino ad azzerare o quasi il mio saldo. Chiaramente ho contattato ENI, il cui customer care è abbastanza scadente ma dopo qualche telefonata ho trovato un operatore sveglio e competente, ed ho scoperto che per la richiesta premi non è necessario nè il PIN nè alcun autografo: in pratica, non solo se smarrisci la tessera (che è nominativa ma il nome non è riportato in calce come sulle carte di credito) chiunque può usufruire del tuo saldo, ma anzi non puoi pretendere alcuno storno di presunti errori. Inoltre, in camera caritatis, (e qui viene il bello) mi è stato riferito che il sistema predetto proprio perchè lacunoso è fonte di innumerevoli reclami, e non è la prima volta che alla base di un reclamo c'è (come ne mio caso) la presunzione/sospetto di un raggiro. Ergo, inutile dire "fate attenzione a fidarvi" perchè finchè le cose vanno bene è tutto ok ma quando i rapporti si incrinano l'incul@t@ è alle spalle (questo già si sapeva, vale per tutto e sta alla base del mia "perdita"). Ma soprattutto attenzione a farVi ingolosire da questa raccolta premi/punti, che è apparentemente vantaggiosa, ma troppo poco tutelativa e con poco può risultare vana e inutile (in caso di smarrimento o clonazione, o banalmente gestore compiacente che in occasione di uno scarico punti "striscia" due volte e vi storna solo un omaggio dall'acquisto).
È meglio fare benzina dove si trova a meno. Già farla sempre alla stessa parte per i punti è un perdere a prescindere ;-)
R: you & eni - anomalo storno punti - presunta truffa gestore Io mi trovo benissimo con i q8 easy. Ottimo prezzo ed ottimo gasolio Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
Non sono mai stato cliente Q8 ma in passato avevano premi "splendidi", feci la tessera solo per convertire punti da altre raccolte familiari (tipo carta di credito o supermercato) per prenere una nikon reflex non sono un amante delle raccolte punti ma quando vedo certi premi vado in fissa, emotivamente sono un perdente concordo, è quello che faccio ora
Comunque sia, bisogna sempre concedere il beneficio del dubbio. Potrebbero averla smarrita loro, e non essersene accorti proprio perchè non rifornendomi lì da un po' non se ne faceva più uso. In ogni caso, la mia tessera era una "prepaid", quindi per completare il blocco devo fare denuncia di smarrimento dalle FF.OO. (un po' come quando perdi la tessera del telefonino, che senza il verbale non te la sostituiscono), che mi serve anche se voglio tentare di chiedere il riaccredito dei punti: se sarà necessario, se ne preoccuperanno loro di controllare. :wink: Detto questo, salvo le mie presunzioni del tutto personali e apparentemente fantasiose, emerge comunque che il sistema sia molto lacunoso (ed è questo che volevo condividere): se perdo il bancomat o la carta di credito è molto difficile che qualcuno la usi (salvo sia un furfante di professione) ed è altrettanto facile reclamare le spese indebitamente subite, se perdo una banalissima tessera punti del supermercato per "scaricarla" e godere dei premi devo comunque firmare qualcosa e/o dare un indirizzo di spedizione (dati che verranno confrontati con quelli di iscrizione). Qui, niente di tutto ciò.