Xenon lamp e46 | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Xenon lamp e46

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da ale75xxx, 14 Maggio 2008.

  1. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    l'ho preso a gennaio 2008 se guardi qualche pagina dietro lo vedi.
    Per le centraline mi sono arrangiato,una l'ho messa nell'alloggio della batterial'altra subito dietro al fanale coperta con una busta di plastica nera.
     
  2. jiji83

    jiji83 Secondo Pilota

    578
    14
    12 Febbraio 2008
    Reputazione:
    267
    E46 325ci
    La centralina di cui hai postato la foto è molto simile alla mia, se non per qualche piccolo particolare...l'elettronica "potrebbe" essere la stessa...
    Xenonlamp mi ha consigliato di provare con una resistenza in parallelo da 22ohm...
    Secondo voi?
     
  3. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Io porterei la macchina da un'elettrauto...ormai il più è fatto,ci metterà 10 minuti a farti il lavoro
     
  4. jiji83

    jiji83 Secondo Pilota

    578
    14
    12 Febbraio 2008
    Reputazione:
    267
    E46 325ci
    Stiamo forse arrivando ad una soluzione.
    Conversazione con xenonlamp:

    IO:
    Allora rispiego il problema:
    Macchina spenta. Giro la chiave accendendo il quadro. Gli xeno iniziano a lampeggiare per circa 3 secondi poi smettono di lampeggiare. Giro ancora la chiave e accendo la macchina. Da qui in poi nessun problema.
    Questo succede ad ogni avvio della macchina.
    XENONLAMP:
    ok ok
    risolviamo
    conosci un relè da auto ?? quello classico ??
    IO:
    Si conosco
    XENONLAMP:
    ok
    1-prova a toglierlo proprio il relè ?? collega direttamente il connettore della lampada sulla ballast ?? che non sia proprio il condensatore che da fastidio ???

    2 - trova un rele con scambio e che abbia il contatto centrale 87A ( 85, 86, 87, 87A, 30 )
    A - prima prova collega in parallelo sui fili rosso e nero e utilizza solo i contatti 35 e 36 del relè per dare un carico tramite la sola bobita di esso che faccia sentire un "corto " in modo che il chek si spenga ( si spera )
    B - se non va ti spiego un altro passaggio come sopra ma con una variante, fai un ponte con il 30 e 85, e fai un ponte con 87A ( mi raccomando 87A ) tramite una resistenza da 3 ohm con il 86
    con questo 101% fidati

    se non ti senti di fare quanto ti posso dare a 10.00 il tutto pronto per risolvere il problema



    Non è che mi è molto chiaro il collegamento del rele...comunque inizio a fare il primo tentativo. Poi al massimo provo gli altri 2.
     
  5. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Ho letto velocemente il 3d, 3 anni fa ho utilizzato questo (mio) sistema per anabbaglianti e abbaglianti (per i fendi non serve).
    Vi riposto le foto.
    [​IMG]

    .
    [​IMG]
    .
    [​IMG]
    .
    [​IMG]
    .
    [​IMG]

    ;)
     
  6. jiji83

    jiji83 Secondo Pilota

    578
    14
    12 Febbraio 2008
    Reputazione:
    267
    E46 325ci
    Grazie Peppe per il consiglio!
    Ma questo tuo sistema va messo in parallelo tra la ballast e l'alimentazione originale degli anabbaglianti della macchina? Cioè al posto dei normali condensatori?
    Un condensatore elaborato :mrgreen:
     
  7. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    :mrgreen: Va messo in parallelo all'alimentazione dei ballast.
    Il condensatore fa da condensatore:mrgreen:
    Il relè, la resistenza e il diodo servono per spegnere la spia chek luci quando sono spente. :wink:
     
  8. jiji83

    jiji83 Secondo Pilota

    578
    14
    12 Febbraio 2008
    Reputazione:
    267
    E46 325ci
    La mia spia check è spenta non mi da nessun problema...
    Il problema è questo:
    Macchina spenta. Giro la chiave accendendo il quadro. Gli xeno iniziano a lampeggiare per circa 3 secondi poi smettono di lampeggiare. Giro ancora la chiave e accendo la macchina. Da qui in poi nessun problema.
     
  9. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Potresti provare a rimuvere i tuoi condensatori (se gli hai già installati) e mettere dei 2200microFarad 25Volt nuovi.:-k

    PS. Tu accendi il quadro con il selettore delle luci in che posizione?:-k
     
  10. jiji83

    jiji83 Secondo Pilota

    578
    14
    12 Febbraio 2008
    Reputazione:
    267
    E46 325ci
    Selettore luci su spento.

    Ho provato a togliere il condensatore, risultato che lo sfarfallio iniziale sparisce, ma si accende la spia luce bruciata. Accendendo i fari la spia si spegne.

    Comunque stasera li ho testati per bene (anche con la neve) e sinceramente pensavo che facessero più luce...
     
  11. jiji83

    jiji83 Secondo Pilota

    578
    14
    12 Febbraio 2008
    Reputazione:
    267
    E46 325ci
    Foto fatta rientrando in garage
    [​IMG]

    Probabilmente ci saranno da regolare un po' i fari...però le due V che si vedono a terra non sono bellissime...cosa ne dite?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Novembre 2008
  12. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Ricapitolando, hai tolto il condensatore.
    A luci spente si accende la spia.
    A luci accese è scomparso lo sfarfallio e la spia non si accende.

    Confermi?
     
  13. jiji83

    jiji83 Secondo Pilota

    578
    14
    12 Febbraio 2008
    Reputazione:
    267
    E46 325ci
    Allora ricapitolo meglio, senza condensatore:
    Luci spente. Accendo il quadro (parte il check luci) si accende la spia. Accendo le luci la spia si spegne. Nessuno sfarfallio.
     
  14. cinghialone07

    cinghialone07 Primo Pilota

    1.139
    40
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    1.062
    330d e92 320d e91

    ciao ma tu con il kit che hai ora hai messo i condensatori o non c'e ne stato bisogno? io sul 320 ho avuto lo stesso problema e in piu ogni tot si spegnevano...non vorrei ripetere l'esperimento andato male anche su questa :wink:
     
  15. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    OK:lol:.
    Da quello che mi hai scritto per risolvere il problema devi mettere solo il relè con la resistenza (e il diodo) :wink:

    PS devi essere sicuro che lo sfarfallio non presenti dopo qualche minuto ;)
    PPS Hai tolto i condensatori su entrambe centraline? :-k:-k:-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Novembre 2008
  16. jiji83

    jiji83 Secondo Pilota

    578
    14
    12 Febbraio 2008
    Reputazione:
    267
    E46 325ci
    Ho provato solo su una centralina perchè avevo poco tempo.
    Devo provare a toglierli tutti e due?
    Il collegamento del relè, resistenza e diodo non mi è molto chiaro comunque...se hai tempo e voglia me lo spiegheresti?
     
  17. jiji83

    jiji83 Secondo Pilota

    578
    14
    12 Febbraio 2008
    Reputazione:
    267
    E46 325ci
  18. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Toglili entrami che io ho avuto brutte sorprese ;)
     
  19. jiji83

    jiji83 Secondo Pilota

    578
    14
    12 Febbraio 2008
    Reputazione:
    267
    E46 325ci
    Ok domattina provo. Il condensatore però no nsarebbe meglio tenerlo? Per evitare magari problemi alle centraline?
    Potrei usare il tuo schema...i componenti li dovrei già avere tutti...mi manca solo qualche chiarimento sui collegamenti.

    Grazie!
     
  20. vacky318Ci

    vacky318Ci Collaudatore

    409
    22
    12 Agosto 2006
    Reputazione:
    2.564
    Bmw 318 Ci 143CV+Suzuki GSR600
    Ciao! Mi inserisco nella discussione perché ho avuto un problema simile al tuo...

    Proprio stasera ho installato un kit xenonlamp digital specifico per e46 preso da roninet! Quindi con condensatore identico al tuo.

    Ho collegato la prima lampada e appena giro il quadro uno sfarfallio completo di tutto il quadro strumenti e della lampada.. (CA..O DICO IO!!!)
    Spengo subito tutto.. Cambio la ballast e riprovo, idem con patate.

    A sto punto provo con l'altra lampadina e tutto normale, la lampada fa una luce pazzesca. Ho invertito ballast e lampadina e quella incriminata fa sempre il solito difetto: sfarfalla, fa per accendersi, resiste 2-3 secondi poi puff si spegne. Ho provato anche 2 altre lampadine xenonlamp di un altro kit che ho comprato per un amico e nessun problema!

    Quindi ti direi, prima di provare condensatori e kit vari, di provare magari un altra coppia di lampade, magari risolvi! Nel tuo caso avere 2 lampade con lo stesso difetto è comunque strano, potrebbero essere anche i condensatori per carità.

    Io ho un pre-rest come il tuo quindi ti ho portato la mia esperienza! Sto andando in giro con uno xeno e uno alogeno, da arresto!! Ciao
     

Condividi questa Pagina