Xenofobia

Discussione in 'Ingiustizie' iniziata da Il TONYM, 16 Dicembre 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    certamente l'alcool peggiora le capacità di guidare. e su questo non ci piove.

    ma di quanto aumenta il grado di pericolosità a pari tasso alcolmetrico se raffrontiamo il signore maturo col giovinastro?

    entrambi hanno tempi di reazione ridotti, ma uno va piano,conscio del limite;

    l'altro si crede niki lauda e magari anche il padrone della strada.

    ci vorrebbe un apparecchio che misura il buon senso..

    teniamo conto anche del fatto che alcune etnie hanno per vizio il fatto di bere smodatamente,e poi creare risse o incidenti...

    (cosa che ad esempio non fanno gli alpini, sebbene ai raduni sembra di essere all oktoberfest..)

    è perchè gli alpini sono alpini,

    i bevitori slavi che girano la sera sono i bevitori slavi che girano la sera...

    NON sono la stessa cosa.

    quindi trovo iniqua l'applicazione della stessa regola per tutti.

    è un compromesso, una limitazione all efficacia del provvedimento stesso.

    NON siamo tutti uguali.

    per cui non può esistere una normativa uguale per tutti..

    invece seguendo sti cavolo di princìpi etico-democratici, siamo arrivati al paradosso..

    leggi che prevedono "razzismo", "sessismo","omofobia"..

    se litigo con uno di colore rischio un aggravante per motivi razzisti (ma la rischio solo io)

    se picchiano un travestito vi è l'aggravante dell omofobia.(ma se picchiano una donna è come se picchiano me,niente aggravante)

    se il negoziante rapinato spara al rapinatore viene accusato di averlo assassinato (sebbene il negoziante normalmente non ammazzi nessuno, il rapinatore non era mica obbligato a rapinare..)

    ormai l'opinione pubblica ha paura solo a parlarne di queste cose.non è trandy..

    io sarò all antica, ma essere onesti non è questione di mode.

    i reati non devono esistere.e per questo servono deterrenti Veri.

    a maggior ragione se degli stranieri vengono in italia, si dovrebbero comportare MEGLIO di noi,non uguale.

    io a casa mia metto sempre i piedi sul divano, ma stai certo che se venissi a casa tua mi guarderei bene dal farlo...
     
  2. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    dipende...
     
  3. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Personalmente, con 1 litro di vino ho sempre guidato pianoe tranquillo, e per l'etilotest ero sempre tra 0,4 e 0,8, ovverosia in regola fino a poco tempo fa.

    Poi per colpa degli sballati e dell'immigrazione stanno abbassando i limiti, di fatto impedendomi di poter fare quello che ho sempre fatto senza danneggiare nessuno.

    Quindi io non esco più

    Bella conquista!:evil:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    già..
     
  5. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    ragazzi... ma ormai stiamo andando fuori dal seminato....

    ma dare la colpa agli immigrati della inasprimento di certe leggi mi sembra peggio che una caccia alle streghe..

    Il problema dell'alcolismo è molto diffuso in italia , tra i cittadini italiani ..

    Il punto è che volete leggi severe da applicare agli altri ... il punto è sempre il solito ...

    Bat con un litro di vino in pancia non hai mai creato problemi??? bene ... ma solo perche hai avuto al fortuna di non trovarti nella situazione di dover sfruttare tutte le tue doti di pilota per uscirne indenne....

    Qualche volta ti sarà capitato da sobrio... immagino di cavartela di istinto abilità e perizia , a me è capitato un paio di volte in oltre 20 anni ...ecco quella volta se io avessi avuto un litro di vino in pancia ... forse non serei qui.. e con me altre persone...

    poi diciamo che mezzo spinello non fa niente uno intero c'è chi lo regge ... quindi chi si fuma una canna potrebbe guidare ... secondo il tuo ragionamento... poi è soggettivo .. quindi non potendo fare leggi ad personam.... (bhe si può ma per uno solo ) non per tutti , via tutti i limiti alcool e spinelli ... o li lasciamo solo per i rumeni , o e se vai a cena un buon bicchiere di vino e la giusta compagnia rendono la cena comunque splendida....non serve scolarsi un litro di vino...

    e parlo da amante dei buoni vini....

    la vera xenofobia .... è la paura di perdere i nostri privilegi , le nostre abitudini anche quelle sbagliate... pronti a criticare il rumeno che beve alla guida , ma prontissimi a giustificare noi stessi che pur bevendo lo stesso ci riteniamo siamo sobri..... pur avendo gli stessi comportamenti ci giustifichiamio...dai... questa è pura ipocrisia non porta a niente....

    io critico i miei errori , e non critico il rumeno che va troppo forte ... raramente un rumeno mi ha superato.... per intenderci....

    critico chi beve e guida ...insomma critichiamo gli altri almeno per quei comportamenti che noi non facciamo...
     
  6. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Mi spiace, sei totalmente fuori strada.

    Da noi c'è sempre stata la cultura del vino, e non il desiderio dello sballo finale.

    Mentre all'est è NORMALE ubriacarsi in modo violento per poi fare rissa, è praticamente sport nazionale.

    C'è una grande differenza.

    Per la questione degli imprevisti, mi è successo.

    Dopo seratone molto esagerato, a 20 e poco più anni.

    Nessun problema, era abbastanza lento da bilanciare la leggera differenza di riflessi.

    NB ho partecipato a test drive su pista sobrio vs ubriaco (fino a 1.0) e qundi ho percezione precisa della differenza di me stesso con o senza alcool.
     
  7. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    il fatto che tu capisca e conosca bene il tuo limite se hai bevuto, è un vantaggio che pochi anno...nella maggioranza dei casi chi ha bevuto crede di essere migliore di qello che realmente poi è..

    La cultura del bere non è la cultura di scolarsi una bottiglia di vino quella è un'altra cosa che per rispetto evito di scrivere.

    Il fatto di pasteggiare con vino è sicuramente una cosa positiva , e fa parte della nostra tradizione , bere uno massimo due bicchieri di vino , specie se buono è quanto di meglio ci sia....

    bersi una bottiglia intera da un litro è dannoso per il fisico , inutile per la degustazione , pericoloso per la guida.

    Io l'acool lo reggo bene , ma già con un paio di bicchieri di vino sento la differenza , il fatto di sentirla la differenza per me con due bicchieri per te con 4 o più è comunuque un fatto di sensibilità , poi posso arrivare a bermi un litro di vino , parliamo comunque senza difficoltà , cammino dritto senza problemi , sembra che ho bevuto acqua .. ma non è così.. i riflessi , la vista , la percezione della profondità della velocità , sono nettamnete peggiorati , e questo vale per me e per te... che magari sei più abituato non te ne accorgi... ma è così....credimi..

    Ora che in romania bevano per poi fare le risse e italia no generalmente può anche essere vero , ma ti assicuro che nel mio paese quando c'è qualche rissa vi è di mezzo qualche ubriaco locale... , ora se nel tuo trentino non scoppiano mai risse tra trentini ... questo non lo so .. nella mia liguria capita spesso... e capita anche che tanti ragazzi finiscono in qualche canale la notte in preda all'acool...

    La cultura del vino è del bere responsabile ...

    Ho fatto ad una festa rionale anni fa il barista ..bhe vi era un rumeno che avrà bevuto 30 birre... è un personaggio tranquillo non ha l'auto , ha passato la notte in una panchina distrutto mi ha fatto letteralmente schifo come persona , come essere umano , mai e poi mai mi vorro ridurre in quello stato come non di meno una 10 di personaggi del paese che si sono bevuti tanti di quei "goti" di vino che alla fine mi sono rifiutato di dargliene altri......che hanno preso la macchina sono tornati a casa.. barcollanti... nessuno ha fatto incidenti in quell'occasione , quindi vuol dire che reggono l'alcool e non sono pericolosi??? no no !! sei tu fuori strada ... metaforicamente....
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    quotone..
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    scetti, concordo sul fatto che amare il vino sia ben diversa questione c'hesser beone.

    io bevo il vino,ma solo quello vero, quello fatto in casa..

    sovente l'abbiamo fatto noi coi piedi..

    quando mangio faccio invidia a un lupo (sebbene io sia magrolino) e mi scolo una bottiglia senza problemi.

    ma durante il giorno ,da 20 anni almeno, bevo solo ed esclusivamente acqua..

    anche la sera normalmente vado ad acqua, visto che se stappo una bottiglia o me la scolo tutta,(e non mi sembra li caso) oppure rimane aperta, e va a finire nella damigianetta che uso per fare l'aceto

    (ma quanto aceto dovrei consumare?)

    questo per dire che non son certo un ubriacone.

    ma alcune etnie non hanno queste idee..

    basta che gli dai qualcosa di forte e lo ingurgitano..

    poi sì che credono di essere i padroni della strada..

    cosa che invece non succede a batmobile, nè ai gran bevitori che sono gli Alpini, ne a mè (che sono comunque anch'io un alpino in congedo...)

    NON siamo tutti uguali

    una legge uguale per tutti è iniqua..

    è un compromesso..
     
  10. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    per me fate un pò di confusione...

    ogni popolo ha le sue abitudini,gli inglesi,i tedeschi e tutti popoli nordici non sono certo astemi in materia di alcol.

    questo però non fa si che tali popoli siano degli indisciplinati alla guida e che causino incidenti maggiori di quelli di noi Italiani,anzi noi siamo molto avanti rispetto a loro..

    per tornare al discorso immigrati, penso che tutto sia dettato dal fatto che molti di loro provengano da realtà poverissime dove lo stipendio e un'auto di un certo tipo il più delle volte è un lusso..

    ciò fa si che appena vengano in possesso di queste cose si sentano dei miracolati e con l'effetto dell'alcol sfoghino tutte le loro frustrazioni...

    capiamoci non sto giustificando la cosa,ma solo sottolineando che il fenomeno va analizzato con più accortezza.
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si, però nei fatti loro essendo il 10% di noi, dovrebbero causare incidenti per ubriachezza in proporzione, ossia su 10 incidenti,uno solo provocato da uno di loro.

    mentre la realtà è che questa media viene assai superata.

    è solo un dato di fatto, niente di opinabile..

    poi possiamo ricercare le motivazioni di tutto ciò dove meglio crediamo.

    questo non toglie il fatto che se restavano al loro paese molte persone italiane sarebbero ancora vive.

    e il legislatore italiano pagato coi soldi degli italiani per tutelarli dovrebbe prendere provvedimenti.
     
  12. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    Tutti abbiamo le nostre frustrazioni , che in qualche modo sfoghiamo , quoto la tua analisi in tutto!!

    La proposta di marzo di fare leggi ad-etniam.... Non mi pare possibile ... Poi magari anche ad-regionem... E per finire ad-paesem...

    Non siamo tutti uguali... Anche i limiti di velocità io a 160kmh sono molto più sicuro per me e gli altri che certa gente a 100kmh... Devo invocare limiti differenziati??
     
  13. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Quoto in pieno!

    Purtroppo non può essere!

    Ieri parlavo con la ragazza che lavora nel bar con me, abbiamo la tabella del controllo dell'alcol, quella obligatoria nei locali (che non serve a niente).

    Con il suo peso (50kg) risultava ancora in regola con una birra da 33cl con 5% di alcool.

    Le ho chiesto come si sentisse dopo aver bevuto una 33 della dreher (una tra le più leggere). Ha detto che non si manterrebbe in piedi, eppure il tasso alcolemico sarebbe intorno allo 0,4.

    Io posso berne 2 da 66cl e stare ancora bene (sicuramente meglio di lei) ma a me toglierebbero la patente e a lei no...
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    questo dimostra che quella regola applicata in modo uguale per tutti è iniqua...

    e come quella tante altre...

    la mia non era una proposta,so bene che è inattuabile.

    era la soluzione...(proprio per questo non viene nemmeno presa in considerazione,come tante altre, che così facendo risultano anch'esse inattuabili..

    la pena di morte per chi ruba un auto è inattuabile..

    ma se ci fosse, non ci sarebbero più i furti d'auto (e nemmeno i giustiziati quindi). Sparirebbe solo il furto d'auto....

    ma la cosa è ben lungi dall essere solo presa in considerazione dai benpensanti..(forse anche voi?)

    siccome 1+1 fa 2, per me chi è contrario ad una legge del genere è dalla parte di chi le auto le ruba, non certo da quella del derubato

    (chiamasi complicità)

    poi oggi è di moda dare significati diversi a quell azione, come nel caso dei giovinastri che al ritorno dalla notte brava sono entrati a rubare nel panificio;

    il proprietario li ha rincorsi.

    loro si sono rigirati e hanno preso una bottiglia da un cestino dei rifiuti,per ferire il commerciante (che ne ha fatto secco uno con una sprangata).

    nessun giornale ha menzionato il termine FURTO,

    al massimo dicevano: ha PRESO dei biscotti,e per questo è stato ucciso..

    (un LADRO in meno) (perchè di LADRO trattavasi...)
     
  15. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Marzo qui devo contraddirti... la pena di morte non elimina il crimine, elimina solo il problema del mantenimento dei criminali in galera. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.490
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    e ti sermbra poco !
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    il problema del mantenimento in galera sarebbe risolvibile obbligando i rei a lavorare (proprio come siamo costretti a fare noi ogni giorno per campare)

    sorvegliati a vista da un militare di leva col colpo in canna,a costo zero.

    (ah,già..hanno pensato bene di eliminare pure la leva obbligatoria...che bella idea...)

    e per quel che concerne gli stranieri bisognerebbe stipulare accordi coi paesi di provenienza.

    se l'ospite fa danno, risarcimento automatico da parte del suo governo,e dopo aver scontato una dura pena,rimpatrio forzato.

    in caso di non accettazione di queste garanzie da parte del governo di provenienza, non entra nessuno.

    vorresti dire che se da oggi per il furto d'auto fosse applicata la pena di morte,(trasmettedo l'esecuzione al telegiornale della sera), ruberebbero ugualmente 70 auto da qui a domani nella sola provincia di milano?

    io dico di no.

    e non mi sentirei un boia.

    è il ladro,che consapevole della pena,decide di morire. altrimenti decide di vivere,basta che non ruba l'auto..tu cosa dici che sceglierebbe?

    io so che se tocco i fili dell alta tensione muoio, l'ENEL ha messo un bel cartello con scritto: pericolo di morte.

    io lo so ,e non li tocco.

    se li tocco è perchè voglio morire..

    ma in questo caso non possiamo dire che l ENEL mi ha ucciso..
     
  18. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Anche io concordo sul fatto che i detenuti andrebbero attaccati a tre per le caviglie e utilizzati per la bonifica dei terreni con un paio di agenti armati di fucile a pompa e rayban, però credo che non si arriverà mai a ciò...

    Riguardo la pena di morte è emblematica la percentuale di crimine negli USA, negli stati dove è ancora presente non vi è poi mola discordanza con quelli in cui è già bandita...

    Io sono un po' del parere che un uomo non dovrebbe avere il diritto di togliere la vita a terzi salvo estrema necessità (se per assurdo un ladro dovesse entrarmi in casa e minacciare un mio caro con un arma il cane della pistola sarebbe già in movimento per presentargli un 9mm...)
     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    a casa mia troverebbe un calibro 12 da caccia...

    discordo un poco sul fatto di "togliere la vita"

    in realtà è il criminale stesso che deciderebbe di togliersela,commettendo l'azione per cui è prevista tale pena...

    il boia sarebbe una figura istituzionale...potrebbe anche essere un robot..

    il principio è che ad una azione malvagia dovrebbe corrispondere una reazione uguale e contraria.(matematicamente certa; non come ora,che la certezza della pena è una chimera,pretesto di discussione da parte dei politici..I quali per discutere l'ovvio incassano lauti gettoni di presenza...
     
  20. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Il problema più grande della pena di morte sono i tantissimi condannati che poi dopo si è scoperto fossero innocenti
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina