Xeno - istruzioni per l'uso | BMWpassion forum e blog

Xeno - istruzioni per l'uso

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da ROBY80, 28 Giugno 2009.

  1. ROBY80

    ROBY80 Aspirante Pilota

    38
    0
    25 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    BMW SERIE 3 E46 BERLINA
    Ciao, possiedo un 320d berlina anno '99.

    Volevo abbellirlo mettendogli i fari xeno.

    Solo che leggendo sul forum non ho trovato molte informazioni complete.

    Ho letto delle intensita dei colori piu o meno intensi... ma a livello generale volevo porre qualche domanda.

    A quanto ho capito ci sono i kit (cioè le lampade) e i fanali.

    Siccome non sono un fenomeno col fai da te e non navigo nell'oro, sarei orientato per sostituire solamente le lampade.

    Ora mi pongo alcune domande (forse stupide per alcuni)

    - le lampade si montano e basta sul attacco delle alogene oppure bisogna mettere qualcosaltro.

    - è un lavoro veloce o lungo ? si puo fare da soli o meglio affidarsi a un elettrauto?

    - ho letto che per le e46 le lampade migliori sono le Xenon Lamp sia come luce sia perche non danno ne problemi elettronici ne spie. confermate?

    - per quanto riguarda la fanaliera cambia qualcosa a livello di visibilita? (mi spiego la luce piu intensa non rovina le plastiche?)

    Grazie gia da ora a chi voglia darmi queste informazioni penso utili a tutti....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Agosto 2009
  2. MeteoMan

    MeteoMan Amministratore Delegato BMW

    4.624
    214
    9 Settembre 2008
    Reputazione:
    8.119
    320 6L,Range Rover Evoque Dynamic,Ducati
    ti do qualche info prima ke qualcuno più esperto ti dia tutte le risposte! i fari allo xeno montano delle centraline, quindi suppongo ci vogliano anke quelle! in più ricorda ke i fari allo xeno necessitano per essere in regola di lavafari! c'è chi dice sia una leggenda sta cosa e c'è chi invece sostiene di aver letto dei lavafari obbligatori sul codice della strada!
    altre info non so dartene, ho la fortuna di montarli di serie quindi non ci ho mai messo mano!
     
  3. sachia

    sachia Kartista

    77
    0
    10 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    320d
    Del discorso xeno è vero che sono abbinati ai lavafari....un mio amico ha preso la macchina nuova e glielo hanno detto che è una cosa obbligatoria per legge (a lui non gliene fregava di spendere soldi per i lavafari!)...

    Pensavo cmq di mettere solo gli xeno.
     
  4. Zibra89

    Zibra89 Amministratore Delegato BMW

    2.731
    76
    1 Novembre 2008
    Reputazione:
    35.936
    1er ///M Performance
    Io ho montato qualche mese fa sulla mia premier gli xeno senza lavafari... mi hanno fermato piu volte ma nessuno ci ha fatto caso...
    anche se adesso dovrò rifare una finacata che l ho trovata segnata e butterò dentro anche il para anteriore e lo metto con gli ugelli...
     
  5. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    I lavafari sulle auto con gli xeno sono obbligatori per legge... quelli che la fanno franca ai controlli è perché oggi con tutte le lampadine alogene effetto xeno che esistono va aperto il cofano e cercate le centraline per esser sicuri che sono xeno, e nessun poliziotto, a meno che la tua non sia un'auto mega tamarra con le fiammate disegnate sulle fiancate, ha voglia di perder tempo rischiando di non farti la multa...
    So che uno li mette per vederci meglio, ma non esagerare con quelli troppo luminosi... la parabola del tuo fanale non è fatta per gli xeno, e se esageri abbagli la gente che ti incrocia, e pure parecchio! Anche perché, oltre a non esser adatta la parabola, non avrai il correttore d'assetto automatico, anche quello obbligatorio per legge...
     
  6. irnerio notker balbulus

    irnerio notker balbulus Direttore Corse

    1.832
    64
    30 Aprile 2008
    Reputazione:
    5.193
    120d e87 M/tech - Fiat 500 mjt sport
    i kit xeno con parabola normale senza lenticolare sono un callo nel c..lo degli automobilisti per il modo balordo con cui ti abbagliano, e non stiamo lì a menarcela con la storiella che se le regoli bene tutte chiacchiere xchè l'asfalto non è un tavolo da biliardo anzi 99 su 100 quando gli incroci è un fastidio terribile.

    consiglio: comprati un bel kit DEPO con lenticolari e anche gli angel montati e ci metti su gli xeno.
     
  7. sachia

    sachia Kartista

    77
    0
    10 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    320d


    A livello di costi quanto sarebbe la spesa? Anche a me interesserebbe un kit del genere.
    Qualcuno del forum lo questo kit depo....giusto per dare un occhio a qualche foto per vedere come verrebbe a lavoro finito?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Giugno 2009
  8. irnerio notker balbulus

    irnerio notker balbulus Direttore Corse

    1.832
    64
    30 Aprile 2008
    Reputazione:
    5.193
    120d e87 M/tech - Fiat 500 mjt sport
    Nella sezione vendo dovrebbe esserecene uno in vendita di un utente serio, se li prendo da ebay.com (quello americano) dovresi cavartela con 250 la coppia.

    Se poi vuoi il kit xenon ne ho uno io x e46 con centraline anti-errore e attacchi specifici x e46 usato (l'ho montato e smontato xchè non mi piaceva di abbagliare la gente) intorno ai 70 euri
     
  9. Darkside

    Darkside Amministratore Delegato BMW

    3.024
    23
    30 Giugno 2006
    Reputazione:
    1.426
    320d restyling
    i kit xeno hanno un costo variabile che va dai 100 euro fino ai 200 300 per un kit buono... ovviamente si parla delle sole lampade + centraline...

    x il discorso lenticolare: è vero, con questo si ha una luce piu omogenea e da quindi meno fastidio agli altri..

    vai sui 5500° è la gradazione migliore!
     
  10. sardinia09

    sardinia09 Presidente Onorario BMW

    5.029
    985
    10 Gennaio 2009
    Reputazione:
    201.052
    bmw 320d e46 136cv
    io ho visto sul camion che regolati bene e messo un kit specifico per fari a parabola (h7r) non disturbo nessuno...
    Esistono comunque mezzi che montano gli xeno a parabola già di serie:wink:.
     
  11. sardinia09

    sardinia09 Presidente Onorario BMW

    5.029
    985
    10 Gennaio 2009
    Reputazione:
    201.052
    bmw 320d e46 136cv
    ecco un esempio
    [​IMG]
     
  12. sardinia09

    sardinia09 Presidente Onorario BMW

    5.029
    985
    10 Gennaio 2009
    Reputazione:
    201.052
    bmw 320d e46 136cv
    ecco la normativa... Qua si deduce che potrebbe bastare anche la regolazione manuale dal interno...

    Normativa montaggio fari allo xeno.

    Art.72


    Comma 1
    Dispositivi di equipaggiamento dei veicoli a motore e loro rimorchi.
    I ciclomotori, i motoveicoli e gli autoveicoli devono essere equipaggiati con:
    Lettera A
    Dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione.
    Ecc..

    Comma 11. L'omologazione rilasciata da uno Stato estero per uno dei dispositivi di cui sopra (dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione ) può essere riconosciuta valida in Italia a condizione di reciprocità e fatti salvi gli accordi internazionali.


    Qui entra in gioco la normativa ECE R48 che rende obbligatorio l' uso dei lavafari e del dispositivo autolivellante dei fari per lampade allo xeno .

    Tale normativa indica con precisione quale deve essere l' inclinazione, l'asse, il tipo di lampade, ecc.

    Inoltre riporta :

    6.2.6.2.1. In the case where a headlamp levelling device is necessary to satisfy the requirements of paragraphs 6.2.6.1.1. and 6.2.6.1.2., the device shall be automatic.

    Nel caso sia necessaria una livellazione dei fari ( per avere la stessa posizione originale ) il sistema di livellaggio deve essere automatico .

    6.2.6.2.2. However, devices which are adjusted manually, either continuously or non-continuously, shall be permitted, provided they have a stop position at which the lamps can be returned to the initial inclination defined in paragraph 6.2.6.1.1. by means of the usual adjusting screws or similar means. These manually adjustable devices must be operable from the driver's seat.

    Però, i fari con regolazione manuale sono permessi nel caso siano in grado di mantenere una posizione fissa che permetta alle lampade di essere livellate come da paragrafo 6.2.6.1.1.
    ( dove si spiega, come devono essere messe le lampade nei fari , con l’inclinazione necessaria, ecc ... )

    ne discende che il dispositivo autolivellante non è obbligatorio , l' importante e' che i fari siano regolati in modo adeguato e che l'inclinazione possa essere regolata alle diverse condizioni di carico del veicolo, attenendosi alle specifiche della normativa.

    inoltre la normativa dice :

    Dipped-beam headlamps with a light source having an objective luminous flux which exceeds 2,000 lumen shall only be installed in conjunction with the installation of headlamp cleaning device(s) according to Regulation No. 45. 7/ In addition, with respect to vertical inclination, the provisions of paragraph 6.2.6.2.2. above shall not be applied.
     
  13. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Ma per dire che non abbagli nessuno hai fatto guidare il camion ad un altro e gli sei andato incontro per vedere se ti abbagliava? Tieni conto che molti anche se li abbagli non ti lampeggiano, quindi...
     
  14. sardinia09

    sardinia09 Presidente Onorario BMW

    5.029
    985
    10 Gennaio 2009
    Reputazione:
    201.052
    bmw 320d e46 136cv
    molto semplice.... appena montati è stata la prima cosa che ho verificato... a me è bastato usare il CB. Viaggio la notte e qua ci conosciamo un po tutti... Incrociando i miei colleghi ho chiesto se abbagliavano e tutti mi hanno detto di no. Ho fatto la verifica sia incrociando camion che incrociando i furgoni e i fiorini che trasportano giornali...
    Se poi mi dici che un buon 80% di chi li monta non fa le dovute regolazioni allora son daccordo con te, anche a me capita di essere accecato da qualcuno che ha montato gli xeno... Ma vi garantisco che con un po di pazienza si riesce a trovare la regolazione giusta...
    Certo poi che il lenticolare sia la soluzione migliore non c'è dubbio, perche si evita l'abbagliamento anche senza abbassare i fari e si ha una luce migliore, però se ci son riuscite le case costruttrici a montare gli xeno sulla parabola non vedo perche non ci debba riuscire io...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Luglio 2009
  15. irnerio notker balbulus

    irnerio notker balbulus Direttore Corse

    1.832
    64
    30 Aprile 2008
    Reputazione:
    5.193
    120d e87 M/tech - Fiat 500 mjt sport
    -Il problema non è la regolazione, che come dici, moltissimi non se la filano proprio, il problema è che come già detto, l'asfalto non è perfettamente piano e lineare, anzi, quindi se non hai la regolazione automatica prevista per legge x chi lo xeno lo ha dalla nascita, in situazioni tutt'altro che inusuali ,anzi molto comuni, accechi chi incontri.

    -sulla mia vecchia e46 smontati il kit xeno dopo 3 giorni, dopo essermi reso conto della situazione.nonstante le regolazione

    -le 7hr sono solo un pò più corte delle normali.

    -le auto senza lenticolare con xeno sono :la vecchia laguna, e la vecchia mercedes s class ed il primo modello di a8 (nel restiling anche li inserirono i lenticolari), purtuttavia tali auto, montano la regolazione automatica dell'assetto fari.
     
  16. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    qualcuno con gli occhi particolarmente sensibili avverte fastidio incrociando le auto con xeno non originali su fari a parabola anche se regolati perfettamente per il semplice fatto che emettono molta luce.
    molta più luce di un lenticolare anche se originale.
    e lo sa bene chi su E46 ha montato i fari depo con xeno dopo aver avuto le parabole con lo xeno.
     
  17. sardinia09

    sardinia09 Presidente Onorario BMW

    5.029
    985
    10 Gennaio 2009
    Reputazione:
    201.052
    bmw 320d e46 136cv
    Per il grassetto: il problema nel mio caso non sussiste perchè essendo nel camion munito di sospensioni pneumatiche ad ogni avvallamento si regola in automatico l' intero mezzo quindi i fari fanno sempre lo stesso fascio di luce senza sfarfallii.... forse è per questo che nessuno mi ha mai detto che danno fastidio... Nella e46 non li ho montati e quindi non posso giudicare:wink:.

    Sottolineato: anche io sapevo così ma a quanto sembra la legge tollera anche le regolazioni manuali.... Guarda qua:

    Nel caso sia necessaria una livellazione dei fari ( per avere la stessa posizione originale ) il sistema di livellaggio deve essere automatico .

    6.2.6.2.2. However, devices which are adjusted manually, either continuously or non-continuously, shall be permitted, provided they have a stop position at which the lamps can be returned to the initial inclination defined in paragraph 6.2.6.1.1. by means of the usual adjusting screws or similar means. These manually adjustable devices must be operable from the driver's seat.

    Però, i fari con regolazione manuale sono permessi nel caso siano in grado di mantenere una posizione fissa che permetta alle lampade di essere livellate come da paragrafo 6.2.6.1.1.
    ( dove si spiega, come devono essere messe le lampade nei fari , con l’inclinazione necessaria, ecc ... )

    ne discende che il dispositivo autolivellante non è obbligatorio , l' importante e' che i fari siano regolati in modo adeguato e che l'inclinazione possa essere regolata alle diverse condizioni di carico del veicolo, attenendosi alle specifiche della normativa.

    Corsivo: oltre a essere piu corte hanno anche una striscia nera nella parte inferiore che serve per migliorare l'assimetria dei fari:wink:.

    Ecco la differenza:
    [​IMG]
    H7r.
    [​IMG]
    H7
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Luglio 2009
  18. irnerio notker balbulus

    irnerio notker balbulus Direttore Corse

    1.832
    64
    30 Aprile 2008
    Reputazione:
    5.193
    120d e87 M/tech - Fiat 500 mjt sport
    Ok tutto giusto, ma il camion è davvero la meno peggio, io penso a tutte quelle Grandi punto, o alfa 147 o golf guidate dai soliti ingelatinati con orecchini sparsi per ogni dove, la fidanzata biondo platino con le san carlo in mano, la maglietta aderente, il pelo rasato, l'occhiale coi led luminosi sceso sul naso, il telefonino d'ordinanza preso a rate all'ipercoop, e la striscia di led sotto il faro che incrocio sulla strada......
     
  19. jiji83

    jiji83 Secondo Pilota

    578
    14
    12 Febbraio 2008
    Reputazione:
    267
    E46 325ci
    ^_^^_^^_^^_^
     
  20. sardinia09

    sardinia09 Presidente Onorario BMW

    5.029
    985
    10 Gennaio 2009
    Reputazione:
    201.052
    bmw 320d e46 136cv
    Dimentichi i neon sottoscocca, lo stendipanni e la fascia parasole con la scritta Turbo:mrgreen::mrgreen::mrgreen:.
     

Condividi questa Pagina