da possessore di una 5er xd ho un quesito da provorvi sul funzionamento dell'xdrive: come è noto questo sistema di trazione integrale basa il suo principio di funzionamento su una frizione a lamelle che interpreta i dati che arrivano dal DSC; ma quando il DSC viene completamento disabilitato, l'xdrive come gestisce il cambiamento delle condizioni di marcia? é possibile che il DSC in questa configurazione svolga un compito "passivo" nel senso che continua ad inviare i dati all'xdrive senza però intervenire nella gestione della stabilità della vettura?