xdrive vs. quattro

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Davide80, 16 Febbraio 2009.

  1. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    Speruma bin :wink:
     
  2. veneto rs2

    veneto rs2 Aspirante Pilota

    26
    7
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    98
    Audi Porsche RS2
    questo è il nuovo cambio Audi STronic il sistema dell'albero cavo è comunque sempre lì........(cavallo che vince non si cambia!)
    Guardandolo puoi capire come il motore sia montato a sbalzo:
    [​IMG]

    Comunque per il discorso "rinvio" per la trasmissione anche Audi nei suoi SUV Q7/Q5 ha scelto la soluzione di BMW Mercedes Porsche ecc ecc
    Credo che in questo caso sia una scelta economica dovuta alla reperibilità di un sistema di trasmissione "off the shelf" o pronta consegna e rivolta all'offroad leggero.
    Se non sbaglio trasmissione prodotta da SteyrPuch usata per la prima volta nel gruppo VAG dal Touareg (quindi da Cayenne e Q7 visto che la piattaforma è la stessa)
    Qui la mia conoscenza è pari a zero....:redface:
    Chiedetemi di Pentacilindrici e trazione "quattro torsen" ma mi fermo lì...

    Il "quattro" torsen è un sistema nato per la guida veloce su strada e non si presta all'applicazioni rivolte al fuoristrada, l'unico esempio dove è stato usato con successo è la "Allroad" ma l'altezza da terra di tale modello non ne consente l'uso in offroad pesante.
    Anche il prezzo e la delicatezza dei SUVVONI ne sconsiglia l'uso sulle mulattiere e sul greto di un fiume.... ma questa è un'altra storia :mrgreen:


    Stefano
     
  3. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Non sono mica un guru:redface:, ricordo solo quello che c'era scritto sul manuale della 535d, anzi a proposito, siccome sulle E9X mi è sembrato tarato in maniera più sportiva, puoi riportare cosa c'è scrittto sul manuale?
     
  4. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    Ciao Nicola
    Ti riporto testualmente cio' che il manuale della mia 330xd E91 riporta a pag.74 .
    Ecco il testo integrale :

    -''Il DTC costituisce una variante ottimizzata del DSC per quanto riguarda la trazione in condizioni stradali particolari , per es. carreggiate innevate . In tali situazioni il sistema garantisce la massima trazione , limitando , tuttavia la stabilita' di marcia . Per questa ragione procedere con la necessaria prudenza .
    Nelle seguenti situazioni eccezionali puo' essere opportuno attivare temporaneamente il DTC :
    -per la marcia su salite innevate , su fanghiglia di neve o su tratti stradali innevati e non sgombri
    -per partire oscillando avanti e indietro su un manto di neve alto o terreno molle
    -viaggiando con catene da neve''

    DSC (cito integralmente il testo a pag 73)
    ''il DSC impedisce lo slittamento delle ruote motrici in fase di partenza e accelerazione . Il sistema è in grado , inoltre , di riconoscere condizioni di guida instabili come sbandamenti della coda del veicolo o derapata della vettura attraverso le ruote anteriori . In questi casi il DSC , nei limiti consentiti dalla fisica , aiuta a mantenere una andatura stabile della vettura riducendo la potenza del motore ed intervenendo sui freni delle singole ruote .
    330i , 330d , 335i , 335d : analogamente al blocco differenziale differenziale , se le ruote motrici posteriori slittano molto vengono eseguiti interventi frenanti per migliorare la trazione anche a DSC disattivato.''

    In pratica , sul tuo 535d era il DSC che ha eseguito il blocco differenziale , non il DTC .
    Tuttavia hai pienamente ragione affermando che il DTC non ha alcuna valenza sportiva :wink: , ma è utile solo in condizioni di marcia precaria (ed io sbagliavo...). Infatti il testo non parla ssolutamente di aiuto alla guida sportiva riferendosi al DTC .
    Spero di essere stato in qualche modo utile .
    Un saluto
    -Davide
     
  5. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    Ciao Stefano
    Preciso e puntuale come sempre =D>. In effetti dall'immagine il motore deve per forza essere a sbalzo , non si scappa . Forse è anche questo il motivo dell'eccessivo sottosterzo .
    Sapevo che l'austriaca Steyr Puch forniva i sistemi per l'ottima Panda 4x4 prima serie e forse anche sull'attuale .
    Parlando di Suvvoni , pare che il Cayenne (a parte la volgarita' di un mezzo che sembra fatto apposta per l'uscita dalle discoteche...) sia ottimo anche per un fuoristrada impegativo e se non sbaglio ha pure le ridotte . Anche se , come dici tu , dubito che l'arricchito di turno porti un'auto da 150.000 Euro in percorsi da Camel Trophy :wink:
    Un saluto
     
  6. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Il manuale può dire quel che vuole, ma il DTC permette una guida molto più sportiva del DSC (che poi sono nomi inventati da BMW, ma nella sostanza è la stessa centralina ESP che ha 2 livelli di intervento differenti).

    E frenando le ruote che slittano, in un qualche modo simula un differenziale autobloccante. La differenza con l'EDL, è che quest'ultimo frena solo una ruota per volta, mentre il DTC le può frenare entrambe per attenuare i pattinamenti.
     
  7. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Secondo me non simula per nulla un autobloccante.
    Questo trasferisce la coppia da una ruota all'altra per una percentuale di bloccaggio, diciamo 30%, il dtc o dsc frena la ruota che perde aderenza.
    Sono 2 cose molto molto differenti e porto un esempio letto sempre sul forum:
    tornante di montagna, con dtc/dsc la ruota interna viene frenata e viene tagliata l'alimentazione, con l'autobloccante viene trasferita la coppia sull'altro asse e se non sei bravo a gestire il sovrasterzo, ti giri e sbatti.
     
  8. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.482
    874
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    Io non potevo farlo perchè stavo già scavando nella sabbia ed avevo la ruota completamente sommersa, in pratica avevo spanciato nella ruota post. destra #-o

    Se spanciava completamente, neanche una piccola trazione dell'altra ruota, comunque sulla sabbietta, mi avrebbe tirato fuori :-k

    Sono successe anche a me situazioni come la tua e la reazione del sistema è stata la stessa :wink:

    In più consente dei bei pattinamenti purchè le ruote girano uguali (da prove sul campo), ed anche il DSC diventa più permissivo in quanto consente anche discrete scodate, la quale intensità dipende dalla velocità... Mi spiego, da fermo faccio il 180° col DTC :wink:
    Andando a 50-60 riesco a farla scodare di 30° buoni (ad occhiometro :-k), mentre man mano che sale la velocità la scodata ammessa è sempre inferiore. Con DSC tutto attivo tutto ciò non è permesso. Scusa se l'ho impropriamente chiamato "differenziale simulato autobloccante", ma ha un comportamente che ci si avvicina, ed è il massimo ottenibile da un differenziale "comune" sulla mia auto ](*,)

    In più, nel sito BMW Italia, nel dizionario tecnico alal voce DTC dice:
    Il Controllo dinamico di trazione (DSC) fornisce una maggiore forza propulsiva alle ruote posteriori. L'aumento di trazione sulla Serie 5 e Serie 7 è ideale per i tratti in rettilineo e per avere il massimo della potenza in condizioni di neve o nevischio. Nella Serie 3 e Z4, il DTC svolge una funzione di rilievo nei tratti in curva poiché esalta la propulsione e le qualità sportive. Il DSC ottimizza la stabilità entro i limiti consentiti dalla fisica.

    Quindi sulla serie 3 esalta le prestazioni dell'auto rendendola più "brillante" (per quanto possibile con un differenziale aperto") :-k

    Faccio spesso montagna... ecco la situazione che mi capita. Tornante stretto, a destra in salita, raggio interno 2 m max ed esterno una decina di metri scarsi. Và fatto in prima allegra o se lo prendi in seconda devi essere sui 2000 giri in modo da uscire veloce, ma per poter essere a 2000 giri devi entrarci allegro, in quanto il raggio di 2 metri rende necessario girare quasi tutto lo sterzo a destra. In entrambi i casi. Con DSC tutto attivo l'auto esce abbastanza veloce ma composta, senza alcuna scodata o sottosterzo. Disattivando tutto, l'auto si ferma in mezzo alla curva perchè la ruota posteriore destra deve fare una curvata stretta a destra, affrontando una sorta di gradino (la curva è in pendenza ripida), quindi gira a vuoto, e "l'ottimo" differenziale si dedica interamente a quella ruota e la fà fumare ignorando quella esterna. Il risultato? l'auto quasi si ferma, e una volta che si raddrizza lo sterzo la ruota che fumava riattacca piano piano e l'auto riaccelera, ma se si stava in seconda, riaccelera praticamente da auto ferma (i giri scendono di colpo a 1200 quando la ruota riprende aderenza). Con DTC attivo, l'auto esce a cannone, con la spia del DSC che lampeggia, ma l'auto esce di traverso, ergo... stà pattinando anche la ruota esterna... come è possibile questo? semplice, l'intervento "sapiente" (non mi picchiate 8-[) del DTC frena "bene" la ruota che gira a vuoto e riesce in qualche modo a trasferire una coppia consistente alal ruota esterna, che riesce addirittura a pattinare e far scodare l'auto.

    Quindi, confermo che in questi casi limite l'auto si guida meglio col DTC che non staccando tutto... se si stacca tutto, si rischia di fermarsi in modo ridicolo in mezzo al tornante... Saranno casi limite, ma esistono.
    Inoltre, ripeto... contavo su una minima frenatina del DSC sulal ruota che affondava, ma giuro che la spia non ha neanche provato ad accendersi, e la ruota girava a vuoto, anche se piano. Ne con DTC ne con DSC tutto attivo. Un autobloccante meccanico avrebbe bovinamente dato coppia all'altra ruota... quindi per queste cose io non mi fiderei dell'elettronica e di autobloccanti simulati dalla centralina coi freni... IMHO
     
  9. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Secondo te come fa un autobloccante "finto" come l'EDL a simulare la funzione autobloccante?

    Il DSC tagli l'alimentazione e frena la ruota che pattina, il DTC interviene solo sui freni, non sul motore.

    :wink:
     
  10. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    In questi casi l'XDrive è la ciliegina sulla torta , poiche' anziche' frenare la ruota che perde aderenza , trasferisce direttamente piu'coppia all'altra , come capita sulle Mitsu . E' per questo sostanzialmente che , a mio parere ,sul misto stretto vai piu'forte con una X che con una TP .
    Personalmente , adesso che ho la X , almeno sulle mie strade preferite e con l'auto ancora da rodare , vado molto piu' forte di prima col 335i coupe'.
    In pista sara' probabilmente diverso (e poi è da vedere) , ma sulle strade di tutti i giorni la X ti permette velocita' di percorrenza curva che con la TP non puoi avere , a meno che non si impegni tutta la careggiata opposta in un sovrasterzo che sara' pure spettacolare e gratificante , ma che in realta' non ti aiuta certo ad andare piu' forte .
    Quando te ne stai li' tutto impegnato a raddrizzare una TP , con la X te ne vai a ruote dritte come fiondato .
     
  11. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    le X hanno meno potenza alla ruota, la trasmissione è ancora meno efficiente della sola TP, quindi in pista è difficile che una X possa battere una TP
    chiaro che se poca trazione 4 ruote fanno la differenza...
     
  12. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    No, l'xdrive non ha i differenziali ant e post bloccabili, per cui funziona esattamente nella stessa maniera: frena la ruota che pattina.

    Con la TI hai solo più sottosterzo quando vai forte, ma non diciamolo in giro altrimenti in BMW si incavolano e se si sparge la voce finiscono i guadagni extra fatti con i fiumi di xdrive venduti

    :biggrin:
     
  13. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    trasmissione meno efficiente e 100 kg in più sul groppone

    :wink:
     
  14. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    La mia , come tutte le XDrive d'ultima generazione , puo' trasferire anche il 100% di coppia su una sola ruota (non su un solo asse , quello è troppo facile ) , quindi fai un po' tu...Se trasferisce il 100% di coppia su di una ruota , va da se che l'altra (o le altre) automaticamente si bloccano , non avendo moto da trasferire .
    Il fatto che abbia piu' sottosterzo quando vai forte lo dici tu , perche' io sto sperimentando esattamente il contrario . Puo' darsi che andando ''fortino'' abbia ragione tu , ma andando veramente secco i vantaggi dell'XDrive li senti tutti eccome , credimi .
    Poi ognuno adotta lo stile che preferisce e l'auto che piu' gli piace .
     
  15. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Mi spieghi come fa a trasferire il 100% di coppia su una sola ruota una trasmissione che non ha autobloccanti?
     
  16. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    E silenzio fu.

    Ho una e92 con assetto, 18 e PZero, con -1° di camber anteriore, l'avantreno è incollato e puoi aprire molto prima il gas di qualunque BMW integrale.
     
  17. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    E un inserimento decisamente più rapido di una pesante e male assettata xdrive

    :wink:
     
  18. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    Ripeto che XDrive puo' trasferire il 100% di coppia su di una sola ruota , evidentemente il sistema elettronico compensa in altro modo .
    Comunque basta leggersi qualsiasi manuale in proposito per verifcare la veridicita' di cio' che ho detto .
     
  19. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    si usa il freno per trasferire la coppia
    altrimenti avviene come per l'audi nei video
     
  20. lifecross

    lifecross Primo Pilota

    1.489
    14
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    45.987
    330xd E90 Futura
    eggià :mrgreen: basta leggersi le 78 pagine di quersto 3d : http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=93705 e li, con un pò di pazienza, si trovano le risposte e le spiegazioni.... e ci sono pure i video :wink:
     

Condividi questa Pagina