Ciao a tutti, sono rimasto piacevolmente sorpreso dal comportamento del xd senza controlli attivi, non pensavo che la trazione venisse scaricata così molto al posteriore, pensavo fosse una trazione neutra tipo 50 e 50. Qualcuno di voi sa le percentuali di ripartizione fra anteriore e posteriore? Grazie :wink:
In condizioni normali (4 ruote in presa) è sbilanciata per il 60% al posteriore. In caso di necessitá, la frizione centrale lamellare può trasferire interamente la coppia su un solo assale. La normale prevalenza al posteriore si riverbera sul comportamento dinamico che, specie su fondi a scarsa aderenza, è piacevolmente sovrasterzante (di potenza) :wink: L'ho ormai ripetuto alla noia durante i miei tediosi racconti invernali Comunque, tutte le informazioni sull'Xdrive che vuoi le trovi agevolmente in rete /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Anche l'ultimo "Quattro" Audi-Torsen (montato sulle vetture con motori longitudinali) è normalmente ripartito 40% davanti e 60% dietro, ma in quel caso il sistema, se non erro, può trasferire solo fino all'85% dietro e al 65% davanti. E ora... Disattiva il DSC e via!
Se sapevo così l'avrei presa manuale e non automatica :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Però è un gisto esagerato, ho anche una subaru e non è così divertente :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
e' il performance che ti da 150% di trazione??? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Emh... Pensavo fosse sottinteso che quando va all'85% dietro, sull'altro assale non ci può stare più del 15%, così come se va al 65% davanti dietro si deve necessariamente fermare a 35... Tornano i conti?
gio... era una battuta!!! ma ti ringrazio per la precisazione pensavo che la tua fosse dopata in tutto! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
la mia è una gt del 99, la sti ha 50cv in più della mia :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> sicuramente è più divertente
Provato la settimana scorsa il 330xd 245cv in pista ad Adria, anche io credevo fosse un po' limitata, invece l'ho trovata molto interessante.
Oltretutto offre delle prestazioni molto simili al 335d:wink: Macchina Imho eccezionale dal punto di vista prestazionale e riesce ad abbinare la versatilità della trazione Xdrive!
Peccato solo un pò per il peso, si sente molto nei trasferimenti di carico, la mia è una futura non so se magari l'attiva è un pò più rigida, altrimenti è proprio una gran macchina, son oontento è un mese che l'ho e penso di aver fatto un ottimo acquisto. Sulle xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> il concessionario sconsiglia di cambiare ammortizzatori vero? un ragazzo che conosco gli aveva messo le molle e distanziali, ha rotto il differenziale dietro e niente garanzia perchè modificata /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Per scelta della casa (probabilmente anche sensato) l'assetto delle Xdrive e' il medesimo indipendentemente dall'allestimento perciò il "base" delle Futura/Eletta. Se non ricordo male solo quello delle 35xi e' leggermente più rigido (del base, ma inferiore all'M delle Attiva ed Msport) ma l'altezza da terra resta quella:wink: