Lascio la parola ad Alfonso...........mi permetto di introdurlo solamente......il 3.0d da 240cv del cayenne (di derivazione audi) non ha propriamente quei cavalli....ma è stato rivisto da porsche per il solo cayenne:wink:...... Mi sembra di essere da Marco Ranzani....chi ha un X5-X6 3.0d monoturbina si sentirà un "barbone" dopo tutto quello che si è scritto...io con i miei 143cv dovrei essere al di sotto della soglia barbone....praticamente al suicidio allora
quoto alfix. le sospensioni io le avevo sul mio vecchio touareg ed erano fantastiche, messe su sport diventava rigida ma non dava fastidio(però le barre erano stradali ) ma le curve al massimo le facevi come vuoi. solo sul misto dal troppo peso, impazziva un pò . la porsche è tutt altra cosa, anche se ha lo stesso telaio ha diversi pezzi che la fanno piu sportiva. diamo a cesare quel che è di cesare! mi hai preceduto di 30 secondi!
Sgomberiamo il campo dai possibili "equivoci", a me il Cayenne nuovo piace molto (con una piccola riserva sul posteriore, al quale preferisco quello della nuova Touareg), ed andai a vederlo con l'intenzione di acquistare una "S" appena uscita, peccato che da Autocentri Balduina si rifiutassero di ritirare alcuni tipi di usato. Detto questo, a me sembra che le differenze prestazionali tra X6 35d e Cayenne D siano notevoli, perlomeno stando ai dati dichiarati dalle case madri, comunque sia, attendiamo la prova di qualche rivista attendibile. Non credo che nella valutazione delle differenze tra un modello ed un altro non vadano prei in considerazione gli accessori che sono a pagamento su una delle due versioni per almeno due ragioni: 1. E' praticamente impossibile acquistare un'auto (VW, BMW, MB, Audi, Porsche) da 50k euri da listino senza optional, se la volessi dovresti aspettare che ne producano una :wink: 2. Non conosco nemmeno una persona che abbia acquistato un'auto nuova di un certo livello (jap a parte) e che non l'abbia equipaggiata con almeno un 10-15% del valore dell'auto di optional. Ci sono prove che dimostrino questa ipotesi? A me risulta che sia affinato nell'erogazione e nella coppia max, non che sia più potente, attendiamo che qualcuno si prenda la briga di fare una prova comparativa Cayenne/Touareg (3.0 ovviamente) :wink:
Automobilismo con la prova del cayenne ricordo che rullò circa 250cv (in luogo ai 240cv dichiarati):wink:....
Automobilismo rulla tutto di più (335i E91 a oltre 315 cv) bisognerebbe conoscere i dati del banco, e cmq non avendo rullato il Touareg con lo stesso banco, non è possibile stimarne le eventuali differenze in cv. :wink:
Per paragonare i dati, il rullo deve essere lo stesso :wink: Se porti la stessa auto nello stesso giorno con la stessa temperatura e con la stessa pressione atmosferica su tre rulli diversi, ottieni tre risultati diversi. E non è improbabile, l'ho visto più volte con i miei occhi, che tu possa ottenere risultati diversi con la stessa auto sullo stesso banco. L'unico vero rullo è la strada :wink:
Però siamo ancora "lontani" dalla X6 35d.....le prestazioni rilevate da 4ruote per il cayenne Diesel sono state di : 0-100km/h in 7.3s 0-1000metri in 28,4s con uscita alla velocità di 181,6km/h velocità massima di 218,900km/h peso di 2350kg Automobilismo rilevò per l'X6 35d tali prestazioni: 0-100km/h in 6.89s 0-1000metri in 27,26s con uscita alla velocità di 188,60km/h velocità massima di 231,600km/h peso di 2277kg Sarei curioso di sapere le prestazioni reali del nuovo X6 30d da 245cv con il favoloso cambio ad 8 rapporti (che da quanto visto sul cayenne e sul 5 f10 deve essere una favola)
E ti pare poco? un aumento della coppia max, con conseguente incremento della potenza tanto al regime corrispondente quanto, anche se in misura minore, prima e dopo di tale regime è assai più percepibile e godibile nella guida anche sportiva ma ammissibile su strada aperta, di un aumento della potenza max....:wink:
Eccomi....sono uno dei "barboni".... non mi ci sento solo perchè ho l' abitudine di radermi tutte le mattine.....:wink: per te il discorso è diverso...intanto sei molto giovane e questo gioca a tuo favore e merito....e poi i tuoi 143 devono tirare molti meno quintali.....:wink:
No eddi forse hai frainteso......quello che ho scritto era per seguire il filone del Ranzani di Cantù.......io dei miei 143cv sono felicissimo.....e lo dovrebbe essere (e lo è) anche chi ha il 30d......parliamo di 235cv......non so se intendo......
I 143 cv sul 118 sono divertentissimi, l'ho usata per un paio di giorni come auto di cortesia e mi ha piacevolmente sorpreso:wink:, non ti lamentare:wink:.
Ma certo Diego......infatti ci scherzavo su..... Dopo oltre 30000km di uso avere più coppia e cv non mi dispiacerebbe...ma se vado a guardare bene a "tavoletta", anche in accelerazione, ci arrivo ben di rado...quindi è segno i miei cv tutto sommato bastano....:wink:
Tutt'altro...ne posso parlare solo bene (tranne per le marce lunghe):wink:...venivo da una grande punto da 90cv e con l'attuale auto mi sembra di volare (oltre che non beve nulla)
Per me il paragone Cayenne/X6 non sta, per tipologia di auto una Cayenne dovrebbe essere paragonata ad una X5 :wink: Inoltre hai riportato prove di riviste diverse e questo rende ancor meno attendibile il confronto. I cambi ad otto rapporti sono ottimi rispetto ai precedenti, ma a me piacerebbe vedere un SUV/SAV con un robotizzato doppia frizione Non mi pare poco, anzi mi pare moltissimo dal punto di vista della fruibilità del mezzo, ma per quel che riguarda le rilevazioni cronometriche pure, la differenza ammesso che ci sia sarebbe impercettibile. Resta chiaro e sono perfettamente daccordo con te che nell'utilizzo quotidiano meglio avere un mezzo con un'erogazione fluida e costante di coppia e potenza piuttosto che un mezzo più potente dall'erogazione appuntita :wink: Beato te, pagherei per essere nella tua condizione. Purtroppo mi trovo all'opposto ...
ma i dati di bmw x5 30d (6 e 8 marce) e cayenne diesel nuovo con otto marce li scriviamo ? questo mi sa di paragone corretto.... avanti esperti
...sinceramente non capisco cosa vuoi dimostrare...ti ho dato una mia impressione che scusami ritengo attendibile visto che ho avuto sia la x5 e70 che la x6 e adesso il nuovo Cayenne e quindi non parlo per sentito dire o per chiacchiera da bar...e tanto per dirla tutta sono anche il primo a dire che se si deve parlare di Porsche occorrerebbe parlare di motori a benzina e non diesel o ibridi cio a scanso di essere a tutti costi indicato come strenuo difensore di questa Cayenne Diesel...ma che mi dici che anche la carta stampata specializzata non e' attendibile e lo dici come se tu fossi scienza infusa non avendo tra l'altro mai provato la vettura mi sembra un po esagerato...poi per la cronaca la X6 e' nata per contrastare suv con indole sportiva come il Cayenne ed e' questa la sua antagonista anche se in realta' si colloca per linea e particolarita' in nessun segmento. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">