A un motore nato a benzina, dargli da mangiare il gas, che sia propano o metano è un sacrilegio..... altra cosa il naftone che che così nasce e così rimane......:wink: a me il motore a gasolio Bmw piace tantissimo, peccato che quello dell' Xona sia un filino troppo ruvido... sull' F10-F11 è un velluto....
Ruvido ? Io noto sulla mia sd giocattolo che a 1500 fa rumore di punterie se tolgo il tappo in moto , del olio , ferraglia a volontà ... Dicono che e' normale ... Boh iPhone a capodanno iPhone ....
Questo è vero.... però io mi riferisco a qualcosa di diverso....quello che percepisco attraverso mani, piedi e.....fondoschiena....che sono i miei punti di contatto con la vettura.....:wink: oltre ovviamente all' udito..... le sensazioni che percepisco dall' X6 sono più "cattive" di quelle che, ad esempio, traevo dalla E61 30d da 218cv, che aveva oltretutto il cambio a 6 rapporti.... L' X6 vibra di più nei punti critici e "romba" maggiormente a livello di aspirazione.... che poi, come vibrazioni, la mia 30d non ne trasmette tante quanto la 35d che provai prima di firmare.....quella aveva 15000km, pochissimi, eppure sui 2500-2700 giri la pedaliera aveva una risonanza molto forte e fastidiosa.... per fare l' esempio opposto, la F11 30d che ho provato in ottobre, da ferma per capire se era accesa o spenta....bisognava guardare la lancetta del contagiri......
Anche chi compra un Cayenne nuovo a qualcosa pensa...mentre lo compra......altrimenti tutti acquisterebbero la Turbo da 500cv.....:wink:
Certamente no per consumi, potenza e manutenzione..... ma io intendevo semplicemente che anche chi acquista il SUV di Casa Porsche può farlo in maniera oculata e non solo seguendo il cuore..... i motivi sono tanti...tra cui anche quelli fiscali che non sono da sottovalutare....:wink:
...bene! mettiamo che ha costi inferiori...a chi la rivendi un 4,2 di cilindrata? pensi che ha lo stesso mercato (parlo del mercato Diesel ovviamente) di un 3,0?... la BMW e' stata molto intelligente a fare con la stessa cilindrata (3,0) potenze diverse e a dare la possibilita' a chiunque entri nell'ordine di spendere 80000 euro se mettere un optional in piu o spendere quei 3000 euro per avere qualche cavallo in piu...e non 20000 euro circa come fa VolksWagen se uno dal 3,0 tdi vol fare il passo al 4,2 tdi.
sante parole! io per esperienza diretta dico la mia. Avevo super consumatore pretrolifero touareg v6 tdi 224cv. facevo 6 al litro e un amico col cayenne faceva quanto me. Costi gestione? gomme uguali,freni uguali, il diesel ha sempre piu manutenzione..... io avevo le sospensioni che una costa forse anche piu di 1000 euro.... quindi tutta sta differenza tra il mio 3000 è un porsche benzina io non la vedo. Si vero la bmw è stata furba a fare quel motore biturbo diesel da 306cv ma io son stato piu furbo di loro a comprarne una piu piccola in modo tale che il peso minore mi avvantaggi nei consumi, dato che vedere sempre 6 7 al litro, mi imbestialisce. Alla fine guardandoci bene in giro cosa abbiamo da comprare come 3000diesel? mercedes ml..........ha fatto la sua vita ora ci sarà quella nuova......ma nelle curve...migliorata ma ancora non è come un x5. audi q7.......bella,grande , ma bisogna montare i 21 e sosp per avere padronanza del mezzo nel misto bmw x5........in base agli allestimenti e o assetti e o cerchi e potenza hai un bel mezzo che volendo spinge da far paura con un semplice 3000 e nelle curve specie con i 20" puoi divertiti. touareg........il nuovo è carino , ma il frontale sembra una golf e non credo che hanno cambiato le barre stabilizzatrici ........quindi secondo me nel misto ancora non ci siamo. alla fine l unica auto paragonabile a bmw è il porsche di alfix con pasm e cerchi come suoi, si vede che è piu bassa, ha un assetto regolabile, ha una taratura centralina porsche ..... quindi il 4.2 tdi li è anche sprecato perchè a questo punto meglio un turbo benzina.
Secondo me un 4.2 TDI è motore più adatto ad un Cayenne rispetto ad un 3.0 che sembra sottodimensionato per le dimensioni, la massa e l'indole del veicolo. Quanto alla BMW sono in totale disaccordo con te, se è vero che tra un 30d ed un 40d ci sono poco più di 4.000 euri, è altrettanto vero che trattasi dello stesso motore, inoltre una X5 40d costa più di un Touareg 4.2 TDI a parità di accessori, e mi sembra che tra i due motori non ci sia alcun paragone, sei daccordo? P.S.: la reale differenza tra un Touareg 3.0 ed un 4.2 è poco più di 10k :wink:
attenzione il vecchio touareg pesava 2500. il porsche di alfix credo che pesi circa 2150...... una piiiiiccola differenza! in piu ha 240cv e taratura porsche. non mi sembra proprio che x5 30d in confronto voli, se si , fammi vedere i dati.... grazie!
Io ho avuto il Cayenne S, andando con un amico con il Q7 3.0 TDI in vacanza, abbiamo consumato gli stessi litri, con la differenza che la sua era un pezzo di ferro (come il vecchio Touareg 3.0 TDI) e la mia andava. Purtroppo il vecchio pianale era pesantissimo, ora con la diminuzione dei pesi e l'ottimizzazione dei motori, le cose sono cambiate, e non dimenticare che dolente e nolente Touareg e Cayenne sono la stessa auto. Hai mai sentito parlare di PASM? Un Touareg/Cayenne dototo di questo dispositivo cambia come la notte ed il giorno rispetto ad un equivalente con le sospensioni standard. :wink:
Non ho mai parlato di X5 30d (non la comprerei mai), ne ha parlato lui, comunque se vuoi confrontiamo i dati del Cayenne 3.0 TDI con il Touareg 4.2 :wink: P.S.: continui a parlare di taratura Porsche, cosa credi che facciano miracoli? il motore è quello.
Sono 2 giorni che vi leggo.. Tutti questi cv dove li usate? Mamma mia ragazzi tra poco saranno pochi 300cv.. Scusate ma mi sembra tutto troppo esagerato..
...guarda ti posso dire che non e' affatto "sottodimensionato" anzi e' fin troppo vivace tanto che ti fa venire il leggittimo sospetto che i cv siano molti di piu...e te lo dico con lucidita' e cognizione visto che scendo dalla X6 35d la quale ha un eccellente motore ma dal punto di vista delle sensazioni intese come appagamento della guida (in senso prestazionale) non mi ha dato come questa nuova Cayenne...non so dire se e' per il minor peso (inoltre se la x6 per quanto difficile da credere e' molto agile la Porsche lo e' ancora di piu con le sospensioni attive) o qualche diavoleria fatta dai tecnici Porsche al motore...ma non si ha assolutamente la percezione di guidare un auto a gasolio. Per quanto concerne la differenza dei quasi 20000 euro del nuovo Touareg (esattamenre 50000 3,0 tdi e 69700 4,2 tdi) tu sai benissimo che se la 4,2 ha degli optionals di serie che la 3,0 non ha ai fini della valutazione conta sempre il listino e quindi i 19700 euro di differenza...e secondo la mia modesta opinione sono rilevanti al momento di una eventuale scelta :wink: