sulla neve è facile intraversarla con controlli inseriti... e come frenk ha scritto lui ci riesce su strade innevate di montagna... o mi sto sbagliando?? cmq buongiorno a tutti... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
ho letto bene il messaggio di Frank prima di quotarlo...se si hanno le termiche sulla neve, e non c'è ghiaccio, è come andare sul bagnato con le gomme normali imho se c'è ghiaccio allora per un pò li eludi (per un pò intendo una manciata di secondi)...i controlli prima o poi se non disinseriti entrano sempre allo slittare di una o più ruote confronto alle altre...e automaticamente, oltre a frenare le singole ruote, tagliano potenza al motore :wink:
può darsi ...o sei molto bravo nella guida...:wink: traversi sulla neve io intendo cose tipo di questo genere...se si riescono a fare a controlli inseriti ottimo per voi...male per me... [YOUTUBE] [/YOUTUBE]
Grazie Alberto.... !! Io il DPC l' ho testato a fondo, ovviamente su fondo asciutto, sulla famosa Panoramica fatta di curve di vario raggio, a volte con ripartenza da bassa velocità e a volte con percorrenza in tiro e accelerazione violenta da metà curva in avanti.....il display della trazione è lo specchio del comportamento della vettura..... purtroppo è impossibile (per me) filmarlo mentre guido in quel modo.....vedrò se riesco a predisporre un montaggio per l' iPhone sul piantone di sterzo, tra volante e cruscotto.... tanto per adesso, con la neve che c' è, non se ne parla.....:wink: Uno dei "difetti" delle termiche, per la loro natura di gomme a mescola adattiva, è il decadere delle prestazioni con il tempo e a prescindere dal kilometraggio...... quindi se l' automobilista riesce a finirle in un inverno o due al massimo, okay, altrimenti al terzo inverno le termiche mi dicono che, tra consumo del battistrada e decadimento della mescola, rendano un 50% in meno......
riesci a filmarlo solo a basse andature...ho provato anche io facendo i miei colli...è impossibile guidare e filmare senza farsi male...ho fatto pure la rima giustissimo quello che dici riguardo le termiche :wink: metto altri 2 esempi di una X5 modello vecchi con e senza controlli...quelli della X6 sono superiori tanto per capire sulla neve che effetto fanno i controlli e quanto taglia la potenza del motore! stefano sarà contento del odello scelto [YOUTUBE] [/YOUTUBE]
no no.. ovvio che cosi no.. ma per esempio se un tornante è un po innevato o se si prende una curva in citta con terreno innevato che il culo ti parta di un po... ovvio che non si riescono a fare drift pazzeschi visto che la potenza viene tagliata sui 2000 giri... ma un po di scondinzolio ce... questo che intendevo...
quando mi si parla di intraversare un'auto io intendo un traverso "serio" se mi dici cosi allora te l'appoggio......:wink:
Comunque le gomme invernali sono stati una grande invenzione come alla pari dei sistemi di controllo della stabilità (e un pò meno quello di trazione)...........con il 118d riesco a muovermi tranquillamente grazie a questi due sistemi......finalmente ho visto bene come funziona il dsc.....contrasta il momento "negativo" (ossia quello che ti fa partire in sovrasterzo) pinzando (si sente tantissimo il rumore della pinzatura in auto) ogni singolo disco alla volta
:P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20"> bene che ci siamo chiariti.. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
esatto Diego anche nei video dell' E53 che ha messo Alberto, in quello con i controlli inseriti, si vede bene l' inizio dell' imbardata e il successivo ristabilimento della traiettoria dovuto al DSC......:wink:
esatto...sai volte che l'ho testato sulla neve o su strada bagnata...su asciutto poche volte perchè tira di quelle inchiodate da paura :wink: esatto Eddy anche se c'è neve loro intervengono sempre appena il sistema intuisce che una ruota pattini più dell'altra...quindi la frena e toglie potenza al motore...per questo dico che non è facile farla sbandare con i controlli inseriti...anche perchè se tu vai a correggerla, sbagli tutto dato che lo sta già facendo lei...quindi è ancora più difficile, imho , controllarla :wink: sai volte che ero sulla neve e buttavo a tavoletta e l'auto non ne voleva sapere finche non "sentiva" che le 4 gomme erano ok...sull'm succede ancora più spesso questo...chissà perchè?!?
Vista ieri, la prima impressione è quella di un'X6 cabrio, bianca rende moltissimo, il telino della capote sembra quello della Porsche e, probabilmente lo è, oppure è molto simile, a Genova conosco chi fa' questi lavori, definirlo "tappezziere" per auto è dispregiativo, probabilmente "Germano" è più un atelier di alta moda.....!!!!!!! Comunque l'X6 così è bellissima, i montanti posteriori del tetto sembrano quelli della serie 6 cabrio.....!!!!!!
non è per via della memoria strepitosa... era il mio primo anno a Livorno, avevo 19 anni e tutto era molto figo!! :wink: grande Eddy!! :wink: quoto!! MAI andato in piscina di pomeriggio o sera... di mattina si rende molto di +!! :wink: la sera dopo le 23 sono ispirato da altro :wink: :wink: buona domenica a tutti!!