......Diego...come hai fatto a scoprirlo? forse perchè sull' X6 è liscio e sulla tua è in rilievo..??? comunque credo sia la prima volta che è in rilievo.....almeno dal 1991.....
Gliel'ho spiegato in pm, così (ma ho avuto l'idea che non abbia apprezzato molto): Perdonami, sono modi di dire appartenenti (purtroppo) alla mia epoca. In pratica sotto questa voce si classificavano tutte le spese non registrate, dovute alla consolazione dello spirito (e soprattutto del corpo) di chi si trovava distante da casa. Ovviamente per scherzo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
per finire la storiella dei meccanici della Benelli anni '60.......i proprietari, che sovrintendevano anche a questo tipo di questioni, non apprezzarono per nulla che alcuni dipendenti si fossero sollazzati a spese loro e ci fù un sonoro cazziatone per tutti.....
A Claudiooooooo.....da come parli sembra che sei del medioevo......poi vedo che ne hai 44.....ma allora io che dovrei dire...... ai miei tempi non c' erano nemmeno le lire.....si usavano i sesterzi.............
Lo siamo, rispetto a Dani che ne ha 23, di anni. Poi, voglio dire, non sempre esser nati prima significa essere per forza più vecchi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Alfonso, vuoi mettere? Noi abbiamo usato i miniassegni!!! Tu no! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
...eheheh scherzi a parte non lo sai ma io ho circa un centinaio di "miniassegni" di varie banche e tagli...gelosamente conservati :wink:
anche io li ho usati eccome .... ed ero anche grandino.. !!!! mi ricordo bene quelli da 100 e 200 lire