mi sono informato anche io su leasing tedesco ma vogliono una fideiussione dello stesso importo dell'auto...quindi tanto vale /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
Io vorrei informarmi direttamente in germania, ho le sensazione che gli intermediari che fanno ste cose in italia "calchino" parecchio la mano /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
il mio era crucco...purtroppo per le banche e finanziarie tedesche tu non sei nessuno...quindi vogliono quella garanzia...
...altro fatto che trovo indirettamente "scorretto" e' che si e' passati (ed era gia' un grande passo in avanti) dalla possibilita di richiedere informazioni alle banche da parte dell'AdE su quei contribuenti che hanno una dichiarazione sospetta dichiarando nulla e quindi solo dietro precise indaggini...ora invece dal 1 gennaio 2012 qualsiasi movimento di valuta quindi dal pagamento per un oggetto o per l'acquisto di viaggio o un bene che transita sul proprio conto viene trasmesso all'AdE...BENE! diranno in molti...ma vi rendete conto che per contrastare l'evasione fiscale (del ladro di polli perche' chi fa vera evasione non deposita i soldi sul proprio conto o fa operazioni sospette e il discorso sarebbe lungo ) ci andiamo di mezzo tutti "limitando" di fatto la nostra liberta' di scelta pur versando regolarmente quanto dovuto allo Stato? Ma dove andremo a finire? Queste sono le cose che mi fanno girare le 00 perche' non e' che si crea un sistema fiscale dove e' inutile evadere perche' tutti non hanno interesse a farla e a richiedere la fattura magari consentendo di scaricare in maniera diversa a seconda se si ha o meno una partita iva o a rilasciare scontrini con lotterie (quanto costerebbe ai Monopoli destinare il 10% del montepremi del SuperEnalotto o dei gratta e vinci per gli scontrini antievasione?!)...questo per dire pur con un concetto semplice e banale che la soluzione per far mettere tutti in riga senza tartassarli e opprimerli con redditometri e altro c'e'...ma evidentemente paradossalmente c'e' invece una volonta' dello Stato che preferisce piu l'evasione e far mantenere tutto il dispiego di uomini che le danno la caccia rendendo imho la qualita' della vita peggiorativa per tutti oltre che impedire una sana crescita per il Paese.
a Cuba stanno meglio... inoltre se io prelevo 1000 € ogni 4 giorni e vado in chiesa e li metto nelle offerte per accendere una candelina...mica mi rilasciano la ricevuta fiscale?!? quindi?!?
...Alberto secondo me ci sara' molta piu evasione...aspetta che la gente realizza...tra l'altro ti costa piu il conto in banca che quello che guadagni come interessi...sai quanti per non far sapere quanta carta igienica hanno comprato alla Esselunga con la carta di credito perche' magari l'AdE puo ricavare da un eccessivo consumo che il soggetto e' benestante perche' significa che mangia...non mettera' piu di tanto in banca? ed evitera' di fatto bloccando i consumi di fare acquisti piu impegnativi?!
è chiaro che oggi tutti pensiamo 100 volte prima di far una cosa. ma poi l'importante è pagargli l'iva allo stato delle vendite, li sei sempre apposto, ma se non la paghi e vendi, li sei nei guai. Comunque sia la parola piu giusta è l'impendimento della crescita del nostro Paese.
Vedi che torna tutto, mettiamo i soldi all'esterno così non ci chiedono più la fideiussione /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Anzi sai cosa? andiamo direttamente all'estero va che è meglio!!
...sarabbe un idea da prendere in seria considerazione...io mi chiedo se negli altri Paesi industrializzati in europa c'e' una qualita' della vita simile alla nostra con uguale pressione fiscale e controllo come nel giro di un anno si e' fatto ed ottenuto...certo mi si puo obbiettare che nel resto della CE le cose funzionano meglio e tutti i cittadini fanno il loro dovere...ma siamo sicuri che noi siamo l'Africa e il resto e' Svizzera? Voglio dire che credo che chi ci ha governato in questi anni e sotto bandiere diverse ci governa oggi scaricando le responsabilita' sui predecessori...hanno per cosi dire l'alibi nei confronti dell'opinione pubblica di fare un po come cavolo gli viene tanto noi oltre l'indignazione non facciamo e abbiamo anche i sindacati e i rappresentanti di categoria che si sono parecchio imborghesiti e non buttano piu il sangue quando vedono palese iniquita' non tanto tra le classi sociali quanto tra chi ci governa e rappresenta ed i comuni mortali...dove si fanno leggi che limitano e costringono sempre a stare in uno spazio piu piccolo perche' e' molto piu facile cosi...tornando al discorso della residenza comincio a capire e comprendere chi non tanto per ragioni di evasione fiscale ma di liberta' e diritto di essere in un Paese normale ed equo ha preso la residenza in Svizzera o a San Marino. In ultimo una mia riflessione...e' passata una settimana dalla pesante manovra Monti dove senza entrare nel merito se era necessaria o meno e' opinione comune che e' stata "feroce" ebbene tutti (o la maggior parte) siamo rimasti subito dopo il discorso fatto dal Presidente del consiglio con l'amaro in bocca visto la "mazzata"quello che ci aspetta come tasse e resto...ebbene e' passata una settimana ma non e' cambiato "nulla" non ho visto come in Francia o Spagna dove il popolo e' sovrano e se c'e' un esagerazione non sta' chiusa in casa ma va nelle piazze e si fa sentire per giorni...noi Italiani facciamo le battutine da bar per televisione e facciamo spallucce...insomma diamo un segnale che in fondo ci va bene anche cosi...e qui sta' imho il "grossolano" sbaglio perche' chi ci governa si sente poi autorizzato con meno faccia di cxxo a mettere sempre piu carne al fuoco.
Quoto! è ciò che sostengo io.... hanno avuto "urgenza" di far cassa senza valutare le conseguenze dei provvedimenti! Comunque dato il numero degli emendamenti presentati ho la CERTEZZA che porranno la fiducia sulla manovra.... Ri-quoto.... solo che noi in quanto italiani (poichè viviamo una terra meravigliosa) siamo legatissimi al nostro Paese.... Se penso al Romito in una splendida giornata di sole come durante una mareggiata e mare forza 7.... non posso non sorridere ammirato di fronte ad una tale meraviglia. So che si può, in molti l'hanno fatto, ma per lasciare l'Italia dovremmo trovarci proprio alla disperazione.... Quoto, ogni singola parola, è per questo che il mio voto non andrà più a nessuno, perchè non mi sento rappresentato da nessuno! All'emendamento dell'IDV (partito per il quale io non ho votato) sui privilegi della Casta hanno votato a favore in 20, tutti gli altri contrari; ciò a dimostrazione che, a prescindere dalla fazione politica, sono tutti d'accordo nel non toccare i loro "diritti acquisiti", mentre i nostri... quelli non contano, quelli sono ampiamente modificabili! No, non ritengo che in Francia o Spagna siano meglio di noi, anzi! Solo che noi paghiamo il fallimento della nostra classe politica, che da una parte ha alzato le mani "ritirandosi" di fronte allo stato d'emergenza della Nazione, lasciando ai tecnici l'incombenza, il "lavoro sporco", dall'altra ha pensato bene di evitare di chiedere le elezioni; A) per timore di non vincerle; B) perchè facendo fare il lavoro sporco agli altri, non si corre il rischio di impopolarità e di doversi giustificare davanti all'elettorato dei provvedimenti drastici presi. In ultima analisi Alfo, se penso a Castel dell'Ovo o al Golfo di Napoli magari in una notte stellata, provo gli stessi sentimenti che ho davanti al Romito di Livorno.... Viviamo il Paese più bello del mondo, ora necessiteremo di un grande Statista, nel passato ne abbiamo avuto, chissà.....
...Brando speriamo che almeno di questi 1400 emendamenti (di cui solo 600 della lega) non siano paradossalmente peggiorativi /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> Chiudo l'OT e mi scuso con Tutti se mi sono dilungato nella sezione non idonea :wink:
....speriamo di no!! Comunque, ieri sono passato dal mio gommista per far mettere le termiche, con la scusa che c'era da aspettare una mezz'ora, mi sono preso un caffè con lui e ho rimandato alla prossima settimana