Interessante questa prova, con la X6 M che ne esce prevedibilmente con le ossa rotte. Ha tutte le caratteristiche opposte a quelle che dovrebbero avere le produzioni Motorsport: iniziando dalle emozione, nulle, continuando con il peso, eccessivo, per finire con il motore, derivato da quello di una paciosa ammiraglia anzichè essere progettato ex-novo. Il tutto ovviamente con consumi assurdi (5 km/lt andando piano, 1,5 km/lt tirando), alla faccia dell'efficient dynamics, del downsize e delle emissioni di CO dichiarate. Spero di cuore che questa non sia la fine di Motorsport e della sua filosofia, ma solo una triste parentesi.
Steve, quoto in toto il tuo discorso, ma nel farlo hai leggermente perso il senso di quello che intendevo, e mi spiego. Quando dico che la X6M non ha un senso, intendo semplicemente che non ha una caratteristica o una peculiarità talmente spiccata da renderla appetibile. Ferrari ha senso? SI, è il non plus ultra delle auto sportive, ha una storia meravigliosa alle spalle ed è, all'atto pratico, un prodotto TERRIBILMENTE VALIDO per lo scopo per cui viene concepito. Ferrari deve farti godere alla guida, lo fa e pertanto ha senso. Una grande casa ha un senso pratico, perchè appaga la necessità di spazi ampi e permette una migliore "interazione familiare". Una bella donna?........dai, ti devo rispondere? ehehe /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Una bottiglia di ottimo vino, è OTTIMA......appaga il gusto del palato. Un buon pranzo? IDEM. Ecc....ecc....ecc.....opere d'arte e barca compresi. Tu hai ridotto il discorso all'utilità pratica e razionale di un oggetto, per cui, tanto per capirci, la sintesi del tuo ragionamento è che per andare da A a B, è utile anche una Grande Punto a GPL. Ok.....ci siamo, il fatto è che io la considero inutile pur ragionando nell'ambito della passione e dello sfizio. La passione e la irrazionalità di un acquisto, vengono determinate al 100% dall'eccellenza che quel dato prodotto di nicchia rappresenta per l'appassionato che l'acquista. Se io compro M........compro per guidare, e la X6M non appaga questa necessità. Non la appaga nel comfort di marcia........sai, uno prende 5 metri di macchina per stare comodi, mi dirai almeno per viaggiare bene, e in una X6M ci stai bene in 4, non viaggi tanto comodo perchè l'assetto è solo rigido e non frenato, e il padiglione posteriore ti scende giusto sopra la testa quando sei seduto dietro. Non parlo neanche delle percorrenze autostradali, ogni 400 km scarsi devi rimettere 100 euro di benzina, ma va bhe, quello è un tasto dolente anche della M3 e quando guidi auto del genere non te ne preoccupi, ma almeno con la M3 o con la M5 godi.....con la M6 godi ancora di più, ma con la X6M? ..... Ecco, io ho fatto questa analisi partendo già da un concetto di superfluo accettato e condiviso. Posto che non siamo qui a contestare quello che è superfluo e quello che è razionalmente utile e strettamente necessario, ma cmq nella piena e legittima libertà di ognuno di comprare qualunque auto (che ribadisco, perchè non vorrei si pensasse che precludo qualcosa a qualcuno), personalmente non solo considero queste due auto uno spreco inutile, ma le considero proprio una vera idiozia.
Lieto di essere stato più chiaro, questa volta. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ed io rispetto il tuo pensiero, nonostante per me una macchina diesel non abbia alcun senso e non sto a parlare di prestazioni in generale, ma proprio a pelle non mi piace. Magari il cambio automatico mitiga un po queste mie sensazioni se proprio sono obbligato a guidarne una, ma in linea di massima mai ne valuterei l'acquisto. .
Perfetto.....per l'amor di dio, non discuto la scelta benzina o diesel, imho hanno due sensi tecnici suddivisi, ma è nell'ambito del gusto, ovvio. Sul fatto che la X6M è buona solo per fare autostrada a cannone, ti faccio una domanda.............. ................secondo te è la X6M la migliore auto a 120.000 euro per fare autostrada a cannone? .....a me viene in mente una certa RS6, a quel punto. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
A mio modesto avviso, dare razionali soggettivi a ciò che si reputa utile o inutile, pensando che quello che si pensa sia l’oggettività assodata è quantomeno rischioso, per non dire ambizioso. Per me (esempio) una barca da 20 metri è una cosa inutile, come pure l’///M3 o la Ferrari, infatti, mi piace la X6M, non per questo cerco di razionalizzare e quindi oggettivizzare una mia opinione soggettiva, dicendo che la M3 è un’auto completamente inutile, quando basterebbe una 320d. Altri potrebbero avere gusti o preferenze che non collimano con i miei, Vivaddio! PS. Intervista NBC a Wernher von Braun A cosa serve mister von Braun mandare l’uomo sulla luna? Von Braun – a cosa serve un bambino?
Un SUV da oltre 2 tonnellate col quale puoi fare una scampagnata in compagna senza rischiar di toccar sotto, girare in città a 50km/h senza sussulti e che in circuito gira mezzo secondo meglio della M5. Questo è uscirne con le ossa rotte? Se mi parlate di bassa emotività, siamo d'accordo, idem se parliamo di abuso della lettera M; ma non mi dite che da un punto di vista prettamente "meccanico/ingegneristico" quest'auto non è un capolavoro. Ripeto perchè magari è sfuggito: gira mezzo secondo meglio dell'M5 e di audi RS6.
io dal mio piccolo sento di dire una cosa: il problema dov'è???? la bmw decide di allargare i suoi clienti facendo anche quel genere di macchine, se non vi piacciono basta non comprarle potrei capire se con un comunicato stampa avesse detto smettiamo di produrre M3 in favore di X6M.... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ma infatti io non impedisco a nessuno di comprarla. Faccio semplicemente valere il mio diritto di libertà nel definirla una ca gata di auto. Il fatto che questa opinione sia largamente condivisa, la rende oggettivamente la più vicina alla verità (mai assoluta, eh, ci mancherebbe) /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />. Ingegneristicamente parlando, la volontà di BMW di sfidare le leggi della fisica, nel tentativo di produrre auto emozionali e al tempo stesso dal peso di un panzer della 3° reich, è di sicuro ammirevole, il risultato meno. Che poi mi fa morire, proprio io che considero la X6 un'auto pazzesca per la dinamica di marcia devo fare questi discorsi. Perchè? Perchè la X6 è un'auto fenomenale per dinamica di marcia nel proprio settore di mercato, le SUV, ma come sempre si deve andare fuori dal seminato, prendendo una eccezionale suv, e buttarla nell'ambito delle sportive Gt. Se non c'è qualcosa di folle in questo, vuol dire che tutto è lecito al mondo /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Dal punto di vista prettamente meccanico/ingegneristico, conta il rapporto peso-potenza, ed è demenziale inseguire il peso con la potenza quando si vuole un'auto prestazionale.
Mbah. Io quoto l'audista. Alla fine consuma esattamente come l'attuale m5 pur con un 10% di potenza, 30% di peso e svariati punti di cx e resistenze varie in più. Con prestazioni decisamente inferiori sul dritto la spettina anche in pista (quindi vuol dire che curva, traziona e/o frena meglio). Per quanto le prove delle rivste siano 'aggiustate' non vedo grosse carenze dinamiche di questo pachiderma... e quel poco che manca di cattiveria lo si può aggiungere in un niente. Dal confronto tecnico imho è la vecchia v10 ad uscire con le ossa rotte! Ciò detto... M5 tutta la vita, grazie.
Per quanto riguarda i consumi, da possessore, ti correggo. Io prima di questa avevo una rs6 plus che consumava molto di piu'. Con la x6 sono riuscito a fare in autostrada anche i 9.0 andando chiaramente a circa 140! Riguardo le emozioni, secondo me, per il genere di macchina ne dà e anche abbastanza. Chiaramente non pretendo di avere le stesse emozioni che si possono avere con una m5 o m3 che sono macchine completamente di un altro genere. In generale io sono rimasto soddisfatto dall'acquisto perche' ho bisogno di una macchina spaziosa, e mi piace anche avere qualche emozione in piu' rispetto al motore diesel.
Intanto si producono e si vendono molte più X6 ogni giorno, e di X6 M contro le M3 e questo è un dato di fatto non un paragone :wink: interpretatelo Voi. Rispetto le opinioni strettamente personali di molti su questo thread, ma se proprio volessimo paragonarle ci sarebbe molto ma molto da dire:wink: Parlare dell'utilità dell'X6 M e completamente fuoriluogo ma soprattutto soggettivo come parlare dell'utilità dell'M3 :wink: E nessuno vuol limitare l'altrui modo di vederla
Sicuramente ma RS6 e X6 hanno un'impostazione diametralmente opposta quindi non sono paragonabili imho.