Quanto ti quoto...queste versioni servono solamente per far scena in America o nel garage di qualche sceicco a Dubai!!! Già per me han poco senso i SUV (X5, ML, cayenne e compagnia varia...), l'X6 che è un suv coupè poi...ha stile certo, è più comodo di un e92 perchè rialzato e soffre meno le asperità...ma che i suv siano le auto fatte per il comfort è un falsa credenza che andrebbe smentita!!!
Il mercato?!?? Quello stesso mercato che assorbe la MULTIPLA........... ...............LE SSANSYONG............... ..............e le DR.............. No, dai, ma dici davvero? Secondo me ti sei talmente preoccupato di cosa dovrei infilarmi nel CU LO, dall'aver perso di vista sta vaccata /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> In ogni caso, se il successo di questi modelli sarà determinato da quanti Ranzani ci sono in circolazione, avranno certamente successo, ma non venirmi a dire che è gente che capisce di auto. Indi per cui, nella loro assoluta ed INDISCUSSA (guarda, è pure maiuscolo, così userò la vasellina ) inutilità, andrebbero messe al bando.
Ho un amico che tra le varie GT2, Aston V8 e compagnia cantante, si è appena preso un ML 63 AMG rest per sostituire la GLK 320 CDI che ha avuto per un anno. Alla domanda "perchè questa ca zzata?", la risposta è stata "per distinguermi dalla massa dei suv diesel". Grazie alla beatafava, aggiungo io, quando i dividendi della tua azienda di famiglia superano i 50.000 €/MESE pro capite e tu hai 25 anni, ti puoi permettere ste risposte. In tutti gli altri casi, no. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Infatti per me/te/altri non ha senso questa macchina e non la prenderemmo MAI.. ...ma BMW non fa le macchine per "me/te/altri" solamente...
Lo so, Bru............però che amarezza. Io capisco che questi debbano vendere, ma è deprimente vedere che l'attenzione è rivolta ai bauscia e basta. Tra l'altro neanche investono, perchè X5 ed X6M non hanno nulla di nuovo ed innovativo o specifico. Il cambio (eccellente) è uno step, il motore è il 4.4 biturbo pompato, il telaio è sostanzialmente quello di serie con le giuste modifiche........... ..........110.000 euro? MADDECHE! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Tutti o quasi a bistrattare questo 4.4biturbo...ma siete sicuri che il 5.0V10 avrebbe reso uguale sia dal punto di vista numerico che emozionale??? Giusto per ricordarlo, ma stiamo parlando di oltre 23quintali di auto.... X quanto riguarda il discorso M5 nuova: secondo me considerando che peserà (spero) un 400kg abbondanti in meno e avrà qlc cavallo in +, sarà una bomba e penso che anche dal punto di vista emozionale, soddisferà!
Non invidiarlo.............è il n° 1 AL MONDO nel suo settore, non ha senso neanche provare invidia, è proprio un mondo a parte, fai conto che sia un alieno. 50.000 euro al mese è la "paghetta", lui non lavora.
Come ho detto altre volte, il problema IMHO è il marchio ///M: se non l'avesse avuto BMW avrebbe creato un bel mezzo che fa figo ed avrebbe salvato la faccia del marchio Motorsport.
Per lo stesso motivo che te hai pagato più del doppio una E92 //M rispetto alla E92 320d. Per lo stesso motivo che ho pagato più del doppio la mia R56S rispetto alla ONE 90cv. Semplice no
io penso che questa discussione non ci porterà da nessuna parte, solo un appunto, non accetto il marchio M VICINO UN SUV, potevano chiamarlo x6 555i
io indeciso su cosa fare per cambiar la mia auto( ed avendo provato varie m3 e46, anche csl....e uno z3m) dico che la 135i è veloce...ma emozionalmente non al livello di una m3....forse piu' paragonabile ad emozioni alla mia ex 330ci e46. Ho osato prender la m3 e92...che in molti ambiti è avanti alla e46......ma nonostante tutto la nostalgia delle vecchie bmw, mi fa' dire che emozionalmente trovavo piu' graffiante il motore 3,2 con il suo bel suono . Non ho mai provato la m5 v10...(solo la e39 che pero' non mi ha lasciato il segno).....ma pensare alla sostituta con un biturbo che va come un treno...ma con carattere mansueto, mi fa' venir in mente piu' una grossa mercedes che una bmw M.
Orripilante, un calcio in faccia all'ergonomia ed allo sfruttamento dei volumi, tributo al secondo principio della termodinamica, però... ...però ne ho vista una ben guidata a Vallelunga e non andava piano mancopocatzo. Paradossalmente 'lenta' sul dritto si riscattava con ottime percorrenze ed inserimenti meno impacciati di quanto non dovrebbe essere concesso a tre tonnellate di linee tirate a caso. Bon, ciò testimonia più il progresso delle gomme che altro ma, qualora risultasse accettabilmente comfortevole fuori dal liscio di una pista, c'è comunque da apprezzare l'ottimo lavoro di messa a punto svolto da biemve su questo diversamente panzer. Per il motore... Non mi preoccuperei tanto della cattiveria che manca. Poche centinaia di euro e ne trovi quanta te ne pare e piace (a patto di rassegnarsi ad autonomie dell'ordine dei 300km andando poco poco allegri). Bof, se accendessi i sigari con biglietti verdi, una x5 ///m potrebbe pure essere la 20esima auto... senza passare necessariamente per pappone russo o calciatore con invidia del pene.