le pinze BMW Performance non so se le puoi mettere...l'impianto frenante della 5.0i si... se lo fai in BMW mi sembra costi sui 4500 €...se opti x un'impianto brembo oro :wink: i dischi normali costano sui 350-400 € la coppia e la pinza senza pastiglie costa all'incirca 250 € all'una queste sono x X5 davanti http://www.brembo.com/CatalogoHPGT/DetailPages/KitDetail.aspx?id=1G2.9002A&idLingua=2 e qui dietro :wink: (non so se siano x il modello vecchio) http://www.brembo.com/CatalogoHPGT/DetailPages/KitDetail.aspx?id=2C2.8006A&idLingua=2 qui descrive un pò gli accessori performance http://www.bmw.it/it/it/owners/accessories/performance/content.html o informati se ci sono cover cosi x la X6 http://cgi.ebay.it/_Ricambi-Auto__COVER-PINZE-FRENO-BREMBO-BMW-AUDI-SEAT-MERCEDES-ALFA_W0QQitemZ270315893071QQadiZ8142QQadnZRicambiQ20AutoQQcmdZViewItemQQptZRicambi_automobili?hash=item270315893071&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=66%3A2%7C65%3A2%7C39%3A1%7C240%3A1318
Hahaha L'ultima è forte. Magari ci sono. Invece per le brembo andrei a spendere 2000 euro...:| carucci. Però verrebbero bellissime. BMW sono ladri se vogliono 4500 euro per quelli della 50i gliene dò al massimo la metà per quelli bmw performance magari Ma preferisco di gran lunga andare sulle brembo. Magari anche solo per curiosità vado a sentire per le brembo.
Io dicevo di usarlo solo per provare: metterlo fisso per poi asportarlo un domani non è affatto un problema; ti rechi in un posto dove fanno decorazione automezzi e in un quarto d'ora ti coprono il tetto, pinna e spoiler.:wink: Il prezzo può variare solo per il pvc che vuoi mettere: più è pregiato più è costoso, ma il tempo per tagliarlo ed applicarlo è il medesimo.
Le pinze 250 euro l'una si possono montare ai dischi originali bmw? Sai mi sta vendo quasi la voglia di farlo, anche perchè tutti mi dicono che i freni bmw non sono competitivi confronto ai porsche. Però vorrei fare un passo alla volta, prima pinze anche per l'estetica e poi ai dischi. Le pastiglie sono tutte compatibili?
se cambi le pinze cambia anke i dischi,se no se più avanti cambi i dischi dovresti sostituire anke le pastiglie imho più ke non sono competitivi ,una porsche costa quasi 20-30.000 € in più di una BMW quindi qualcosa di meglio ci sarà...io con l'X6 al ring non ho avuto nessun problema con i freni,a girare...cayenne non ne ho visti...
Ah buono allora! Allora cambiare dischi e pinze spenderei sui 2000 euroni!:s Non è tanto la cifra ma tutti in un botto che mi spaventa. Se montassi solo le pinze ci sarebbe lo stesso qualche miglioria in termini prestazionali? e per la garanzia bmw ora che mi viene in mente? Il tetto nero sicuram non ci saranno problemi giusto?
2000 euro è ipotetico...devi sentire un venditore di freni Brembo e farti un preventivo ad ok x la tua :wink: x mettere le sole pinze e non i dischi ,io te lo sconsiglio...alla fine mettendo solo pastiglie più performanti già migliori la frenata credo ke i brembo ke andresti a mettere sarebbero sempre 4 pistoncini(credo è) e la nostra li ha già quindi la frenata sarà pressapoco uguale...cambiando anke i dischi mettendo bucati o baffati,occhio che ti consumeranno molto di più le pastiglie,migliori sicuramente il tutto un 6 pistoncini x l'M3,costa sui 4500 € x quanto riguarda la garanzia sull'impianto frenante quella ufficiale bmw decade...x il tetto nero no :wink: ma a parte x l'estetica,hai problemi nella frenata??
La frenata me l'aspettavo migliore sinceramente anche se pesa 2300kg penso che debba avere freni per 2300kg! Quando freno innanzitutto non mi sembra molto rapido, e premere infondo non voglio inchiodare. Ho visto appena l'altro giorno i freni della gts di un amico, e sono davvero il doppio:S Anche se le 2 auto pesano pressoche uguale, e c'era anche la nuova classe c che peserà 1500 kg con gli stessi freni della mia.... Ho scelto bmw per il motore e su questo non c'è nulla da dire, suona anche bene da dentro l'auto.
la nostra pesa 2185 kg...portata in pesa la gts ha anke qualke cavallino in più della nostra e anke il costo è maggiore la classe C ke abbia i dischi da 36,5 cm ci credo poco...forse una AMG...ma cavoli sono il top delle 2 marche se te ti prendevi il 5.0 i avevi i freni da 385 mm io problemi in frenata non li ho mai avuti avendo girato anke al Ring...poi davanti mi dà ancora 30.000 km e dietro 45.000 km di usura e ho 32.000 km...casomai fai controllare l'impianto frenante...ma su tutte le BMW avute non ho mai avuto problemi di freni...le M so ke ne hanno...ma cavoli dove noi arriviamo a 150 loro arrivano a 200 e lo spazio di frenata è sempre quello ke ti dia la sensazione di ritardo è normale...oramai tutte le auto hanno la frenata antipanico gia da una decina d'anni...ma ke auto avevi prima??
prima ho guidato VW golf e sharan, io quasi preferisco freni rapidi. Cmq non intendevo dire che la classe c ha lo stesso diametro dei dischi, ma delle pinze uguali. Scusate ma non me ne intendo mi sa. la dimensione delle pinze influisce? Cmq tornando al topic ho appena lasciato la macchina dal carrozziere, speriamo che faccino un bel lavoro col tetto....
immagino...ma fidati ke quelli della nostra son ottimi :wink: influisce si la dimensione delle pinze...però anke del disco... le migliori sono a 6 pistoncini...i dischi da 365 son già buoni...
Se posso permettermi.. ne sto facendo una da nera a bianca (con le pellicole) e probabilmente il tetto rimarrà nero, comunque essendo l'ultima cosa che decorero' (se il proprietario cambierà idea) se volete faro' due e ve le postero'! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ciao, girando un pò potresti trovare chi ti ci può applicare un film plastico termoformabile, io li ho visti negli USA ci sono con effetto carbon look (non te lo propongo nemmeno anche tipo marmo o legno) poi con questo metodo puoi sempre tornare indietro. Comunque anche qui sul forum, non ricordo dove, parlavano di pellicole addirittura per cambiare colore a tutta l'auto. Questione di gusti ma per me al massimo carbon look.. Hai pensato all'estate quando la lascerai al sole..... P.S. Ma il carrozziere che hai contattato ti stacca il tetto per verniciarlo..HHhhee... Prezzo medio per un buon lavoro (specialmente il tetto è molto facile da preparare) 300/500 euro Comunque un consiglio spassionato, al limite pellicole altrimenti lasciala così è troppo bella. medita...medita....medita Saluti