Max, lo so, me lo sento...a breve anche tu comincerai a farci un pensierino.:wink: Ah io sono qui, se vorrai cimentarti nel fai da te, appagando non di poco la tua soddisfazione nella realizzazione, e perche' no..risparmandoti anche 250-300 euro di manodopera del service nonche' un fermo auto di un paio di giorni, saro' sempre pronto a spiegarti passo passo come smontare e rimontare il tutto, pannello dopo pannello, senza difficolta'. A breve forniro' anche all'amico dfcarburanti una breve guida su come procedere...
Una curiosità mia ....quanto consumava quella rispetto al 40d?? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ragazzi sono in bmw sto montando i reni neri più tardi posto foto.. poi vi faccio vedere in altra chicca che ho fatto montare Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per adesso sono a 416 km in oltre un mese di vita .... Se continua così arriveremo a 5 mila annui (forse) Inviato dal mio CUBOT MAX utilizzando Tapatalk
Si ma così diventa un mulo, un 40d ha bisogno di un tour nelle autostrade tedesche, anche per sfruttare l'estrattore m performance, che non ha solo valenza estetica, ma migliora l'uscita dell'aria al posteriore
Secondo me nell'uso normale nulla, consumo identico, circa 11 litri per 100 km città/extraurbano poi in autostrada a 130 costanti faranno circa 7,5 litri per 100 km. Per vedere differenze sostanziali dovresti usare sempre i 60/70 CV di differenza, cosa impossibile se non su un sorpasso o in un rettilineo dove arrivi a velocità siderali in un attimo per le nostre strade. Nella normalità a 2000 giri usando 60/65 kgm di coppia già ti muovi molto allegramente, se affondi il misuratore di potenza della 40d si pianta a 320 CV e la coppia sui 70 la differenza la senti lì in allungo dove la 50d ci mette de suo. Ma poi girare così è impossibile quindi nel uso normale secondo me sono uguali. Inviato dal mio CUBOT MAX utilizzando Tapatalk
X6 40d Msport arrivata Si ma un 50d non è da buttare!!!e neanche un 40d[emoji6][emoji6] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Da buttare non è nessuna, ma con 5.000 km. annui propenderei sempre per un benzina, ed un 50i va mplto di più di un 40d e parecchio di più di un 50d, la M non la considerei proprio perchè troppo vistosa per i miei gusti. Inoltre tra un V8 biturbo a benzina ed un V6 diesel con due o tre turbine sequenziali, credo ci sia un abisso, pur non avendo mai provato un 50d.
Anche la differenza sul bollo é un abisso.. penso che la 40d alla fine sia un compromesso tra prestazioni, tasse, costo ecc settimana scorsa in Lamborghini ho visto uno sceicco Arabo che è venuto a vedere la sua Aventador SV Roadster in assemblaggio...750 e passa CV.... Blu con i cerchi neri...Ha detto che noi siamo siamo rovinati dalla nostra politica... Purtroppo... Inviato dal mio CUBOT MAX utilizzando Tapatalk
Emiri,sceicchi, re, sultani...buoni quelli! Pe me l'arabia sta bene la' dove sta. E che uno di questi ci viene a fare la morale a casa nostra quando nel loro mondo ne gira di cacchetta strana... tra finanziamenti e fiancheggiamenti al terrorismo, armi e altro..lasciamo perdere. Meglio pensare alle accise della nostra benzina e farci un sorriso sopra.
Fosse solo quello. Al macroscopico vantaggio che hanno loro però non c'è politica che tenga e non mi riferisco alla non considerazione della donna. Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Se abolissero il superbollo incasserebbero di più, verrebbero acquistate auto con più kw che pagherebbero di più, siamo l'unico paese in cui fanno le versioni depotenziate, penso non ci sia altro da aggiungere
Pensano di capire, ma invece alla fine non capiscono un caxxo Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Se hai un'auto da 100k euro non può spaentarti una differenza di bollo nell'ordine dei 2.000 euro annui
ma il famigerato balzello del superbollo attuato dal governo Monti, pari a 20 euro ogni kw eccedente il 185.esimo...e' ancora in vigore? No perche' se cosi' fosse una m50d pagherebbe solo di "balzello" ben 3900 euro oltre il normale bollo di circolazione, facendo lievitare il bollo a ben 4500 euro/annui...euro piu', euro meno.