Mah non capisco perchè ti scaldi tanto () NON SONO PREGIUDIZI . PREGIUDIZI erano quelli di Prodi e Padoa Schioppa che volevano tassare TUTTI i SUV solo perchè grandi, grossi e ingombranti e a loro modo di vedere inquinanti... PREGIUDIZI sono quelli di un signore che la settimana scorsa mi ha detto che bandirebbe i Suv dal centro storico di Rivoli perchè a suo modo di vedere intasano il centro cittadino con i loro proprietari che in stile Corona parcheggiano sul marciapiedi delle vie strette ... Già nell'articolo della scorsa estate Quattroruote diceva che la X6 è un'auto fatta per compiacere il proprietario e che non ci si può caricare neppure una bicicletta... Tutto il resto è gusto personale. Io ad esempio trovo la X6 un'auto del tutto inutile , enorme , ingombrante ma con una linea che a differenza della Range Rover Sport HSE non resterà ... A mio modo di vedere esaurita la moda cadrà in crisi di vendite e di consensi. Ma è tutto a mio modo personalissimo di vedere. IMHO Sia ben chiaro (e magari sapessi queste cose prima!) Per me esiste l'auto che ti emoziona e per me è una cabrio/spider oppure una super sportiva.... Se invece devo acquistare un'auto per utilizzo quotidiano devo poterla usare davvero e quindi caricare di brutto. Ad esempio la mia A6 non dico sia un'auto bella ,emozionale però ci carichi di tutto cosa che non potrei fare su una berlina ...
Non mi sono scaldato per nulla vai tranquillo:wink:......ognuno ha il suo pensiero ed è giusto cosi':wink:...fino a quando si ascolterà quattroruote si comprerà ciò che gli sponsor gli passano......C'è gente che ha montato tranquillamente una bici all'interno del bagagliaio di una X6 e se trovo la foto te la posto.....
Se avessero provato l'X5 al posto dell'X6 se le sarebbe prese di brutto anche nel giro di pista . Non capisco il senso di provare un SAC vs. SUV , BMW non ha bisogno di questi vantaggi . Vedremo il confronto X5 M vs. Cayenne Turbo S . IMHO l'X5 si becca almeno 2 secondi al giro .
Axx, anche il Roof Garden Ps, io ho già le barre montate, ma non ho ancora scelto il tipo di divano di installare!!
Vero, anzi c'hai preso pieno fa 3:17 :wink: E' anche vero pero' che fra poco ci sarà il 245hp, che è un gran motore...è una bagarre infinita!
...seppure prima Ti avevo dato ragione...intendevo sul maggior utilizzo quotidiano del Cayenne rispetto alla X6 (anche se credo che quest'ultima sia troppo unica per essere messa a confronto con qualcosa di simile.IMHO)...ma da questo dire...per carita' sei liberissimo di farlo,ci mancherebbe, sempre la solita considerazione del tipo...che senso ha, passata la sbornia non rimarra' ecc.ecc. beh...ti posso dire che le "chiacchere" in generale esprimono i gusti personali condivisibili o meno...ma i fatti "mi sembra" a differenza delle chiacchere vanno in una direzione...a favore della X6 dove risulta anni luce avanti rispetto a una pseudo concorrenza...IMHO
Sul mio 330xd ho proprio quel motore ed infatti posso confermare che è un'unita' assolutamente straordinaria , probabilmente il miglior Diesel sul mercato , in attesa del biturbo . Lo montassero sulle 3r X Drive avrei atteso , ma non sara' cosi' .
Ragazzi........avete scritto 3 pagine di cose sensate ed altre un po' meno....:wink: mi era venuta voglia di rispondere a tutti i post che mi "stuzzicavano"...ma ne sarebbe venuta fuori una storia troppo lunga.... mi limito a dire che tutto sommato il confronto secondo me và considerato terminato alla pari, se pensiamo che alla X6 della prova con 5-600 € si possono regalare una manciata di CV e di Kgm....con i quali straccerebbe la Cayenne Diesel.....così come lo stesso si potrebbe fare alla Cayenne naturalmente....:wink: In poche parole, per auto di uso comune, voglio dire non auto da competizione, ha poco senso disquisire su qualche decimo di secondo di differenza....sono cose che non hanno riscontro nell' uso normale di vetture così..... Per il resto è la linea che fà la differenza, non si possono spendere 80000€ per un' auto che non sia una meraviglia, ed in questo la X6 non ha rivali, imho ovviamente.... Se anche la Cayenne Diesel avesse dominato il confronto prestazionale, non mi sognerei mai di cambiare la mia X6 con una Cayenne Diesel.... al massimo penserei di rimappare.... La disputa sull' utilità della X6 è un "tormentone" che ogni tanto torna a galla, evidentemente non ci si può fare nulla..... Mi auguro solo che i "gufi" che pronosticano vita breve alla moda dell' X6 si sbaglino...non vorrei rimetterci le penne quando la rivenderò.....:wink: A loro posso solo dire : usatela se potete, e poi ne riparliamo.... quando la uso ed è ora di rientrare a casa devo "forzarmi" a riportarla in garage, non vorrei mai scendere......e finora non è che giravo con una carriola.....
Alt, tra l'altro Cayenne D non si può tanto rimappare..., il motore è già molto al limite, se avete notato, hanno abbassato il rapprto di compressione, portandolo a 16,8/1 per potere aumentare la pressione del turbo, è evidente anche il ristretto range di coppia 2000/2250 giri tipico dei motori al quale è stato aumentata la pressione alzando la curva in mappatura, Bmw ha un range da 2000/2750, sinonimo di una curva più piatta quindi con maggiore margine..... POI in prova, se nessuno ha notato, entrambi montavano cerchi da 20, ma X6 i post da 315 e Cayenne da 275, vuol dire che X6 aveva una quinta ruota da 80 mm (come un ruotino) Vi assicuro che in vel max cambia... e gli optional??? per falsare il prezzo a 59000 € Cayenne ha i cerchi da 17 con le 235???? ma dai siamo nel 2009, nemmeno la X3 di mia moglie era così??????
infatti...ma magari han voluto fare Cayenne VS X6 x la sportivita delle 2...l'X5 è meno sportiva del Cayenne comunque il 5.0i ha rifilato 6 secondi al GTS al ring e l'X6M,dicono,sia meno di 8 minuti... http://www.bmwblog.com/2009/04/09/new-york-auto-show-bmw-x6-m-ultimate-photo-gallery/#comment-116822
Inoltre nessuna auto è inutile perchè la loro funzione è quella di portare le persone da un punto A ad un punto B:wink:!!!!
...preso il giornale e letto la prova...ogni commento e' superfluo...nell' ultima pagina c'e' l'essenza...
Beati voi che avete tutte queste certezze. Sono d'accordo che provare X6 contro X5 non ha senso ma sapere a priori che x5 è inferiore al cayenne.....no non penso proprio
Io credo che sia tecnicamente diventato impossibile fare paragoni. Le riviste devono vendere, prendono le auto che le filiali italiane hanno a disposizione e le provano. Peccato che le liste infinite di optional tecnici fanno si che non esista piu' una sola macchina ma una "famiglia" di mezzi simili (ma nemmeno poi troppo). Avere 4 gomme da 255 o averne 2 da 275 davanti e 2 da 315 dietro significa perdere svariati km/h di velocità max, è un dato di fatto. L'aerodinamica ad oltre 200 km/h non è uno scherzo, i vortici generati dalle maxigomme nemmeno. Poi ci sono i motori nati bene e quelli nati male ed anche li' ci sono differenze macroscopiche, insomma c'e' ne per parlarne per altri 6 mesi :wink: Non ultimo il fatto che le riviste non prendono mai posizioni nette ma lasciano sempre nel dubbio, come la prenderebbe Porsche Italia una secca bocciatura del loro mezzo? e BMW? Morale: leggiamo le prove, commentiamole ma poi godiamoci le nostre auto, che sono (alla toscana) dimolto belle!!
mica l'hai scritto apposta ahn... mha...guidando la X5 e poi guidando la mia la differrenza di mappatura la sento...è molto più soft la X5 più turistica...la X6 più aggressiva...vanno più ke bene entrambe ma l'X6 è più reattiva...:wink:
Tutto vero, anche se considero Cayenne un'ottimo prodotto, in questo periodaccio non se ne vende.... di X6 si.... altrimenti Porsche non si sogna di fare una versione Diesel, anche chiamarla Cayenne "Diesel" è assurdo mi ricorda Ritmo Diesel Comunque il motore 3.0 V6 di origine VW in questa configurazione è pompato un pò al limite, non potevevo fare comunque, era assurdo se un Q7 o un Touareg andavano di più. Poi vi dicevo qualche post fà del cambio..... non hanno innovato il Tiptronic, è lento e il convertitore slitta parecchio, a livello di X5 del 2004.