Dove la X6 eccelle I newtonmetri in più per la Cayenne,aiutano proprio dalle prime marcie,momento in cui si deve spostare qualche kiletto in più....poi però serve leggerezza e penetrazione areodinamica:wink::wink:
Non troppa differenza..... Eppure ero sicuro che la linea filante del coupettone,determinasse una differenza più marcata.....
Conferma ciò che pensavo, l'X6 è il miglior SUV sul mercato. Penso che il DPC abbia contribuito, e non poco, durante la prova in pista.
da 0.35 a 0.33 c'è un abisso, bisogna confrontare le sezioni frontali, il solo cx non determina la resistenza all'avanzamento, giusta la considerazione " bisogna sapere la gommatura" è fondamentale per due vetture di prestazioni simili..... devo dire, dopo aver avuto due X5 con lo stesso motore, che il 3.0d mura un pò dopo i 4000 giri, al contrario del biturbo. E' una questione di riempimento, la turbina del 3.0 d svuota un pò dopo i 4000, il motore del Cayenne è lo stesso di Touareg, naturalmente modificato nell'elettronica. I consumi come sono? mi risulta che Cayenne sia un lavandino.....
praticamente identiche come prestazioni e come tempi sul giro in pista, differenze di poco conto. però a mio avviso in casa Bmw la concorrente della Cayenne e la X5 non la X6 (credo) sono entrambe SUV è vero, ma la X5 imho si avvicina di più come caratteristiche alla Cayenne (5 posti, bagagliaio capiente e forma della carrozzeria)
IMHO sono due auto diverse... Alla Cayenne mancava a mio avviso un motore a gasolio perchè ora è davvero un'auto che può acquistare anche chi ci lavora e la usa per fare tanti tanti km e il 240cv fa il suo sporco lavoro... La X6 è al momento il Suv più amato da Ranzani , Corona e da tuttti i "frikketti" , è stata la più presente a Cortina, Cervinia, S.Morriz ecc, ecc. e ora sarà la più presente a Milano Marittima, Sardegna, Portofino, Santa Margherita Ligure, Forte dei Marmi ecc. ecc. Probabilmente è molto più divertente come dinamica di guida ecc. rispetto alla Cayenne Mentre Cayenne è più auto nel senso che ha spazio da vendere per persone e bagagli . Ho visto una X6 alla presentazione della nuova Z4 era ben configurata e costava tantissimo. La prima cosa che mi domando vedendola è "A cosa serve ?" Molti diranno a cosa servono allora ML, Range , X5, X3 ecc. ecc. Beh ML e X3 alla fine sono molto compatte e si guidano se non come una Golf almeno come una serie 3 touring , X5 ci carichi un mondo di roba o tante persone sedute comode Range Sport Hse ha fascino ed esclusività uniche .... X6 sarebbe il connubbio fra coupè e suv ma io non ne capisco il senso . Tutto questo per dire che IMHO fra le due prenderei la Cayenne perchè più usabile e utile pur restando sempre abbastanza esclusiva e Porsche... Stesso discorso se si parlasse di X3, X5 , Range , ML Ma è tutto IMHO e nessuno deve sentirsi offeso...
L'unica cosa che ha in meno l'X6 del cayenne è il 5° posto...il bagagliaio del cayenne è di 540litri mentre quello della X6 di 570litri...e anche se gli manca un posto voglio vedere chi viaggia sempre in 5:wink:!
Sì ma il bagagliaio della X6 non è progettato per essere caricato al massimo qualche mazza da golf. E' un'auto per chi fa un certo tipo di vita... Mentre le altre citate (costo d'acquisto a parte) si adattano a molte situazioni di vita e di famiglia...
a parte le solite storie fritte e rifritte sull'utilità della X6 metto lo 0-1000 metri X6 29.37 velocità 176.0 Cayenne 29.11 velocità 177.3 :wink:
Anch'io pensavo che andasse meno, quando l'ho provato comunque la sensazione che ho avuto è stata di minor precisione.... Fra l'altro pesa oltre 100 kg in più della bmw.... A titolo di confronto la X6 35i provata l'anno scorso ha fatto 3'11" (Senza AD e AS) Leggendo l'articolo traspare comunque una maggior soddisfazione di guida nel portare la bmw, è un progetto piu' fresco e piu' dinamico.
.....mi immagino il capo ingegnere che dice ai suoi collaboratori "fregatevene del bagagliaio tanto non verrà nemmeno utilizzato"...ma ancora con questi pregiudizi