il fatto è che se corri sai che stai correndo ,rischiando, quindi ti concentri di più...per fortuna che in auto non mi è mai successo nulla...ma in moto più di qualche volta mi è successo di cadere da quasi fermo,dopo aver fatto un bel pò di strada con il coltello tra i denti...
A mio avviso no, è piu un invito a non addormentarsi al volante. Se vai a una velocità da codice o poco piu sei vigile, ma se vai a 30 Km/h su una strada con limite a 90 Km/h è piu probabile che hai la testa fra le nuvole di uno che va a 80-90 Km/h.
Io vado professando questo credo da anni. Per me è molto più pericoloso fare 20km di rettilineo a 130km/h costanti che farli a 290. Sarà un mio problema, ma se resto fisso a 130 mi viene sonno, penso ad altro, mi deconcentro e mi distraggo. Viceversa se cammino, sono concentrato su auto, strada, comportamento della vettura ed impostazione della curva, per cui sono molto più "sul pezzo" ed è + difficile che sbagli.
'azie 'azie /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ....immagino che un eventuale poliziotto sarebbe meno d'accordo /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
Nono, figurati, parlavo in generale, visto che nel forum ci sono diversi operatori delle fdo. /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
salve operatore fdo... che stai leggendo questo post... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
infatti...settimana scorsa quando ci siam trovati,sulle percorrenze dei tutor chiamavo,inviamo sms,cincionavo con il navigatore e altre cavolate...insomma quasi tutte cose che alla guida non bisogna fare...
pensa che in austria per l'inquinamento mettono il limite a 100kmh a volte.. e quando faccio germany italy e' massacrante... un centinaio di km a quella volta e' da suicidio..
difatti per non pagare la vignettte, io faccio sempre brennero, esco a innsbruck sud, statale fino aal Zirlerberg e su a Seefeld, Garmich e Monaco, rispetto a altro giro rispettando i 100 risparmio 5 minuti, se ci sono i 130 perdo 5 minuti, ma mi divertoe non pago per un servizio inutile.
anche io passo da garmisch a volte... l'autostrada da monaco a garmisch e' sempre vuota e si fa sempre sempre sempre a tavoletta.... per quei 70 km circa... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> quindi un buon 20 min... se si ha una velocita media dei 200.. quindi si puo essere al brennero in neanche un ora.. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> brennero verona un altra oretta... verona milano 45 min... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
la mia voleva essere una provocazione ma se devo dire quello che penso credo che i limiti siano soggettivi. nel senso che io vado piano perchè non sono un pilota ma rispetto coloro che vanno piu veloci solo se stanno sotto la loro soglia di capacità. è stupido non capire che la stessa curva fatta da me a 50 può essere piu pericolosa che fatta a 80 da altri. nei rettilinei una volta provata la macchina il resto è noia se non sei in buona compagnia
si lo sò...in più di notte possono circolare solo i camion con la A (che significa silenziato cioè che ha la rumosità del motore e scarico,tramite un dispositico apposito installato nel camion, fa andare il suono al di sotto di tot decibel...ovviamente è un pò dannoso per il motore questo sistema) io quando vado a monaco faccio vignetta,amen,e dal brennero all'inizio dell'autostrada tedesca ci metterò 45 minuti...mai trovato polizia o altri e l'ho fatta centinaia di volte...:wink: non faccio invece quella per villach,per andare a berlino sarebbe più corta,perchè li si che ci sono velox e pattuglie in agguato...
si anche io quasi senpre faccio la vignetta e ciao.. cmq ci sono pattuglie ed e' davvero pieno di velox... bisogna essere fortunati a non venire sgamati... ormai mi capita quasi ogni volta di vedere una pattuglia accostata sulla strada con velox... e poi dove ci sono i lavori in corso ce sempre un bel velox nascosto fisso... sempre